Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

marekminutski ha scritto: Assolutamente sì! Considera che una cadenza elevate significa molte più contrazioni/decontrazioni. Non è vero che "meno agilità -> più potenza" perché, come penso tu sappia: Potenza = Forza x Velocità. Quindi andando più agile fai meno forza ma puoi arrivare anche a sviluppare potenze superiori (vedi Froome quando sale a 110 rpm in salita e sviluppa lo stesso 500 W!)

Esempio "estremo": quelli (pochi) che si dilettano con le bici a scatto fisso dicono sempre che il problema peggiore sono le discese e non le salite (perché, non potendo smettere di pedalare, a 60 km/h si ritrovano a 160 pedalate al minuto e, anche se non spingono, vengono i crampi!)
Hai ragione, l'altro giorno su bike channel ho visto un pazzo che ha fatto la Milano - Sanremo con la bici a scatto fisso con il 52-15 e diceva che gli sono venuti i crampi per vie delle discese, non capivo il motivo ma ora che ci penso forse è perché con quelle bici non puoi smettere di pedalare?
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da marekminutski »

Esattamente per quello!
Salvo
Allievi
Allievi
Messaggi: 104
Iscritto il: mer 2 mar 2016, 21:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Salvo »

Ieri riposo dopo il medio di martedì.
Stamattina 12 km di cl; 1 di risc. + 11 @5.10
È un periodo in cui il lento tra i 5.10 e 5.15 mi viene facile.
Martedì m'era riuscito anche il medio da 10 km.....
Potrebbe essere dovuto (anche) alla reintroduzione di pane e pasta dopo 3 mesi di alimentazione low-carb?
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

marekminutski ha scritto:
chippz ha scritto:Quindi mi stai dicendo che il mio 195 bpm fatto in pianura in MTB dal nulla, mettendoci neanche 200 metri, l'ho ottenuto perché ero allenato con la bici? Oppure che se fossi allenato avrei superato le 200 bpm? :D
Comunque la mia FC media di 1h:10' di bici usando rapporti facili e andando piano (media di 19 km/h, mentre nella sparata arrivai a 36 km/h) è stata quasi uguale a quella di una corsa lenta (non me la misuro da una vita nella corsa, diciamo un range di + o - 5 bpm).. ed era da un anno che non superavo i 30 minuti di pedalata..
Ne hai fatto UNO. Hai detto da un'altra parte che potenzialmente hai una FCmax oltre i 200, io ho 190 di massima e sono in grado di tenere una salita di 10 km al 90% della massima. Tu riusciresti? Dubito.

Sto parlando di tenere FC elevate MANTENENDO UNA QUOTA AEROBICA. Se facessi corsa in montagna, al quale non sono abituato, basterebbe una rampetta di 50 metri per farmi (e farti) schizzare la FC. Ma sarei (e saresti) in grado di tenerla per (esempio) un Vertical Kilometer? Ancora, dubito.
Sì, ma il discorso era che la FC aumenta più si è allenati. E io credo che se dovessimo fare la stessa salita di 10 km, secondo me entrambi riusciremmo a tenere il 90% della FCmax. Solo che te riuscirai a tenere rapporti più pesanti e/o rpm maggiori di me perché sei più allenato con il gesto.
Quindi, a parità di FC sei in grado di generare più potenza di me, ma questo non vuol dire che a me la FC non possa rimanere elevata per tutto il tempo!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

Secondo me si, scusa ma come hai fatto ad andare avanti 3 mesi senza pane e pasta io penso resisterei 2 giorni. A mio avviso la low carb va bene per chi vuole dimagrire ma chi fa sport di endurance i carboidrati li deve assumere

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da marekminutski »

chippz ha scritto:
marekminutski ha scritto:
chippz ha scritto:Quindi mi stai dicendo che il mio 195 bpm fatto in pianura in MTB dal nulla, mettendoci neanche 200 metri, l'ho ottenuto perché ero allenato con la bici? Oppure che se fossi allenato avrei superato le 200 bpm? :D
Comunque la mia FC media di 1h:10' di bici usando rapporti facili e andando piano (media di 19 km/h, mentre nella sparata arrivai a 36 km/h) è stata quasi uguale a quella di una corsa lenta (non me la misuro da una vita nella corsa, diciamo un range di + o - 5 bpm).. ed era da un anno che non superavo i 30 minuti di pedalata..
Ne hai fatto UNO. Hai detto da un'altra parte che potenzialmente hai una FCmax oltre i 200, io ho 190 di massima e sono in grado di tenere una salita di 10 km al 90% della massima. Tu riusciresti? Dubito.

