IL METODO HADD

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Marcos
Cadetti
Cadetti
Messaggi: 6
Iscritto il: ven 4 mar 2016, 10:30

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Marcos »

Bixio68 ha scritto: mer 1 feb 2017, 12:54 Se io sono cattolico, non entrò in moschea a mettere in croce chi prega sul tappeto.
E' esattamente quello che ha fatto running jo dicendo in un forum di podismo che tutti i metodi "tradizionali" fanno cagare rispetto al suo, non trovi ?
Di argomentazioni ne sono state portate a bizzeffe, nessuno ha mai criticato senza argomentare, anzi. Piuttosto vatti a leggere come reagiscono quando si trovano alle strette perchè non sanno più che pesci pigliare.
Non so gli altri, ma il motivo per cui io intervengo è la passione per questo sport che mi impedisce di accettare che qualcuno prenda in giro le persone spacciando false verità per metodi miracolosi. Mi immagino i nuovi utenti che all'oscuro di tutto vanno nella sezione tencica del forum, vedono un thread dal titolo molto invitante e pensano che quello sia il modo giusto di allenarsi. Questa cosa per me è inaccettabile e se qualcuno vuole prendere in giro la gente lo faccia a casa sua, non in un forum pubblico.
Altrimenti io apro un 3d dal titolo "Vuoi prendere la laurea di podismo ?" e invito tutti a fare retrorunning e il salto del canguro dicendo che così vai sotto le 3 ore in maratona in un mese.
Poi mi lamento se mi dicono che sono un demente e chiamo i moderatori chiedendo di cacciare via i soliti 3/4 rompiballe che me lo fanno notare. (per la cronaca: ho estremizzato il concetto)
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Daniele »

Bixio68 ha scritto: mer 1 feb 2017, 13:23 È su questo ci siamo. Quello che non ho capito è che cosa ve ne viene a scrivere sempre le stesse cose.
Volete che il tread chiuda o che vi dicano che avete ragione ??
Il Fine, non capisco il fine di tutto ciò.
Sarò strano ma senza motivo non faccio niente.

Proponete delle alternative e argomentatele, solo allora ci sarà chi vi darà ascolto.
Criticare senza argomentare è da piagnucolone.

Ad esempio quando Luciano ti dice che stai facendo una cazzata o te la argomenta o ti fa accendere una lampadina e vai a documentarti.
Bixio cerchiamo di essere onesti fino in fondo.
Io ho fatto due interventi e ne ho letti tantissimi di Maarco. Puoi accusarci di tutto, ma non la mancanza di argomentazioni.

Pretendete fonti di informazioni alternative, vengono citati Magness, Hudson, letsrun e qualcuno risponde "leggere in inglese non mi va e non ho nemmeno tempo da dedicarci".

Per ogni affermazione (anche banale) pretendete che vi si portino degli esempi reali, poi però quando faccio un esempio (tipo silva/ciccio che non è riuscito a fare le ripetute al ritmo previsto dal test) mi si risponde che A) lui non fa testo perchè non è ortodosso B) lui stesso si incazza perchè mi sono permesso di tirarlo in causa C) eh ma lui è un caso particolare dovresti trovarne altri (lo fai, e si ritorna ad A e B).

Poi Luciano sarà sicuramente più convincente di maarco e di me quando argomenta le sue tesi (e mi sembra pure normale), però anche su quello che ha spiegato più volte lui mi sembra che venga fatta parecchia ironia.

In più qualcuno ti prende anche per il culo o si attacca anche alle virgole di quello che scrivi... insomma dai non nascondetevi dietro ad un dito.

Il Fine è sempre quello che ti spinge a contribuire su un forum: arrivano continuamente utenti nuovi che ciclicamente fanno le stesse domande ("ho scoperto che per stare al 70% dovrei andare a 9' al km, è normale?", "il test dice che le ripetute le dovrei fare 4' ma dopo la terza sono scoppiato, è normale?", ecc.) e ciclicamente lo stesso gruppo di utenti propone sempre le stesse risposte (alcuni secondo la visione del metodo, altri contrari alle idee del metodo).

Nel mio caso, dato che nella vita ho di meglio da fare (cit. Silva/Ciccio), ho deciso di non intervenire più. Bisognerebbe invece ringraziare i Ma(a)rco(s) che ancora non si sono rotti le palle (non lo dico perchè loro siano depositari di una verità assoluta, ma soltanto perchè consentono di mantenere aperta una visione critica su metodi/concetti sui cui non c'è ne consenso scientifico ne ampio riscontro pratico).
Ultima modifica di Daniele il mer 1 feb 2017, 13:52, modificato 1 volta in totale.
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: IL METODO HADD

Messaggio da luirt »

