direi 4'35-4'38... 4'30 mi pare troppo tirato per ora.loris ha scritto:eccomi di nuovo qua...in questo periodo scrivo poco, ho un po' di problemi a livello personale però, fortunatamente c'è la corsa come valvola di sfogo!
Lunedì ho fatto una bellissima CLS, 13 KM @ 4'46 mentre martedì mattina 1h di CL, molto L, a 5'38, ho pagato il fatto di aver corso lunedì alle 17 e martedì alle 6.30...
domani salvo imprevisti ho 11km di medio, spero di farli tra i 4'30" e i 4'35".
Allenamento del giorno [2018]
Re: Allenamento del giorno
Re: Allenamento del giorno
ok capo!
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Re: Allenamento del giorno
Secondo me dipende molto da come si pedala. Se vai molto lungo difficilmente arrivò alto col cuore, ma se vado agile si alza molto di più. Su di me raggiungo frequenze più alte all inizio rispetto a quando ho fatto 1000 km. Poi va be' non sono molto esperto perché al massimo arrivo a 2000km l anno. Però con molto d+
Re: Allenamento del giorno
Ieri ho fatto 1,8 km. a nuoto in 47'12" il record è 43'05" stabilito nel settembre di 3 anni fa. Ho anche fatto una nuotata a ranocchia di 120 metri. Ieri in spiaggia era pieno di tette nude, oltre che di culi nudi, meno male che il mammellonudismo non è più di moda...
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Ne hai fatto UNO. Hai detto da un'altra parte che potenzialmente hai una FCmax oltre i 200, io ho 190 di massima e sono in grado di tenere una salita di 10 km al 90% della massima. Tu riusciresti? Dubito.chippz ha scritto:Quindi mi stai dicendo che il mio 195 bpm fatto in pianura in MTB dal nulla, mettendoci neanche 200 metri, l'ho ottenuto perché ero allenato con la bici? Oppure che se fossi allenato avrei superato le 200 bpm?
Comunque la mia FC media di 1h:10' di bici usando rapporti facili e andando piano (media di 19 km/h, mentre nella sparata arrivai a 36 km/h) è stata quasi uguale a quella di una corsa lenta (non me la misuro da una vita nella corsa, diciamo un range di + o - 5 bpm).. ed era da un anno che non superavo i 30 minuti di pedalata..
Sto parlando di tenere FC elevate MANTENENDO UNA QUOTA AEROBICA. Se facessi corsa in montagna, al quale non sono abituato, basterebbe una rampetta di 50 metri per farmi (e farti) schizzare la FC. Ma sarei (e saresti) in grado di tenerla per (esempio) un Vertical Kilometer? Ancora, dubito.
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Dunque:simone03031986 ha scritto:Può essere ma secondo me non è solo quello. Se non si pedala nel modo corretto (e parlo sopratutto della postura) credo che sia difficile raggiungere certi limiti.
@marek
Mi sorge spontanea una domanda, dato che sono ormai settimane che ti alleni costantemente ed anche con un certo impegno con la bici: che trasformazioni hai notato? Aumento della muscolatura delle gambe, miglioramento (o peggioramento) delle capacità cardiache e/o polmonari, aumento o pedita di peso ecc.....
- aumento circonferenza quadricipiti (ovvio);
- riduzione (lieve) circonferenza polpacci (strano, ma perché non ho ancora riacquisito al 100% la meccanica di pedalata e ho ancora un po' troppa "differenza" tra punta e tallone (in sintesi, se sistemo questa cosa guadagno 2km/h "gratis" in pianura));
- calo di peso (semplicemente perché, avendo a parità di sforzo, 10 bpm in meno che a piedi, sto "esaltando" low carb high fat (in pratica i carbo li mangio quasi solo nel weekend dove faccio dislivelli esagerati altrimenti) ma dovuto ad evidente perdita di grasso (me ne accorgo dai pantaloni e dale vene nelle braccia/gambe/collo);
- capacità polmonari/cardiache non saprei dirti poiché, provenendo dalla corsa, il mio attuale limite sono le gambe (cioè in salita quando non ce la faccio più è per i muscoli, ma cuore e polmoni hanno ancora margine).