Sto parlando di tenere FC elevate MANTENENDO UNA QUOTA AEROBICA. Se facessi corsa in montagna, al quale non sono abituato, basterebbe una rampetta di 50 metri per farmi (e farti) schizzare la FC. Ma sarei (e saresti) in grado di tenerla per (esempio) un Vertical Kilometer? Ancora, dubito.
Sì, ma il discorso era che la FC aumenta più si è allenati. E io credo che se dovessimo fare la stessa salita di 10 km, secondo me entrambi riusciremmo a tenere il 90% della FCmax. Solo che te riuscirai a tenere rapporti più pesanti e/o rpm maggiori di me perché sei più allenato con il gesto.
Quindi, a parità di FC sei in grado di generare più potenza di me, ma questo non vuol dire che a me la FC non possa rimanere elevata per tutto il tempo!
Credimi, arrivi ad un punto in cui muscolarmente non ce la fai più e la FC crolla!
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da simone03031986 »

disti ha scritto:Io ho notato che le gambe si sono definite, vedo vene (tipo quella sul vasto mediale) che prima non si vedevano. Anche a me è aumentata la circonferenza dei quadricipiti infatti alcuni jeans mi stanno più stretti ma solo dalle cosce.
Ieri ho fatto 50km cercando di tenere elevata la cadenza(86 media ma ho fatto una salita di 4km a 55rpm come potenziamento), alla fine del giro avevo la sensazione che mi potessero venire dei crampi ai polpacci.
@marekminutski
secondo te questa cosa è legata alla cadenza elevata?
L'ho letta anch'io sta cosa del potenziamento facendo salite con rapporti lunghi. 2 Domande:
-secondo te non è un metodo "vecchia scuola" con tutti i pregi e difetti del caso?
-secondo te non si va a sollecitare troppo le ginocchia
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da marekminutski »

1) sì, le SFR sono preistoria. Sono noi italioti continuiamo a farle come beoti (così ho fatto pure la rima)

2) sì

E poi 4 km a 55 rpm è esagerato. Chi fa SFR (mi dispiace per lui) fa cose come 6x3-4'.
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Paolo »

Io le frequenze cardiache più alte le ho toccate in bicicletta, ecco il resoconto veloce di un allenamento effettuato dopo 5 giorni di riposo assoluto e tra le altre cose ero oltre una settimana che non toccavo bicicletta: 12,72 km. 55'51" media 13,7 km/h CRONOSCALATA (3,2 km. pendenza media 6,28%) 15'48" Fc media 184 bpm FC MEDIA GENERALE 165 bpm FC MAX 212 bpm ASCESA TOTALE 430 metri
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da disti »

marekminutski ha scritto:1) sì, le SFR sono preistoria. Sono noi italioti continuiamo a farle come beoti (così ho fatto pure la rima)

2) sì

E poi 4 km a 55 rpm è esagerato. Chi fa SFR (mi dispiace per lui) fa cose come 6x3-4'.
Concordo. Ieri in realtà la salita la volevo fare forte ma dopo 1,5km non ce la facevo più, forse anche perché c'erano 30° e la salita era tutta sotto il sole, e ho deciso di salire così.
Oggi che metodi si utilizzano?

Anche io in bici ho Fc più basse di circa 10 bpm. E' impossibile che faccia 40 minuti a 181bpm come in una gara di corsa, i 180 li raggiungo come picchi
Ultima modifica di disti il gio 7 lug 2016, 14:17, modificato 1 volta in totale.
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84