IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25845
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: IL METODO HADD

Messaggio da lucaliffo »

L'Appiedato ha scritto: ven 27 gen 2017, 14:18 Anche nel ciclismo fino a qualche anno fa era diffusa (in realtà è ancora molto presente) l’idea che fosse necessario un lungo periodo di costruzione (in inverno) caratterizzato da fondi lunghi e lenti e alta frequenza di pedalata durante il quale era vietatissimo superare il medio.
Io mi ricordo benissimo espressioni del tipo “in inverno devi mettere il fieno in cascina”
Ora, questa ideologia è crollata di fronte all'evidenza dei fatti.
I migliori professionisti si presentano alle prime corse con già una buona condizione, derivante dal fatto di fare già in inverno (grazie anche alla possibilità di emigrare in paesi miti) lavori ad alte intensità.
Le ultime stagioni di Froome ad esempio sono state caratterizzate da diversi picchi di forma ottenuti a poche settimane uno dall'altro. Questo è possibile solo mantenendo uno stato di forma medio piuttosto alto per quasi tutto l’anno.
Il discorso, banalizzando è: ma se io a gennaio parto dal primo scalino e poi con il passare dei mesi arrivo al decimo, perché a dicembre devo ridiscendere al primo? Non mi converrà tornare, che ne so, al quinto, per poi magari provare a raggiungere l’undicesimo?
al che loro obiettano "ma quelli sono campioni, aerobicamente evoluti, non hanno bisogno di vere costruzioni".
hanno sempre la risposta pronta ;)

cioè, a volte "il nostro metodo è seguito anche da professionisti" e a volte "i professionisti non ne hanno bisogno"... dipende come tira il vento, scirocco o maestrale :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3063
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

lucaliffo ha scritto:
Mad Mat ha scritto: ven 27 gen 2017, 13:33 Beh dai non disperiamo , O' Metodo ha già contemplato una volta dei bei 10x100 al fulmicotone...(e forse anche degli sprint in salita)
evidentemente non sanno che un 10x100 al fulmicotone è molto più acido (e più svuotante il SNC) di un fartlek o un 7x1000
Che poi i veri nemici di questi metodi non sono né l'acido lattico, né l'aerobico. Sono spiegazioni semplicistiche basate sulle conoscenza di decenni fa.
Il vero "nemico" è rappresentato dal cuore che si alza per periodi PROLUNGATI, perché contrasta con l'adattamento del sistema nervoso centrale che li fa andare più veloci a bassi regimi cardiaci. (da cui i presunti miglioramenti aerobici)
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto: ven 27 gen 2017, 17:43
lucaliffo ha scritto:
Mad Mat ha scritto: ven 27 gen 2017, 13:33 Beh dai non disperiamo , O' Metodo ha già contemplato una volta dei bei 10x100 al fulmicotone...(e forse anche degli sprint in salita)
evidentemente non sanno che un 10x100 al fulmicotone è molto più acido (e più svuotante il SNC) di un fartlek o un 7x1000
Che poi i veri nemici di questi metodi non sono né l'acido lattico, né l'aerobico. Sono spiegazioni semplicistiche basate sulle conoscenza di decenni fa.
Il vero "nemico" è rappresentato dal cuore che si alza per periodi PROLUNGATI, perché contrasta con l'adattamento del sistema nervoso centrale che li fa andare più veloci a bassi regimi cardiaci. (da cui i presunti miglioramenti aerobici)
un po' come se uno tutto il giorno spostasse sacchetti di 5kg, arriverà a farlo senza la minima fatica. Poi un giorno a settimana (la gara) lo spostano in una zona dove si spostano sacchetti da 10kg e arriverà a fine giornata sfinito.
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3063
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da GioPod »

Zedemel ha scritto:
GioPod ha scritto: ven 27 gen 2017, 17:43
lucaliffo ha scritto: evidentemente non sanno che un 10x100 al fulmicotone è molto più acido (e più svuotante il SNC) di un fartlek o un 7x1000
Che poi i veri nemici di questi metodi non sono né l'acido lattico, né l'aerobico. Sono spiegazioni semplicistiche basate sulle conoscenza di decenni fa.
Il vero "nemico" è rappresentato dal cuore che si alza per periodi PROLUNGATI, perché contrasta con l'adattamento del sistema nervoso centrale che li fa andare più veloci a bassi regimi cardiaci. (da cui i presunti miglioramenti aerobici)
un po' come se uno tutto il giorno spostasse sacchetti di 5kg, arriverà a farlo senza la minima fatica. Poi un giorno a settimana (la gara) lo spostano in una zona dove si spostano sacchetti da 10kg e arriverà a fine giornata sfinito.
Beh, non sarei così drastico. Immagine Dei vantaggi nel riuscire a correre a bassi regimi ci sono. Però poi quando inserisci lavori ad alta intensità il discorso cambia
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: RE: Re: RE: Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

