IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16677
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto:Però se trovo uno che mi dice "mi piace farmi 3h di fl d'estate stando attento a non sforare la fc a costo di strisciare" qualche dubbio mi viene se si diverta sul serio. Vero che in un mondo dove c'è il ballbusting ci può stare anche quello...

son compromessi, se uno vuole correre. Ma è più impegnativo farsi dei medi o dei veloci, mentre per un lento easy è più una questione di noia e pazienza, ma l'aspetto di sofferenza non è nemmeno paragonabile.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7725
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: IL METODO HADD

Messaggio da salvassa »

Però poi in specifica si ammazzano manco albanesi... è lì che mi sfugge il senso. Vero è che in specifica non ci arriva quasi nessuno.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25862
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

salvassa ha scritto:Però poi in specifica si ammazzano manco albanesi... è lì che mi sfugge il senso. Vero è che in specifica non ci arriva quasi nessuno.
se vedi le specifiche di lydiard... cambi sport :scappa:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25862
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Messaggioda SimonaC » oggi, 8:57

Dopo l'allenamento di ieri purtroppo devo dichiararmi 'ufficialmente' infortunata
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: IL METODO HADD

Messaggio da spuffy »

Te lo volevo far notare anche io il messaggio di simona!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25862
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

anche "donnafugata" dolori al ginocchio.

"La mezza la puoi fare a un ritmo tra FM4 e FV1"

sarà vero per tutti?
stando ai loro test, gli scarti tra fm4 e fv1 vanno da 7 a 50"/km... forse se estraggono a sorte è meglio :bastone:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17767
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: IL METODO HADD

Messaggio da chippz »

FM4 può essere letto come:"Fai coME", mentre FV1 è letto:"VuoI". Mettendoli assieme esce:"fai come vuoi". :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto:anche "donnafugata" dolori al ginocchio.

"La mezza la puoi fare a un ritmo tra FM4 e FV1"

sarà vero per tutti?
stando ai loro test, gli scarti tra fm4 e fv1 vanno da 7 a 50"/km... forse se estraggono a sorte è meglio :bastone:
Sull'individuazione del ritmo gara è addirittura più preciso il trio Albanesi-Pizzo-Massini di RunningJo. :sconvolt:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16677
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

stesso allenamento di un paio di settimane fa, praticamente stesso tempo complessivo, 6 battiti medi in più....
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25862
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

1)
un 10 km si corre al ritmo del FV1

2)
Messaggioda labboro » oggi, 9:54
Vorrei poi aggiungere , con il mio spirito critico di chi ha provato su se stesso , che se è vero che facendo i test si nota un miglioramento anche alla velocità del FV1 che non viene mai allenato , questo miglioramento è parecchio "fittizio" sopratutto se si usa un percorso di test più corto di almeno 2km in quanto una persona con doti da "velocista" potrebbe avere un dato di FV1 parecchio sovrastimato rispetto a quanto riuscirebbe a fare realmente (dopo adeguata preparazione) in uma 10km

3)
Running Jo » oggi, 10:48
@friz
questo metodo non è sovradimensionato per preparare un 10km, se vuoi raggiungere il tuo massimo potenziale. Questo non significa che non puoi correre un 10km con molto meno impegno, ma non lo ottimizzerai. Dai 1500 in su, i tempi sono tutti legati e quello che fa bene per una distanza fa bene per tutte. Poi ovviamente più scendi con la distanza di gara più hai bisogno del contributo dell'anaerobico, ma il grosso rimane l'aerobico.
@labboro
non condivido, i miglioramenti non sono fittizi, ma reali. Che poi uno non riesca a correre un 10km a FV1 che gli è uscito nel test, soprattutto all'inizio, può essere anche vero, ma se c'è un miglioramento nel test, c'è anche in gara.


ma io vorrei sapere quanti di loro riescono a fare un 10km a sto cacchio di FV1...
quindi ragazzi, anche se preparate 1500 o 5000 vi dovete fare 3h ogni weekend, perchè quelli che non superano mai 1h20 sono tutti pipponi... ma allora come mai fanno 3'28 o 12'50? :confuso:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/