Se tempo fa ce la facevi, magari era perché il tuo vero rg era più veloce.
PS: Io penso troppo? Lo pensi sul serio?

"Strappi di 10/15 minuti 5/10 secondi più veloci di ritmo gara?" Ritmo gara è sbagliato.AdeleSkywalker ha scritto: mer 3 mag 2017, 19:06 Andrea se avesse nelle gambe quelli che ha nel cuore, andrebbe come un fulmine. Però è la testa che lo blocca... dovrebbe ( secondo me ) correre senza pensare tanto. Pensa troppo. In generale in tutto, pensa troppo.
Comunque io oggi mi sono accorta, di quanto la mancanza di km mi pesi su certe sedute. Mi manca la resistenza alla sofferenza su lavori più lunghi. Mi spiego : mentre inizio finalmente a digerire la velocità ( ripetute sia brevi che lunghe ) e anche strappi di 10/15 minuti corsi anche 5/10" più veloci del mio RG, non reggo proprio le sedute da 30/35' in su, ad un ritmo anche 5" più lento del mio RG. Lunedì alla grande avevo fatto bene una seduta in progressione con 15' finali spinti, e oggi speravo di riuscire a mantenere un ritmo all'incirca simile per 30' ( avevo 10' riscaldamento, 30' sostenuti e 5' di defaticamento ), risultato? Una sofferenza infinita alle gambe! Ho fatto praticamente 30 minuti a 4:40, con i battiti alle stelle! La quinta seduta di allenamento che avevo iniziato a mettere da questa settimana, penso sarà di corsa lenta e basta. Non punto a fare montagne di km, so che non sono strettamente necessari. Ma almeno raggiungere un kilometraggio che mi permetta di non vedere le stelle quando cerco di andare ad un ritmo allegro per più tempo. ( non è la testa che non c'è, quella ci sta, ed è l'unica ragione per cui non mollo mai ).
Hai ragione bruttoalleccesso.bruttoalleccesso ha scritto: gio 4 mag 2017, 11:30"Strappi di 10/15 minuti 5/10 secondi più veloci di ritmo gara?" Ritmo gara è sbagliato.AdeleSkywalker ha scritto: mer 3 mag 2017, 19:06 Andrea se avesse nelle gambe quelli che ha nel cuore, andrebbe come un fulmine. Però è la testa che lo blocca... dovrebbe ( secondo me ) correre senza pensare tanto. Pensa troppo. In generale in tutto, pensa troppo.
Comunque io oggi mi sono accorta, di quanto la mancanza di km mi pesi su certe sedute. Mi manca la resistenza alla sofferenza su lavori più lunghi. Mi spiego : mentre inizio finalmente a digerire la velocità ( ripetute sia brevi che lunghe ) e anche strappi di 10/15 minuti corsi anche 5/10" più veloci del mio RG, non reggo proprio le sedute da 30/35' in su, ad un ritmo anche 5" più lento del mio RG. Lunedì alla grande avevo fatto bene una seduta in progressione con 15' finali spinti, e oggi speravo di riuscire a mantenere un ritmo all'incirca simile per 30' ( avevo 10' riscaldamento, 30' sostenuti e 5' di defaticamento ), risultato? Una sofferenza infinita alle gambe! Ho fatto praticamente 30 minuti a 4:40, con i battiti alle stelle! La quinta seduta di allenamento che avevo iniziato a mettere da questa settimana, penso sarà di corsa lenta e basta. Non punto a fare montagne di km, so che non sono strettamente necessari. Ma almeno raggiungere un kilometraggio che mi permetta di non vedere le stelle quando cerco di andare ad un ritmo allegro per più tempo. ( non è la testa che non c'è, quella ci sta, ed è l'unica ragione per cui non mollo mai ).
"non reggo proprio le sedute da 30/35' in su, ad un ritmo anche 5" più lento del mio RG". E ci credo che non puoi reggerlo, è pure più veloce di un corto veloce.