Secondo me se ne parla troppo. Sono un novellino in questo ambiente (corsa) e già ho letto 4/5 volte sempre le stesse cose.
Poi ognuno è libero di fare come meglio crede !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL METODO HADD
Re: IL METODO HADD
Bannare mai. È troppo divertente
alla fine lo sviluppo di quelle discussione è sempre simile, si arriva al punto che la butta in caciara per uscirne (già fatto con me, daniele e altri).
Continua con la solita storia che l'ambiente acido che si forma a seguito del meccanismo anaerobico sfavorisce lo sviluppo mitocondriale. E' fisiologia. ma se ci sono studi che affermano che l'HIIT FAVORISCE lo sviluppo mitocondriale
almeno ammettere che la situazione è controversa?
Sui miglioramenti, alcuni iniziano così, quindi non puoi non migliorare, e poi non avrebbe proprio senso di esistere se non producesse almeno qualche piccolo miglioramento, c'è anche chi non è migliorato affatto (IN GARA), nei TEST migliorano tutti è vero
Più che altro si dovrebbe vedere il miglioramento in rapporto al tempo/fatica...l'efficienza del metodo, e mi pare che sia stato ampiamente dimostrato che non è tra i sistemi di allenamento più efficienti.

alla fine lo sviluppo di quelle discussione è sempre simile, si arriva al punto che la butta in caciara per uscirne (già fatto con me, daniele e altri).
Continua con la solita storia che l'ambiente acido che si forma a seguito del meccanismo anaerobico sfavorisce lo sviluppo mitocondriale. E' fisiologia. ma se ci sono studi che affermano che l'HIIT FAVORISCE lo sviluppo mitocondriale

almeno ammettere che la situazione è controversa?
Sui miglioramenti, alcuni iniziano così, quindi non puoi non migliorare, e poi non avrebbe proprio senso di esistere se non producesse almeno qualche piccolo miglioramento, c'è anche chi non è migliorato affatto (IN GARA), nei TEST migliorano tutti è vero

Più che altro si dovrebbe vedere il miglioramento in rapporto al tempo/fatica...l'efficienza del metodo, e mi pare che sia stato ampiamente dimostrato che non è tra i sistemi di allenamento più efficienti.
Re: IL METODO HADD
Aspettiamo un po' e poi sarà la volta del..."ma a noi piace così"
Re: IL METODO HADD
Che è una risposta che va benissimo per carità. Ci si fermasse a quello 
Sono il primo a dire che se lo scopo è divertirsi ognuno può far quello che vuole (sono il primo a far cose sbagliate ai fini della corsa).
Se lo scopo è migliorarsi in un'ottica di atletica leggera contano i tempi e quanto devi lavorare per ottenerli. E, come ho scritto di là, tempi IN GARA... Perché migliorare nel test (sulla cui utilità non mi pronuncio) conta pochino

Sono il primo a dire che se lo scopo è divertirsi ognuno può far quello che vuole (sono il primo a far cose sbagliate ai fini della corsa).
Se lo scopo è migliorarsi in un'ottica di atletica leggera contano i tempi e quanto devi lavorare per ottenerli. E, come ho scritto di là, tempi IN GARA... Perché migliorare nel test (sulla cui utilità non mi pronuncio) conta pochino
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: IL METODO HADD
diciamo che non vanno a suo favore due cose:salvassa ha scritto: gio 13 apr 2017, 12:02 Che è una risposta che va benissimo per carità. Ci si fermasse a quello
Sono il primo a dire che se lo scopo è divertirsi ognuno può far quello che vuole (sono il primo a far cose sbagliate ai fini della corsa).
Se lo scopo è migliorarsi in un'ottica di atletica leggera contano i tempi e quanto devi lavorare per ottenerli. E, come ho scritto di là, tempi IN GARA... Perché migliorare nel test (sulla cui utilità non mi pronuncio) conta pochino
1) non mi pare chiaro (ma posso essermi perso qualcosa) se poi oltre a quello c'è anche una parte a pagamento
2) non posta i suoi allenamenti
per il resto sarebbe solo un 3d autoreferenziale in un forum, niente per cui litigarci su oltremodo.
Mutante sovrumano
Re: IL METODO HADD
Beh quello (se ci lucra o no, cosa che può fare anche attraverso i banner pubblicitari del suo blog) è un problema più per running forum... e per il reale inventore di quell'approccio scopiazzato da letsrun 

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: IL METODO HADD
L'unico motivo per cui quel 3D resta aperto e' che la caciara porta clicks....RF non lo chiudera' MAIsalvassa ha scritto: gio 13 apr 2017, 12:29 Beh quello (se ci lucra o no, cosa che può fare anche attraverso i banner pubblicitari del suo blog) è un problema più per running forum... e per il reale inventore di quell'approccio scopiazzato da letsrun![]()
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: IL METODO HADD
Verissimo @lore75
Non ha inventato niente semplicemente copiato(cosa lecita che fanno in molti)un metodo che condivide..il problema che si pone come inventore di in metodo che fa migliorare tutti e a tutte le distanze...e soprattutto senza fatica.e io.continuo a chiedermi come mai i top runner non seguono sto metodo rivoluzionario
Dice che da quando lo fa si è sempre migliorato..sarei curioso di vedere sti miglioramenti..perché oggi fa volumi di 120,km a settimana..se prima ne faceva 60..non.è che ha scoperto l'America.
Non ha inventato niente semplicemente copiato(cosa lecita che fanno in molti)un metodo che condivide..il problema che si pone come inventore di in metodo che fa migliorare tutti e a tutte le distanze...e soprattutto senza fatica.e io.continuo a chiedermi come mai i top runner non seguono sto metodo rivoluzionario
Dice che da quando lo fa si è sempre migliorato..sarei curioso di vedere sti miglioramenti..perché oggi fa volumi di 120,km a settimana..se prima ne faceva 60..non.è che ha scoperto l'America.
Re: IL METODO HADD
È divertente dopotutto, sono d'accordo con Luirt, per cui lunga vita!
E sono d'accordo pure con Lore che il thread ormai ha un "valore" per il forum.
Penso anche che puffo e ucCeLlo siano abbastanza sinergici.
Emblamatico il caso della "statistica": inconsistente quella sui 49 dello studio scientifico, ma passabile quella sui 32 test del thread
E sono d'accordo pure con Lore che il thread ormai ha un "valore" per il forum.
Penso anche che puffo e ucCeLlo siano abbastanza sinergici.
Emblamatico il caso della "statistica": inconsistente quella sui 49 dello studio scientifico, ma passabile quella sui 32 test del thread
Re: IL METODO HADD
io che sono un finto allenatore...ho statistiche che lo sotterrano...35 PB in un anno con 10 runner..nessuun infortunio..birra a catinelle...divertimento sempre..ma sul piedistallo non sono mai salito,non ho una pagina personale sul forum sono cosi pieno di me che per la mia maratona da tempo a cui ho rinunciato causa sto cxxx di tendine)ho chiesto consulto ad un allenatore (che può confermare)Mad Mat ha scritto: gio 13 apr 2017, 13:13 È divertente dopotutto, sono d'accordo con Luirt, per cui lunga vita!
E sono d'accordo pure con Lore che il thread ormai ha un "valore" per il forum.
Penso anche che puffo e ucCeLlo siano abbastanza sinergici.
Emblamatico il caso della "statistica": inconsistente quella sui 49 dello studio scientifico, ma passabile quella sui 32 test del thread