gare della scuderia lucaliffo

Tutte le gare che variano dalle distanze "classiche"
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

È vero Lore anche questo aspetto, infatti anche a proposito di doping si dice che anche se uno ha smesso, il corpo è cmqe definitivamente modificato.

mi raccontava un amico, che ha conosciuto un ragazzo del senegal o li vicino, mai corso in vita sua, ci si è messo per rimettersi in forma, dopo un paio di mesi andava già a 4'/km, non è esattamente standard :-) , quantomeno una diversa velocità di sviluppo muscolare è scritta almeno in parte.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da chippz »

@Zed: Per me non è detto che la condizione di partenza (tipo quello che dopo pochi mesi è andato subito a 4') voglia dire un potenziale maggiore.
Cioè, io ho iniziato alla fine dei 17 anni e dopo pochi mesi andavo a 6':10". In pista invece vedo signore che oltre i 40 anni iniziano e vanno a 5':30". E dipende molto dal proprio passato, ma anche da quali allenamenti si fanno subito, ma non vuol comunque dire molto. E' il resto che poi determina fin dove ci si può spingere.

Cioè, gente come Mo Farah, appena ha iniziato a correre a quanto andava? E a che età ha iniziato?
Magari hanno iniziato (non ufficialmente, ma correndo per andare a scuola esempio) a 6 anni a 7'/km...
Ci sono bambini che alla stessa età magari corrono di più e più veloci (tipo quei mini campioncini che si vedono nei notiziari), eppure non è detto che diventano dei Big anche da adulti e non vuole neanche dire che quello delimiti il loro potenziale.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da L'Appiedato »

@chippz...fidati...non è così :joint:
il talento è abbastanza evidente e, salvo casi particolari (ad. es. uno sviluppo fisico ritardato) salta fuori da subito
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

@Chippz
non sto facendo un discorso né ottimistico né pessimistico, dico solo che la corsa non deve essere solo voglio vincere, perché è probabile ricadere in quel 99% che non ce la fa. Poi tu sei giovane e tentar non nuoce, non hai niente da perdere. Ma se non vinci, che fai? Smetti?
mo farah fu notato perché giocando a calcio era mediocre ma andava forte :-) Di solito c'è un allenatore o analogo che nota il ragazzo con il quid in più rispetto alla media, poi vabe ci potrà essere sempre l'eccezione che conferma la regola.

Siamo leggermente e costantemente OT? :-D :-D
si può splittare l'argomento se si vuole;-)
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da chippz »

Può essere. Mi chiedo solo come abbia fatto l'allenatore ad accorgersi che Mo Farah era quello che correva di più e meglio degli altri.
Non può anche essere, però, che gli altri non si impegnassero (almeno nel correre) quanto lui e/o hanno avuto situazioni differenti rispetto a lui?

Altrimenti vorrebbe dire che se prendiamo 100 bambini a 3 anni e li facciamo correre, scopriremmo subito chi ha il talento per la corsa migliore. E' talento o solo motivazione dettata dal momento e dalle situazioni di contorno?

Fino all'asilo io ero nel mezzo. Ero uno dei bambini più resistenti, ma c'era qualcuno che comunque mi batteva anche in quello. Alle medie invece la situazione era completamente diversa, ero uno dei peggiori sia in velocità che resistenza.
Dici che ho un potenziale minore, ed era già stato determinato alla nascita, rispetto tutti quelli che mi hanno battuto da piccoli?

Io invece credo che il potenziale possa variare molto da soggetto a soggetto, ma pure l'allenamento e mille altri contesti possono servire a delimitarlo (e non solo a raggiungerlo).
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

Non sempre si troverà il cavallo vincente, anche perché poi c'è dimezzo l'adolescenza che è una piccola rivoluzione fisica e ormonale, però a grandi linee si può notare qualcosa. Credo anche la velocità del miglioramento possa dare delle indicazioni. Di te Chippz non conosco la tua storia, mi son iscritto al forum che praticamente eri già fermo, quindi non mi sento di esprimermi. Per me migliorare anche di soli 3"/km ci vuole tempo e impegno, e penso di non essere il solo, anzi ci son pure quelli che non migliorano, figuriamoci.
Mutante sovrumano
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da spiritolibero »

L'Appiedato ha scritto: gio 23 feb 2017, 15:23 @chippz...fidati...non è così :joint:
il talento è abbastanza evidente e, salvo casi particolari (ad. es. uno sviluppo fisico ritardato) salta fuori da subito
Minchia allora io ne devo avere in abbondanza, visto che fino ad oggi non mi hanno fatto mai pagare nulla né di tesseramento dei di quota per l'uso della pista... ...nonostante la mia insistenza di volere contribuire. :lingua: :lol:



Scherzi a parte, c'è un ragazzino italo-brasiliano che si allena con me. Effettivamente è abbastanza evidente la sua predisposizione atletica... ...un vero e proprio cavallo da corsa. Poi nei finali riesce a trovare delle energie che non sappiamo nemmeno noi da dove le tira fuori.
L'altro giorno ha vinto una corsa campestre provinciale, recuperando circa 100 metri nel finale... ...stile quello che ha vinto ad Edimburgo per rendervi l'idea. :shock:

Quindi le noti naturali certamente contano. Bisogna vedere quanto influisce la genetica, come si apprendono e si sviluppano le abilità motorie nell'infanzia, e quanto tempo, poi, dall'adolescenza in avanti si dedica all'allenamento.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Ericradis »

chippz ha scritto: gio 23 feb 2017, 15:44 Può essere. Mi chiedo solo come abbia fatto l'allenatore ad accorgersi che Mo Farah era quello che correva di più e meglio degli altri.
Non può anche essere, però, che gli altri non si impegnassero (almeno nel correre) quanto lui e/o hanno avuto situazioni differenti rispetto a lui?

Altrimenti vorrebbe dire che se prendiamo 100 bambini a 3 anni e li facciamo correre, scopriremmo subito chi ha il talento per la corsa migliore. E' talento o solo motivazione dettata dal momento e dalle situazioni di contorno?

Fino all'asilo io ero nel mezzo. Ero uno dei bambini più resistenti, ma c'era qualcuno che comunque mi batteva anche in quello. Alle medie invece la situazione era completamente diversa, ero uno dei peggiori sia in velocità che resistenza.
Dici che ho un potenziale minore, ed era già stato determinato alla nascita, rispetto tutti quelli che mi hanno battuto da piccoli?

Io invece credo che il potenziale possa variare molto da soggetto a soggetto, ma pure l'allenamento e mille altri contesti possono servire a delimitarlo (e non solo a raggiungerlo).
Mio fratello ha fatto elementari e medie in classe con Alberto Cova. Era il più veloce della classe.
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17762
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da chippz »

Lo so, sono io che mi monto la testa.. ma è bruttissimo pensare di non potersi affacciare al mondo elite solo perché da piccoli non si era i numeri uno!
Da un lato è rassicurante, nel senso che se da piccolo non ero il numero uno allora non potrò mai superare certi livelli.. però, il sogno ultimo di molte persone è proprio quello di far parte degli elite.

Ma anche qui il discorso è complesso. Conosco una persona che è sempre stata nelle retrovie, la sua compagna di allenamento era più forte e si allenava molto di più (e con più costanza) di questa... poi però nel giro di pochi anni questa persona è entrata in Nazionale (mentre la compagna di allenamento è rimasta più o meno allo stesso livello di prima).

So che il talento naturale c'è e serve, ma io sono uno di quelli che crede maggiormente nel duro lavoro. No pain, No gain!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: gare della scuderia lucaliffo

Messaggio da Zedemel »

No pain no gain è sacrosanto. Tu dai il massimo, l'importante è mettere sempre in conto tutto, poi si vedrà.
Mutante sovrumano