@bixio
Ciao! seguo il tuo diario e tengo I DITI incrociati per te ;)
Hai ragione, non si discute una preferenza, lì si discutono alcune affermazioni assolutistiche che sono palesemente false.
Se tu (non tu) VUOI correre a 8' credo che non sia un problema per nessuno, ma se tu millanti che TI SERVE correre a 8' perché devi rispettare la % allora stai dicendo una sciocchezza, in un forum pubblico che tratta un argomento tecnico ci sarà sempre quello che dice che cacchio stai dicendo?
Io ho postato diversa roba al tempo della mia discussione e con me daniele...risultato tutta la stanza contro :hihihi:
Interviste di Canova, dove dice chiaramente alcune cose che sono in palese contrasto con IL VERBO, non c'azzeccavano...
Ho postato pezzi di libri di Hudson...travisati,
la piramide che ha nella capoccia magness...è uguale a quella di lydiard (parole di rjo)
sicuramente anche altra roba che adesso mi sfugge
Ho provato poi me so rotto le palle, se non sei allineato al 100% e lo rendi pubblico so cazzi lì dentro, sei un miscredente.

Le discussioni nascono ciclicamente perché all'improvviso arriva il nuovo seguace che si ritrova a fare il lento a 8' rjo dà delle motivazioni allucinanti e puntualmente qualche rompicoglioni :mrgreen: interviene.
A questo giro sembra sia lukone che sotto i 30 anni deve andare tra gli 8' e 9', siamo su scherzi a parte?

@ciccio
io ho seguito il metodo per 7 mesi, quando ho cominciato a documentarmi da solo, perché le risposte di rjo non mi soddisfacevano, ho rotto anche le palle per diverso tempo, privatamente più di qualcuno mi ha scritto che la pensava come me ma pubblicamente niente...sta cosa è davvero triste, e vedo che anche tu sei così, non c'è niente di male sia chiaro, ma perché c'è questa forma di come la posso chiamare paura? di andare contro il rettore?
Magari (ma la vedo davvero difficile) se viene sfiduciato di più dai suoi riesce a rendere il suo sistema di allenamento meno monolitico e sicuramente ne trarrebbero vantaggio tutti.

@Marcos
Rjo non ti farà vedere mai i suoi allenamenti, io ci ho provato un paio di volte...ciccia ;)
Fin quando ho seguito il suo blog ho tratto la conclusione che sia spesso in specifica, la sua costruzione non dura tanto.
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

Facciamo un esempio.
Corridore A che inizia una tabella poi dice che alla terza uscita è scoppiato.
Interviene B e gli dice e argomenta che se fa così e cosa o forse sta sbagliando.
A dal suo punto di vista non considera proprio B e va diritto per la sua strada.
B ritorna alla carica e A se ne sbatte e via dicendo.
Questo è quello che succede di la.
Quando uno ti dice : mi piace e mi trovo bene, perché continuare, perché ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: IL METODO HADD

Messaggio da spiritolibero »

Marcos ha scritto: mer 1 feb 2017, 13:43
Bixio68 ha scritto: mer 1 feb 2017, 12:54 Se io sono cattolico, non entrò in moschea a mettere in croce chi prega sul tappeto.
E' esattamente quello che ha fatto running jo dicendo in un forum di podismo che tutti i metodi "tradizionali" fanno cagare rispetto al suo, non trovi ?
Di argomentazioni ne sono state portate a bizzeffe, nessuno ha mai criticato senza argomentare, anzi. Piuttosto vatti a leggere come reagiscono quando si trovano alle strette perchè non sanno più che pesci pigliare.
Non so gli altri, ma il motivo per cui io intervengo è la passione per questo sport che mi impedisce di accettare che qualcuno prenda in giro le persone spacciando false verità per metodi miracolosi. Mi immagino i nuovi utenti che all'oscuro di tutto vanno nella sezione tencica del forum, vedono un thread dal titolo molto invitante e pensano che quello sia il modo giusto di allenarsi. Questa cosa per me è inaccettabile e se qualcuno vuole prendere in giro la gente lo faccia a casa sua, non in un forum pubblico.
Esatto.
Prima di iscrivermi in questo forum avevo anche io dato una lettura alla discussione in oggetto "Dalle elementari all'università del running" su Runningforum.
Il titolo, così come il tenore degli argomenti postati sono volutamente molto "suggestivi" soprattuto nei neofiti della corsa. Non prendiamoci in giro, c'è un fine commerciale in tutto ciò.
Fortunatamente gli interventi di Lucaliffo e di altri utenti, mi hanno acceso la lampadina e ho iniziato a documentarmi anche altrove.

