gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Ericradis »

Anche io penso che a parità di stimolo allenante si abbiano in alcuni atleti risultati di molto migliori rispetto alla media. (la solita distribuzione gaussiana).
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lore75 »

spiritolibero ha scritto: mer 22 feb 2017, 20:51 Ma penso che pochissimi atleti amatori siano in grado di conoscere e raggiungere il proprio limite.
Per farlo uno dovrebbe allenarsi in maniera costante 6 giorni su 7, alla stessa stregua dei professionisti, e poi fare una valutazione oggettiva in base all'età e agli anni persi.
Ma quanti ameteurs rientrano in questa categoria? Pochi penso... :confuso:
Una convinzione che ho maturato da amatore 40enne ciccione e lento e' che se si inizia presto, ci si allena 6 gg su 7 seriamente, ci si preserva dagli infortuni si puo' arrivare tranquillamente, tra i 20 e i 25 anni, a un sub 35 sui10mila o prestazioni equivalenti in mezza o nelle distanze piu' corte

Non ci metto il controllo del peso perche' con volumi importanti (100km a settimana) credo venga da se.

La genetica conta, ma quanto? 15-20 sec al km?

Ovvio che se sei un sub 30 sui 10mila e entri in un gruppo sportivo - militare e poi negli anni del picco atletico inizi a doppiare, fare potenziamenti, fisio, massaggi etc poi l'atletica diventa una professione
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lore75 »

Zedemel ha scritto: mer 22 feb 2017, 19:55
lucaliffo ha scritto: mer 22 feb 2017, 19:40 10km in notturna di lore75, 42'40.
ottima prova, 2° di categoria.
niente pb ma era impossibile: era +lunga (10.3 garmin), 2 salite di 1km, 21° con ur 70%.
ormai i gps sbagliano molto meno di prima (probabilmente hanno migliori software di aggiustamento), direi che Lore vale ampiamente il personale(24 sec ogni 100m + 20sec/km per le salite così a spanne).
ndr date le mie corse "padane", sul 70% di umidità io ci farei la firma ;) :)
Il privato l'ho definito con Luc il mio miglior 10mila di sempre. Ipotizzo ieri sara' stato un 10mila e qualche metro e le gare in cui feci il PB saranno state corte di 100-150 mt

Mi hanno dato una medaglia di argento :-)
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

fattore CULTURALE (ambiente, esperienza, allenamento) e fattore genetico contano entrambi.
il primo all'85 e il secondo al 15%.

facciamo un esperimento ideale per capire le relative %.
1) prendiamo uno geneticamente schiappa e alleniamolo perfettamente per 20 anni 160km/sett. sui 10k farà 33'.
2) prendiamo uno geneticamente perfetto nato nella rift valley e facciamogli fare 20 anni di vita-schiappa, a nairobi, sedentario, tv birra e patatine. sui 10k farà 55' (se non crepa al 3°km)

problema risolto, fine del discorso.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

lore75 ha scritto: gio 23 feb 2017, 7:59

Il privato l'ho definito con Luc il mio miglior 10mila di sempre. Ipotizzo ieri sara' stato un 10mila e qualche metro e le gare in cui feci il PB saranno state corte di 100-150 mt

Mi hanno dato una medaglia di argento :-)
prova a misurarla con gmap pedometer è piuttosto preciso. In una gara di 10km certificata, mi ha dato 10,02 il tomtom e 10,02 gmap con linee tracciate a mano. Devo dire che il tomtom è abbastanza onesto, infatti nelle gare ai vari km sento bippare gli orologi degli altri piuttosto prima del mio. :)

io col personale arrivo 30esimo di categoria :cry: :)
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