Re: Allenamento del giorno
Io ho notato che le gambe si sono definite, vedo vene (tipo quella sul vasto mediale) che prima non si vedevano. Anche a me è aumentata la circonferenza dei quadricipiti infatti alcuni jeans mi stanno più stretti ma solo dalle cosce.
Ieri ho fatto 50km cercando di tenere elevata la cadenza(86 media ma ho fatto una salita di 4km a 55rpm come potenziamento), alla fine del giro avevo la sensazione che mi potessero venire dei crampi ai polpacci.
@marekminutski
secondo te questa cosa è legata alla cadenza elevata?
Ieri ho fatto 50km cercando di tenere elevata la cadenza(86 media ma ho fatto una salita di 4km a 55rpm come potenziamento), alla fine del giro avevo la sensazione che mi potessero venire dei crampi ai polpacci.
@marekminutski
secondo te questa cosa è legata alla cadenza elevata?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
vorrei capire a cosa è dovuto.marekminutski ha scritto:Confermo Zedemel. Si tratta del fatto che se non hai la muscolatura abituata al ciclismo, i muscoli delle gambe hanno meno capacità di richiamare ossigeno, di conseguenza FC inferiore (ma, ripeto, solo perché non sei allenato).
Io ultimamente sto continuando a fare salite a FCmedie sempre maggiori proprio perché mi sto allenando sempre di più!
Ad ogni modo, in un soggetto equamente allenato nei due sport, la FC del ciclismo è 10 punti minore che nella corsa (in media).
forse perchè la cadenza nella corsa è maggiore?
forse a causa dell'impatto-elastico nella corsa?
o solo perchè in bici puoi riposarti ogni tanto? ma in questo caso trattasi di una differenza "finta".
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Assolutamente sì! Considera che una cadenza elevate significa molte più contrazioni/decontrazioni. Non è vero che "meno agilità -> più potenza" perché, come penso tu sappia: Potenza = Forza x Velocità. Quindi andando più agile fai meno forza ma puoi arrivare anche a sviluppare potenze superiori (vedi Froome quando sale a 110 rpm in salita e sviluppa lo stesso 500 W!)disti ha scritto:Io ho notato che le gambe si sono definite, vedo vene (tipo quella sul vasto mediale) che prima non si vedevano. Anche a me è aumentata la circonferenza dei quadricipiti infatti alcuni jeans mi stanno più stretti ma solo dalle cosce.
Ieri ho fatto 50km cercando di tenere elevata la cadenza(86 media ma ho fatto una salita di 4km a 55rpm come potenziamento), alla fine del giro avevo la sensazione che mi potessero venire dei crampi ai polpacci.
@marekminutski
secondo te questa cosa è legata alla cadenza elevata?
Esempio "estremo": quelli (pochi) che si dilettano con le bici a scatto fisso dicono sempre che il problema peggiore sono le discese e non le salite (perché, non potendo smettere di pedalare, a 60 km/h si ritrovano a 160 pedalate al minuto e, anche se non spingono, vengono i crampi!)
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: Allenamento del giorno
Solamente (o comunque in grandissima percentuale) alla seconda (non c'è impatto elastico con il terreno)!lucaliffo ha scritto:vorrei capire a cosa è dovuto.marekminutski ha scritto:Confermo Zedemel. Si tratta del fatto che se non hai la muscolatura abituata al ciclismo, i muscoli delle gambe hanno meno capacità di richiamare ossigeno, di conseguenza FC inferiore (ma, ripeto, solo perché non sei allenato).
Io ultimamente sto continuando a fare salite a FCmedie sempre maggiori proprio perché mi sto allenando sempre di più!
Ad ogni modo, in un soggetto equamente allenato nei due sport, la FC del ciclismo è 10 punti minore che nella corsa (in media).
forse perchè la cadenza nella corsa è maggiore?
forse a causa dell'impatto-elastico nella corsa?
o solo perchè in bici puoi riposarti ogni tanto? ma in questo caso trattasi di una differenza "finta".