IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: IL METODO HADD

Messaggio da maarco72 »

Luc...ma secondo te a 9'al km invece che fare finta di correre e dare un.gesto ridicolo oltre che meccanico errato...non è meglio camminare se pur svelto??
silva1928
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 45
Iscritto il: mer 5 ott 2016, 19:49

Re: IL METODO HADD

Messaggio da silva1928 »

Ti posso rispondere io @maarco72 visto che all inizio, i miei fatidicii 130 bpm iniziavano a salire ad 8'30" , meglio camminare che correre,perlomeno io ho iniziato così, poi dopo un mesetto già le velocità migliorate mi permettevano di corricchiare....ora la mia corsa lenta la corro ben sotto i 6', però non faccio testo, io sono sempre stato molto atletico, a parte gli stop per gli incidenti.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

maarco72 ha scritto: gio 26 gen 2017, 16:51 Luc...ma secondo te a 9'al km invece che fare finta di correre e dare un.gesto ridicolo oltre che meccanico errato...non è meglio camminare se pur svelto??
senza dubbio!

vorrei dire alcune cose ai seguaci di rjo, visto che di là si leggono molte cose diversamente vere.

1) rjo non ha creato NIENTE. ha fatto COPIA-INCOLLA di sana pianta da un 3d su letsrun dove un allievo di hadd specificava nei dettagli le tabelle del metodo. se l'avesse copiato da pizzolato si sarebbe pure beccato una denuncia.

2) rjo: "Sugli infortunati: ce ne sono stati, qualcuno provò a contarli ma non fece una bella figura"
ovviamente il qualcuno sono io. perchè non feci una bella figura? boh. forse perchè qualcuno degli infortunati mise in moto la macchina del giustificazionismo? "ah, fu colpa delle scarpe... già soffrivo da prima... l'invasione delle cavallette..."
MA IL GIUSTIFICAZIONISMO LO POSSONO METTERE IN CAMPO TUTTI, O NO??????
allora, come fanno LORO a accusare quelli delle tabelle sexy di infortunarsi??????
come fanno a dire che il loro metodo limita gli infortuni rispetto agli altri?
nei periodi che glieli ho contati gli infortuni furono TANTI.
poi quando gli mostri i loro infortuni arriva qualcuno che "lasciamo perdere, bisognerebbe fare una statistica su migliaia di casi, qua siamo poche decine".
ah... non contraddite il kapo se no percepisce dell'ASTIO... :)

il "fisico": "a parità di volume più vai piano e meno solleciti i tuoi piedi"
a parte che non si sollecitano solo i piedi... il punto è che sto metodo:
- i volumi te li raddoppia
- in alcuni casi costringe a drastici cambi INUTILI di meccanica, al fine di correre iperlento
- negli anni 70 sto metodo (lydiard) fu abbandonato perchè ciò causava problemi quando poi si passava alle specifiche. a parte forse snell, gli atleti di lydiard duravano 2-3 stagioni e poi kaputt.

3) "i concetti alla base di questo metodo sono usati da decenni anche a livello professionistico"
FALSITA' TOTALE, ignoranza della storia dell'atletica.

insomma, mi pare uno stile di comunicazione che fa veramente :cacata:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: gio 26 gen 2017, 20:30 ... il punto è che sto metodo:
- i volumi te li raddoppia
volumi molto alti mi pare si facciano in un po' in tutte le metodiche per chi compete a medio alti livelli.
Dici che il fatto di curare un po' tutto, tutto l'anno, possa essere di aiuto a non schioppare dopo pochi mesi/anni ?
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: IL METODO HADD

Messaggio da chippz »

@Luc: Non so come fai a perdere ancora tempo dietro a quel thread.
Venire costantemente attaccato perché "crei astio" o dici la verità (e a loro fa male!) riguardo i loro metodi, bah, in un faccia a faccia io sarei già partito con gli insulti.
A parte che su quel forum difficilmente ci metto ancora più piede. Qualsiasi cosa si scrive si viene attaccati e se si risponde pacificamente si viene attaccati ancora più aggressivamente.

Capisco che è brutto quando una persona ti contrasta i tuoi metodi, ma "salvarsi la faccia" sviando il discorso senza essere in grado di rispondere alla critica è sinonimo di poca fede (o poco materiale su cui saper controbattere).
Se poi oltre a sviare il discorso, si mette in cattiva luce l'altra persona solo perché ha le palle di criticare.. beh, allora è sinonimo di paura. Paura di fare una bellissima figura di... dopo essere andato avanti anni a prendere in giro le persone.


@Zed: Esistono metodi opposti, con 4 lavori intensi su 5 allenamenti settimanali con volumi che a stento superano i 40 km/settimana.. per gente anche di alto livello.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: gio 26 gen 2017, 21:00

Capisco che è brutto quando una persona ti contrasta i tuoi metodi, ma "salvarsi la faccia" sviando il discorso


@Zed: Esistono metodi opposti, con 4 lavori intensi su 5 allenamenti settimanali con volumi che a stento superano i 40 km/settimana.. per gente anche di alto livello.
difficile che l'oste ti dica che il vino non è buono 8-) per cui guardere semplicemente ai tempi, che non mentono mai


poi dipende dalle distanze preparate, però se cominciamo ad andare dai 10.000 in su chi vince si fa delle belle quantità di km settimanali, è ovvio che cambia la "modulation" come dice il simpatico allenatore nel video :)
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: IL METODO HADD

Messaggio da chippz »

Ok, però il metodo di rjo non è solo per maratoneti mi pare.. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da disti »

chippz ha scritto:Ok, però il metodo di rjo non è solo per maratoneti mi pare.. :D
No tutti si sparano 3h di lungo la domenica :sconvolt: .
Io quest'anno spero di non correre mai 3h di fila e sto preparando solo maratone :D

Inviato dal mio LG-D855

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lore75 »

lucaliffo ha scritto: gio 26 gen 2017, 20:30
1) rjo non ha creato NIENTE. ha fatto COPIA-INCOLLA di sana pianta da un 3d su letsrun dove un allievo di hadd specificava nei dettagli le tabelle del metodo. se l'avesse copiato da pizzolato si sarebbe pure beccato una denuncia.
Forse per questo ha deciso di copiare da un defunto
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: gio 26 gen 2017, 20:50
lucaliffo ha scritto: gio 26 gen 2017, 20:30 ... il punto è che sto metodo:
- i volumi te li raddoppia
volumi molto alti mi pare si facciano in un po' in tutte le metodiche per chi compete a medio alti livelli.
Dici che il fatto di curare un po' tutto, tutto l'anno, possa essere di aiuto a non schioppare dopo pochi mesi/anni ?
certo, "raddoppia" intendevo per gli amatori di livello medio-basso, quelli che si rivolgono a quel metodo.

chippz,
e fammi polemizzare con gli universitari... visto che di donne è meglio non parlare :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/