Allenamento del giorno [2018]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da bruttoalleccesso »

Mi sono stufato di curare la forza con gli sprint. Da due sedute ho iniziato a fare potenziamento con squat e stacchi da terra.Mi trovo molto meglio!
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Mad Mat »

Anche io penso di dedicarmi a questi esercizi (stacchi e squat) e prendere un bilanciere. Mi sa che me lo regalo al compleanno.
Qualche dritta su tipo e assortimento dischi?
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25843
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

oggi lavoro di drills, allunghi e forza gambe
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da bruttoalleccesso »

Mad Mat ha scritto: gio 22 giu 2017, 12:54 Anche io penso di dedicarmi a questi esercizi (stacchi e squat) e prendere un bilanciere. Mi sa che me lo regalo al compleanno.
Qualche dritta su tipo e assortimento dischi?
Se puoi prendi due bilancieri invece di uno. Uno per gli esercizi in cui si parte con bilanciere a terra(tipo stacchi) e l'altro per gli esercizi in cui si parte con bilanciere da posizione verticale(tipo squat).
Prendi un bilanciere di almeno 180 cm e con chiusura a vite, è più sicura.

Come dischi ti servono di tutte le taglie.Quelli della decathlon sono buonissimi per prezzo, verniciature e minor spessore rispetto agli altri(puoi mettere più dischi sul bilanciere). Prima di correre facevo più pesi, quindi mi ritrovo con un pò di attrezzatura a casa.
Io ho due bilancieri, 2 dischi da 20 kg, 6 dischi da 5 kg, 8 da 2 kg, 8 da 1 kg, 2 da mezzo chilo.
Avatar utente
Mad Mat
Juniores
Juniores
Messaggi: 768
Iscritto il: sab 28 feb 2015, 19:02

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Mad Mat »

Grazie dei consigli! Appena riesco faccio un salto da decathlon e vedo un po'.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25843
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

ma per uno che al massimo deve arrivare a sollevare 60-70k a che serve il bilanciere "professionale"?
e poi per fare stacchi o girate serie serve la pedana... senza pedana si può solo sollevare leggero, se no ti spezzi la schiena per poggiare il bilanciere a terra senza ritrovarsi sul letto della signora del piano di sotto :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7723
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

Oppure ti fai anche l'eccentrica come faceva il buon Paolo Evangelista in alcuni video mentre preparava la coppa Italia e si allenava nell'appartamento in condominio :-D

Piuttosto per squat tocca comprare o supporti per poterselo piazzare sulla schiena... un rack per quanto utile (ma costoso) potrebbe essere superfluo se si sta molto lontani dal cedimento
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

A casa io ho al massimo a disposizione 30 kg comprensivi di bilancere. Mi bastano. Anche perchè come dicevano, sopra i 30 si fa fatica a caricarlo in spalla.
Presi alla decathlon. Adesso li fanno anche gommati.
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

Potenziamento alternativo..in.montagna..oggi 500m dislivelli in 3km
Avatar utente
bruttoalleccesso
Juniores
Juniores
Messaggi: 509
Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da bruttoalleccesso »

lucaliffo ha scritto: gio 22 giu 2017, 16:59 ma per uno che al massimo deve arrivare a sollevare 60-70k a che serve il bilanciere "professionale"?
e poi per fare stacchi o girate serie serve la pedana... senza pedana si può solo sollevare leggero, se no ti spezzi la schiena per poggiare il bilanciere a terra senza ritrovarsi sul letto della signora del piano di sotto :joint:
Ci sono bilancieri ottimi anche a 30 euro, non per forza "professionali".

Non è necessaria la pedana per gli stacchi.E non è vero che senza pedana si può sollevare solo legger.

Puoi creare supporto per sollevare bilanciere da terra e contemporaneamente lasciar cader il bilanciere fra uno stacco e l'altro anche con libri vecchi, rismi di carta tenuti compatti da nastro. Ti assicuro che puoi arrivare a 100/120 kg tranquillamente senza paura di rompere il pavimento o romperti la schiena(lo fa un mio amico). Io ho fatto tre serie da 3 rip con 70 kg ad esempio..