GioPod ha scritto: ven 27 gen 2017, 18:52 [
Beh, non sarei così drastico. Immagine Dei vantaggi nel riuscire a correre a bassi regimi ci sono. Però poi quando inserisci lavori ad alta intensità il discorso cambia
Certo, ma il pacchetto deve essere completo, perché le gare si fanno a palla. Credo che se non si faccia una giuste dose di intensità, non si esprimerà il proprio pieno potenziale, cioè sarà più ampia la forbice tra il rendimento nei ritmi facili e quelli ritmo gara.
Mutante sovrumano
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

Ho passato un periodo dove per varie ragioni non ho potuto correre, ho ripreso facendo corsa alternata a dei recuperi al passo, mi sono accorto che camminando veloce vado dagli 8'15 ai 9', sono diversamente alto non so se questo ha qualche rilevanza. Come si possa fare il gesto della corsa a velocità del genere per me resterà un mistero, cioè io proprio non capisco come puoi correre e andare a 9'... è impossibile, pur volendo non credo ne sarei capace.

Che poi seguendo saltuariamente di la vedo che i discorsi sono sempre gli stessi, parlano di costruzione aerobica, corsa lenta che deve essere veramente lenta, tutto corretto, sembra che le uniche alternative a rjo siano i soliti A, M e P.
Credo che nessuno di la abbia mai contestato l'utilità della CL vera, ma le critiche escono sempre quando c'è un tizio che per rispettare un % deve fare una cosa INumana, è proprio questo che non funziona, basterebbe mettere un limite oltre il quale fregarsene della FC e magari recuperare al passo per non strafare, quando sei migliorato un pò riuscirai a fare un 1h di CL ad un passo umano, far correre poveri cristi per ORE ad una velocità che è camminata veloce è 'na strunzat (qui lo posso dire no? :D)

Che poi avessero risultati eclatanti...cavolo ogni domenica 3h, 90-100km a settimana mi faccio il culo ma in maratona vi faccio vedere io gente di poca fede...niente (aridaje), pwm mi sembra che non ha fatto il personale. È evidente che qualcosa non funziona ma sembra che non se ne accorgano.

In quella stanza c'è rjo che è forte, però è diventato forte con le tabelle sexy :D per sua stessa ammissione tiene su l'anaerobico durante la costruzione, la sua costruzione se dura 2 mesi è pure assai, agli altri quanto dura (5-6 mesi?) in estate leggevo ancora il suo blog e mi sembra che c'è scappata 'na garetta... in costruzione? ma come non era dannoso per via dell'acido prodotto che distrugge tutto?
Quindi fate come dico e non fate come faccio?
Ultima modifica di luirt il ven 27 gen 2017, 23:35, modificato 1 volta in totale.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17760
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: IL METODO HADD

Messaggio da chippz »

Io penso che se fosse veramente bravo e fiero del suo metodo, verrebbe su questo forum a commentare.
Se non lo fa, evidentemente sa che sta sparando un mucchio di cavolate e soprattutto, sta mentendo ai suoi seguaci. Mentire per cosa? Lo pagano?

Cioè, se io "creo" (copio) un metodo, lo spargo a tutto il mondo e poi io faccio tutt'altro, vuol dire che sto proprio prendendo in giro le persone.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Ericradis »

Lo penso anche io che è della serie fate come dico, non fate come faccio. Per lui il metodo va bene. Nella fase generale,lui che è un discreto master, fa tanto volume lento al 70% che per lui vorrà dire andare a 5, quindi un ritmo decente. Poi fa qualche lavoretto ogni tanto (senza pubblicizzarlo troppo) fino a che arriva la fase specifica che riesce ad affrontare senza problemi.
Niente da eccepire. Ma erga omnes il metodo non ha senso.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Zedemel »

luirt ha scritto: ven 27 gen 2017, 19:51
In quella stanza c'è rjo che è forte, però è diventato forte con le tabelle sexy :D
Hai colto quello che avevo colto io. 8-)
Mutante sovrumano
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: IL METODO HADD

Messaggio da maarco72 »

chippz ha scritto: ven 27 gen 2017, 20:07 Io penso che se fosse veramente bravo e fiero del suo metodo, verrebbe su questo forum a commentare.
Se non lo fa, evidentemente sa che sta sparando un mucchio di cavolate e soprattutto, sta mentendo ai suoi seguaci. Mentire per cosa? Lo pagano?

Cioè, se io "creo" (copio) un metodo, lo spargo a tutto il mondo e poi io faccio tutt'altro, vuol dire che sto proprio prendendo in giro le persone.
Ma lui non si allena con il METODO...