Tornato dal mare, sono tornato ad inventarmi esercizi follemente degni di me. Ecco il mio nuovo attrezzo

:
E se facessi diventare quella normalissima palla, una palla medica? In fondo quello che deve variare è il peso percepito/spostato, non il peso effettivo della palla.
Quindi, cosa succede se mi legassi (come faccio di solito) delle fasce elastiche e le collego un'estremità alla palla? Le fasce generano resistenza e la palla diventerà di piombo. Pertanto potrei emulare moltissimi esercizi.
Un'estremità delle fasce sarà sotto di me (in base all'esercizio, sotto i piedi, sotto la schiena, avviluppata alla schiena, ecc), mentre l'altra alle mani tenendo anche la palla.
1) Russian twist con la palla.
2) Deadlift (o romeni) con la palla.
3) Bench press con la palla (*).
4) Row con la palla (*).
5) Shoulder press con la palla (*).
..ma potrei emulare persino le cose più devastanti!
6) Lancio della palla all'indietro (*).
7) Lancio della palla in avanti (*).
Ebbene sì, negli esercizi con (*), al culmine dell'esecuzione le fasce (se ne uso tre..) genereranno una resistenza di circa 45 kg! Negli ultimi due esercizi invece ci sarà un ultimo picco con un movimento balistico di lancio della palla.. palla che il mio corpo percepirà come di 45 kg quando invece pesa solo qualche grammo (pertanto non fa nemmeno danni al suolo).
Non so quanto (mi) possa essere utile inserire anche questi due esercizi. So che le cose balistiche non aumentano la potenza generata, ma nel mio caso con le fasce ci sarebbe un aumento continuo della forza necessaria (nell'esercizio 6 vorrebbe dire partire da 0 kg, arrivare al culmine del movimento con 45 kg e generare un ultimo picco per lanciare).
Se invece gli esercizi 6 e 7 sono una cavolata, potrei limitarmi ai primi cinque che posso fare benissimo al parco come alternativa al circuito alle sbarre.
Che ne pensate?