CICLISMO: allenamento, meccanica

L'allenamento in BDC
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da lucaliffo »

io NON farei lavorare di più i polpacci
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Ericradis »

Io lascerei le tacchette in corrispondenza delle teste metatarsali dove dovrebbero stare. Avanza la sella se ti sembra di essere indietro.
Se ti sembra necessario alza ancora la sella.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Sella avanzata

E' difficile però trovare le teste metatarsali e metterci le tacchette perfettamente sotto. Mi sa che le lascio dove sono
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

@marek
Perchè sei così contrario alla sella alta? A me pare ancora di essere troppo basso, di distendere troppo poco la gamba.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da marekminutski »

Perché la gamba non va completamente estesa. È una percezione che hai guardando gli altri. Ma non bisogna guardare l'angolo di massima estensione (quello dipende anche dalle pedivelle e dal telaio stesso!) ma quello di attacco della pedalata. Se alzi troppo la sella risulta troppo grande tale angolo e spingi poco. Ripeto, io, nell'ordine, prima di alzare la sella:
1) allungo il manubrio;
2) allungo le pedivelle;
3) cambio telaio (:joint:);
4) arretro la sella
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

Per "attacco della pedalata" intendi quando si inizia a spingere perciò subito dopo il punto morto superiore?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da marekminutski »

Esatto.
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da simone03031986 »

L'ultimo assetto, inizio a vedermi bene ma forse si può migliorare ancora
https://drive.google.com/file/d/0B2k84E ... sp=sharing
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Zedemel »

simone03031986 ha scritto:L'ultimo assetto, inizio a vedermi bene ma forse si può migliorare ancora
https://drive.google.com/file/d/0B2k84E ... sp=sharing
si anch'io ti vedo bene, inizierei solo a fare variazioni molto piccole per evitare forzature.
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: CICLISMO: allenamento, meccanica

Messaggio da Ericradis »

Si, rispetto al primo video è un'altra cosa. Il grosso miglioramento lo ha avuto con l'attacco manubrio più lungo.