@luc @lore
quasi tutti curando un po' tutti gli aspetti in modo simil-professionale possono ottenere enormi miglioramenti, anche in età avanzata (Massi Milani è passato da 3h30' a 2h29' in 6-7 anni a 44 anni, probabilmente ha anche una buona predisposizione, ma anche lo stesso Mickita ottiene miglioramenti a 49 anni). Anche Canova diceva che una persona normale dipende quanto ci vuole investire e se ne vale la pena, ma attorno ai 32'-33' minuti ci può arrivare.
Però da 33' a 27' rimangono altri 36"/km che è tanta roba.
Vabè intanto da domani obiettivo 33' minuti per tutti :lingua: :lingua: :lingua:
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: mer 22 feb 2017, 21:21 Anche io penso che a parità di stimolo allenante si abbiano in alcuni atleti risultati di molto migliori rispetto alla media. (la solita distribuzione gaussiana).
in effetti prendendo l'ordine di arrivo di gare molto partecipate, si può notare una campana, è un po' deformata ma perchè non si allenano quantitativamente tutti allo stesso modo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: gio 23 feb 2017, 11:06 @luc @lore
quasi tutti curando un po' tutti gli aspetti in modo simil-professionale possono ottenere enormi miglioramenti, anche in età avanzata (Massi Milani è passato da 3h30' a 2h29' in 6-7 anni a 44 anni, probabilmente ha anche una buona predisposizione, ma anche lo stesso Mickita ottiene miglioramenti a 49 anni). Anche Canova diceva che una persona normale dipende quanto ci vuole investire e se ne vale la pena, ma attorno ai 32'-33' minuti ci può arrivare.
Però da 33' a 27' rimangono altri 36"/km che è tanta roba.
Vabè intanto da domani obiettivo 33' minuti per tutti :lingua: :lingua: :lingua:
con la sola genetica fai 55', da 55 a 27 rimangono altri 108"/km che è il triplo di "tanta roba" :study:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

lucaliffaddiritturast_id=33041 ha scritto:gio 23 feb 2017, 12:20
Zedemel ha scritto: gio 23 feb 2017, 11:06 @luc @lore
quasi tutti curando un po' tutti gli aspetti in modo simil-professionale possono ottenere enormi miglioramenti, anche in età avanzata (Massi Milani è passato da 3h30' a 2h29' in 6-7 anni a 44 anni, probabilmente ha anche una buona predisposizione, ma anche lo stesso Mickita ottiene miglioramenti a 49 anni). Anche Canova diceva che una persona normale dipende quanto ci vuole investire e se ne vale la pena, ma attorno ai 32'-33' minuti ci può arrivare.
Però da 33' a 27' rimangono altri 36"/km che è tanta roba.
Vabè intanto da domani obiettivo 33' minuti per tutti :lingua: :lingua: :lingua:
con la sola genetica fai 55', da 55 a 27 rimangono altri 108"/km che è il triplo di "tanta roba" :study:
Da 55 a 33 son addirittura 132"/km, ma il mio non era ne in tono polemico ne saccente, qua si corre tutti e sappiamo bene che passare da 55' a 54'30" è ben diverso che passare da 40' a 39'30", il miglioramento non è una linea ma una curva che tende ad un asintoto. sarà capitato a parecchi di conoscere quello che si allena 2 o 3 volte alla settimana un po come viene e ti rifila un minuto in gara. Con 33' minuti forse si diventa campioni provinciali e nemmeno in tutte probabilmente.
migliorare 36"/km quando vieni dal divano è solo questione di un po di buona volontà, migliorare 36"/km quando viaggi già a 3'18"/km è dura, era quello il senso del "tanta roba".
Mutante sovrumano
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da lore75 »

Zedemel ha scritto: gio 23 feb 2017, 14:10 sarà capitato a parecchi di conoscere quello che si allena 2 o 3 volte alla settimana un po come viene e ti rifila un minuto in gara. Con 33' minuti forse si diventa campioni provinciali e nemmeno in tutte probabilmente.
Io ho un compagno di squadra 20 kg sovrappeso, ultra50enne e peloso che quando e' in forma va sub 40' sui 10k....ma poi scavi e scopri che a 17 anni correva i 10mila sub 31 e ha abbandonato l'atletica per fare il calciatore semiprofessionista. Ma parliamo di sub 40', non di 33'
Quando si rimette a allenarsi, si allena sul serio. La sua capacita' di sofferenza e supercompensazione e' per me impensabile.....ma credo sia memoria muscolare e capacita' di andare in forma, non genetica

io pure se dopo 15 anni riprendo in mano una palla da basket, in 20 giorni ritoro a sparare col 60% da tre tirando senza difesa. Ma non e' talento naturale (infatti a basket ero una sega) ma sempicemente che il corpo "ricorda" come muoversi
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com