Posso dirvi, come operatore del diritto, che quel topic si trova in una posizione border line tra il lecito e l'illecito: sia perché plagia palesemente del materiale presente su un altro sito internet (Letsrun), sia perché tende a trarre in inganno gli utenti spacciandosi come il metodo definitivo, il migliore, l'unico e solo che permette di migliorare le prestazioni senza infortuni.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

Ciao Carlo è un piacere vederti.
Condivido anche io la tua analisi ma Rjo nel panorama dei tabellari non è l'unico. Tutto va personalizzato alla persona e al momento è in funzione degli obiettivi sia sportivi che di salute.
Quello che non condivido è il continuo scrivere le stesse cose.
Poi quello che ha scatenato tutti non è lukone che va a 8 perché quando io ci andavo non mi ha cagato nessuno ma Filorun, uno che ha sempre seguito i metodi classici e che è andato in quella stanza.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bixio68
Juniores
Juniores
Messaggi: 524
Iscritto il: dom 12 giu 2016, 18:36

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Bixio68 »

spiritolibero ha scritto:
Marcos ha scritto: mer 1 feb 2017, 13:43
Bixio68 ha scritto: mer 1 feb 2017, 12:54 Se io sono cattolico, non entrò in moschea a mettere in croce chi prega sul tappeto.
E' esattamente quello che ha fatto running jo dicendo in un forum di podismo che tutti i metodi "tradizionali" fanno cagare rispetto al suo, non trovi ?
Di argomentazioni ne sono state portate a bizzeffe, nessuno ha mai criticato senza argomentare, anzi. Piuttosto vatti a leggere come reagiscono quando si trovano alle strette perchè non sanno più che pesci pigliare.
Non so gli altri, ma il motivo per cui io intervengo è la passione per questo sport che mi impedisce di accettare che qualcuno prenda in giro le persone spacciando false verità per metodi miracolosi. Mi immagino i nuovi utenti che all'oscuro di tutto vanno nella sezione tencica del forum, vedono un thread dal titolo molto invitante e pensano che quello sia il modo giusto di allenarsi. Questa cosa per me è inaccettabile e se qualcuno vuole prendere in giro la gente lo faccia a casa sua, non in un forum pubblico.
Esatto.
Prima di iscrivermi in questo forum avevo anche io dato una lettura alla discussione in oggetto "Dalle elementari all'università del running" su Runningforum.
Il titolo, così come il tenore degli argomenti postati sono volutamente molto "suggestivi" soprattuto nei neofiti della corsa. Non prendiamoci in giro, c'è un fine commerciale in tutto ciò.
Fortunatamente gli interventi di Lucaliffo e di altri utenti, mi hanno acceso la lampadina e ho iniziato a documentarmi anche altrove.

Posso dirvi, come operatore del diritto, che quel topic si trova in una posizione border line tra il lecito e l'illecito: sia perché plagia palesemente del materiale presente su un altro sito internet (Letsrun), sia perché tende a trarre in inganno gli utenti spacciandosi come il metodo definitivo, il migliore, l'unico e solo che permette di migliorare le prestazioni senza infortuni.
Fini commerciali ???



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: IL METODO HADD

Messaggio da spiritolibero »

Il tipo che sostiene il metodo Hadd ha messo su tutto quell'ambaradan solo per beneficienza? Mi pare avesse un sito personale dove rimandava per allenamenti più specifici non gratuiti.
Se è così, onore a lui e mi scuso.

Resto comunque della mia opinione su tutto il resto.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: IL METODO HADD

Messaggio da maarco72 »

Bixio68 ha scritto: mer 1 feb 2017, 13:23 È su questo ci siamo. Quello che non ho capito è che cosa ve ne viene a scrivere sempre le stesse cose.
Volete che il tread chiuda o che vi dicano che avete ragione ??
Il Fine, non capisco il fine di tutto ciò.
Sarò strano ma senza motivo non faccio niente.

Proponete delle alternative e argomentatele, solo allora ci sarà chi vi darà ascolto.
Criticare senza argomentare è da piagnucolone.

Ad esempio quando Luciano ti dice che stai facendo una cazzata o te la argomenta o ti fa accendere una lampadina e vai a documentarti.
Scusami io ho argomentato spesso dando anche riferimenti
Daniele
Allievi
Allievi
Messaggi: 207
Iscritto il: lun 11 gen 2016, 7:25

Re: IL METODO HADD

Messaggio da Daniele »

Bixio68 ha scritto: mer 1 feb 2017, 14:06 Ciao Carlo è un piacere vederti.
Condivido anche io la tua analisi ma Rjo nel panorama dei tabellari non è l'unico. Tutto va personalizzato alla persona e al momento è in funzione degli obiettivi sia sportivi che di salute.
Quello che non condivido è il continuo scrivere le stesse cose.
Poi quello che ha scatenato tutti non è lukone che va a 8 perché quando io ci andavo non mi ha cagato nessuno ma Filorun, uno che ha sempre seguito i metodi classici e che è andato in quella stanza.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A me sembra che la discussione si sia scatenata su entrambi i casi: https://runningforum.it/viewtopic.php?f ... 0#p1940166

Alla fine in entrambi i casi, c'è un utente che si approccia al metodo e si trova a dover correre molto più lento di quanto fosse abituato (anche se per uno è 8' al km e per un altro 6'-6'30'' al km).

Poi è ovvio che non è che ad ogni nuovo iscritto si scatena sempre una discussione, del resto mica esiste "la Potezione Civile per i neo-iscritti" :beer2: