IL METODO HADD
Re: IL METODO HADD
Ho provato a farlo notare...ma tirano fuori mille scuse...
Re: IL METODO HADD
@Maarco72 , con te tutti sono prevenuti
L unico che potrebbe migliorare il pb sono io
sono in personalizzazione pura,totale fase cicciolatinsound quindi non seguendo fedelmente non mi va nemmeno di partecipare al giochino.oltretutto sono fermo per sinusite da 15gg. Tanti domenica sono saltati, ma tanti sono dei cefalopodi a correre mezze e maratone a Milano in questi periodi e a questi orari.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L unico che potrebbe migliorare il pb sono io


sono in personalizzazione pura,totale fase cicciolatinsound quindi non seguendo fedelmente non mi va nemmeno di partecipare al giochino.oltretutto sono fermo per sinusite da 15gg. Tanti domenica sono saltati, ma tanti sono dei cefalopodi a correre mezze e maratone a Milano in questi periodi e a questi orari.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: IL METODO HADD
Io non sono nessuno per giudicare un programma piuttosto che un altro ma di una cosa sono convinto ed è che non si può solo correre, bisogna avere un programma che comprenda lavori fatti bene in palestra o a corpo libero.
Curare la forza è indispensabile.
Poi spendiamo un sacco di soldi nella maglietta tecnologica o come vedo ultimamente in solette miracolose da 200€ al paio e non pensiamo ad una persona che ci possa seguire e guidare.
La cosa è troppo complessa per fare da se, basta pensare che neanche i medici si curano da soli ma si affidano ai colleghi. !!
Curare la forza è indispensabile.
Poi spendiamo un sacco di soldi nella maglietta tecnologica o come vedo ultimamente in solette miracolose da 200€ al paio e non pensiamo ad una persona che ci possa seguire e guidare.
La cosa è troppo complessa per fare da se, basta pensare che neanche i medici si curano da soli ma si affidano ai colleghi. !!
Re: IL METODO HADD
da noi c'era un po' velato si correva bene, metti che a milano ci fosse il sole però t max 19 gradi, 40"/km non li perdi con condizioni così, probabilmente è arrivato alla gara troppo stanco. E comunque mi sembra tanto lo stesso, io se arrivo alla gara poco brillante perderò 5-10"/km, forse non stava bene.lucaliffo ha scritto: lun 20 mar 2017, 23:11
3) peggiora il pb di 14'. dai 65km/sett della costruzione passa a 80 in specifica
colpa del caldo?
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Il problema non è essere prevenuti o meno..running jo non è nessuno come non lo sono io.ma almeno io non vado in giro professare un metodo miracoloso che va bene per tutti e migliorano tutti.e molti che lo seguono ormai qualsiasi cosa fanno trovano mille scuse piuttosto che ammettere degki errori e rimediare,e non parlano degli infortunati ecc...
Re: IL METODO HADD
boh, il mio caldo o non caldo ha fatto 1h25 migliorando il pb di 3'30...Zedemel ha scritto: mar 21 mar 2017, 8:14da noi c'era un po' velato si correva bene, metti che a milano ci fosse il sole però t max 19 gradi, 40"/km non li perdi con condizioni così, probabilmente è arrivato alla gara troppo stanco. E comunque mi sembra tanto lo stesso, io se arrivo alla gara poco brillante perderò 5-10"/km, forse non stava bene.lucaliffo ha scritto: lun 20 mar 2017, 23:11
3) peggiora il pb di 14'. dai 65km/sett della costruzione passa a 80 in specifica
colpa del caldo?
vedendo i tempi dei primi forse 1' è stato sacrificato alle condizioni climatiche.
però, per chi fa programmi voluminosi, è una cazzatona AUMENTARE il volume in specifica.
Re: IL METODO HADD
Ho notato che a difendere a spada tratta, contro ogni evidenza e senza il minimo spirito critico c'è rimasto solo chi non gareggia MAI.
Probabilmente "le pugnette" sul METODO sostituiscono "l'atto"della GARA
Probabilmente "le pugnette" sul METODO sostituiscono "l'atto"della GARA

Re: IL METODO HADD
sì, tipo quello che ha fatto UNA GARA IN TUTTA LA SUA VITA e ripete centinaia di volte le esperienze di quella garaMad Mat ha scritto: mar 21 mar 2017, 10:19 Ho notato che a difendere a spada tratta, contro ogni evidenza e senza il minimo spirito critico c'è rimasto solo chi non gareggia MAI.
Probabilmente "le pugnette" sul METODO sostituiscono "l'atto"della GARA![]()

Re: IL METODO HADD
Visto che qui si parla di cuoretica
e l'argomento è caldo, vi sottopongo il mio monitoraggio cardiaco proprio alla Stramilano di Domenica.
Questi sono i dati dei miei passaggi, presi da me ai cartelli (in teoria dovevo prenderli ogni 3km, ma dato che mi sono perso il cartello del km 6, c'è un intervallo di 4km e quello finale è di 2 e spiccioli). Le percentuali sono calcolate sulla base di una FCMAX 200.
distanza (km), tempo, ritmo, FC
3, 14'23'', 4'47''/km, 182 (91%)
4, 18'27'', 4'36''/km, 186 (93%)
3, 13'42'', 4'34''/km, 187 (93.5%)
3, 14'23'', 4'47''/km, 187 (93.5%)
3, 14'18'', 4'46''/km, 188 (94%)
3, 14'43'', 4'54''/km, 189 (94.5%)
2.097,9'55'',4'43''/km, 191 (95.5%)
Media totale 4'44''/km, 187bpm (93.5%)
Che ne pensate? Sono da vivisezionare?
Prevengo subito l'obiezione che non sia corretta la mia FCMAX.
Se è vero che non l'ho mai misurata con chissà quali test e protocolli (che poi anche qui, io ho qualche dubbio) ho abbastanza dati raccolti in gare in pista per ritenere 200 una misura abbastanza affidabile (posso sbagliare di un paio di battiti ma non di più).
Ulteriore riprova, questo mese ho fatto queste due gare in pista:
9/3, 10k, 42'59'' (4'20'' /km), 183bpm (91.5%)
2/3, 5k, 20'37'' (4'07'' /km), 187bpm (93.5%)
PS. Aggiungo solo una nota sul clima. Sicuramente non era fresco (saremo arrivati forse a 21-22 gradi verso la fine), però non mi sembra che le condizioni fossero proibitive.

Questi sono i dati dei miei passaggi, presi da me ai cartelli (in teoria dovevo prenderli ogni 3km, ma dato che mi sono perso il cartello del km 6, c'è un intervallo di 4km e quello finale è di 2 e spiccioli). Le percentuali sono calcolate sulla base di una FCMAX 200.
distanza (km), tempo, ritmo, FC
3, 14'23'', 4'47''/km, 182 (91%)
4, 18'27'', 4'36''/km, 186 (93%)
3, 13'42'', 4'34''/km, 187 (93.5%)
3, 14'23'', 4'47''/km, 187 (93.5%)
3, 14'18'', 4'46''/km, 188 (94%)
3, 14'43'', 4'54''/km, 189 (94.5%)
2.097,9'55'',4'43''/km, 191 (95.5%)
Media totale 4'44''/km, 187bpm (93.5%)
Che ne pensate? Sono da vivisezionare?
Prevengo subito l'obiezione che non sia corretta la mia FCMAX.
Se è vero che non l'ho mai misurata con chissà quali test e protocolli (che poi anche qui, io ho qualche dubbio) ho abbastanza dati raccolti in gare in pista per ritenere 200 una misura abbastanza affidabile (posso sbagliare di un paio di battiti ma non di più).
Ulteriore riprova, questo mese ho fatto queste due gare in pista:
9/3, 10k, 42'59'' (4'20'' /km), 183bpm (91.5%)
2/3, 5k, 20'37'' (4'07'' /km), 187bpm (93.5%)
PS. Aggiungo solo una nota sul clima. Sicuramente non era fresco (saremo arrivati forse a 21-22 gradi verso la fine), però non mi sembra che le condizioni fossero proibitive.
Re: IL METODO HADD
è plausibile che il rialzo della temperatura abbia inciso leggermente, favorendo qualche bpm in più.Daniele ha scritto: mar 21 mar 2017, 12:06
9/3, 10k, 42'59'' (4'20'' /km), 183bpm (91.5%)
2/3, 5k, 20'37'' (4'07'' /km), 187bpm (93.5%)
PS. Aggiungo solo una nota sul clima. Sicuramente non era fresco (saremo arrivati forse a 21-22 gradi verso la fine), però non mi sembra che le condizioni fossero proibitive.
Mutante sovrumano