Quoto Simone. Faccio talmente tante salite diverse che è impossibile dirlo.
P.S. Ieri Stelvio Bike Day. Ho fatto l'Umbrail da Bormio (a 3k dalla vetta dello Stelvio si gira per l'Umbrail) e tutto lo Stelvio da Prato. Siccome ne avevamo parlato in passato su un altro thread, ieri tempo di 1h13' al bivio dell'Umbrail, da lì mancavano quindi 3500m circa alla vetta. In proiezione direi che il tempo finale sarebbe stato intorno a 1h33-1h34 se fossi salito in cima. Non male...
CICLISMO: allenamento, meccanica
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Se ti sembra di scivolare in avanti avanza la sella.simone03031986 ha scritto:Ho fatto un mini giro in bdc con pantaloni normali. Effettivamente fa male ed in presa bassa nemmeno ne parlo. E' come se mi mancasse ciccia intorno alle ossa. Ho inclinato ancora la sella e sembra che migliori, come se prima appoggiassi sull'area sbagliata. La sensazione, però, è quella di scivolare in avanti...però indossavo pantaloncini di quel materiale sintetico semi-lucido che di sicuro non ha molto grip. Ovviamente necessita di una prova più seria.
In caso di dolore al soprasella in che percentuali influiscono sella e fondello dei pantaloni? 80-20?
@abcdef
Certo che è la sezione giusta.
E' difficile fare riferimento alla media oraria nella percorrenza di una salita o meglio potrebbe essere un dato, di per se, fuorviante.....proprio perchè è salita. Di solito, in base al lavoro che devi fare, si considerano VAM oppure la potenza media...comunque tutti dati da prendere con le pinze.
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Grazie Eric
Marek, tira tanto la salita dello Stelvio oppure è abbastanza "corribile"?
Marek, tira tanto la salita dello Stelvio oppure è abbastanza "corribile"?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Senza allenamento (o con poco allenamento) arrivi morto ma ci arrivi! Idem per il Gavia DA SANTA CATERINA. Discorso diverso per il Gavia da Ponte di Legno e il Mortirolo da Mazzo.
Da Bormio sono 20 km circa al 7-8% di media, max 14% ma è un tratto "stronzo" (l'unico rettilineo vero della salita, l'unico pezzo senza tornanti, piazzato a metà circa e non ti fa respirare). Dalla parte di Prato è più lungo (25) ma perché parti 300mt di altitudine più basso, pendenze uguali.
Da Bormio sono 20 km circa al 7-8% di media, max 14% ma è un tratto "stronzo" (l'unico rettilineo vero della salita, l'unico pezzo senza tornanti, piazzato a metà circa e non ti fa respirare). Dalla parte di Prato è più lungo (25) ma perché parti 300mt di altitudine più basso, pendenze uguali.
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Quindi il mio tempo di ieri sullo Stelvio era buono se dal bivio non andavo in crisi muscolare. Peccato aver fatto qualità i giorni precedenti. E mancata la gamba. Anche i BPM erano bassi. Tempo 1.33
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Molto buono direi, specialmente visto che non sei un ciclista di "mestiere"! 

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Prossimo anno ci accordiamo per la re Stelvio? Obbiettivo sub 1.25h?
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
- marekminutski
- Seniores
- Messaggi: 2468
- Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Ma il tuo 1h33 è da segmento Strava? (Quello da 20k circa)?
Guarda che sotto 1h25' inizia a diventare roba da professionisti eh...
Comunque le cronoscalate non mi attirano (anche perché ho doti più che altro da passista). Non a caso ieri ho preferito farmi 110 km facendo lo Stelvio 2 volte piuttosto che farlo una volta sola tirando. L'anno prossimo gareggerò nelle granfondo...
Guarda che sotto 1h25' inizia a diventare roba da professionisti eh...
Comunque le cronoscalate non mi attirano (anche perché ho doti più che altro da passista). Non a caso ieri ho preferito farmi 110 km facendo lo Stelvio 2 volte piuttosto che farlo una volta sola tirando. L'anno prossimo gareggerò nelle granfondo...
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
No è preso a mano dalle piscine dove c'è la scritta re Stelvio fino allo scollinamento. Non segna niente perché ilngps a sbarellato. Poi uso endmondo. Ci si potrebbe organizzare per una Grand fondo da queste parti. Il mio record e 1.28 , ma era una giornata storta , e affrontati con 900km nelle gambe. 1.25 e fattibile
2000m 6.20'
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
5000m 18.40'
mezza 1.32h (allenamento)
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: CICLISMO: allenamento, meccanica
Su che distanze si sviluppano le granfondo? 200-250km?
Ci sono anche li le categorie?
Ci sono anche li le categorie?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
