Mad Mat ha scritto: gio 29 giu 2017, 7:06
Ieri sera 1 ora CL godendo come un matto sotto la pioggia
Dei soliti 5.000 "runner" del parco eravamo solo in 3
pure qua spariscono se piove... a meno che non si tratti di ballare o bere...
Questa sera, dopo lavoro, circa 1h:20' a 5':07"/km.
Con il nuovo orologio mi sto divertendo a confrontare le cose. Oggi ho notato dei dati interessanti riguardo la cadenza media ogni km. Ho notato che a cadenza uguale corrispondevano passi di corsa molto simili. Questi i dati:
-media di 156 passi/min: ritmo tra 5':10"/km e 5':15"/km. Lunghezza falcata 1,23 / 1,24 metri
-media di 158 passi/min: ritmo tra 4':59"/km e 5':00"/km. Lunghezza falcata 1,26 / 1,27 metri
-media di 160 passi/min: ritmo tra 5':04"/km e 5':09"/km. Lunghezza falcata 1,21 / 1,23 metri
Non riporto le varie FC perché hanno tutte valori molto simili e probabilmente sbagliati (media di 179 bpm).
Sarà magari solo un caso, ma i tratti a 158 passi/min sono stati il primo e gli ultimi 4 km.. a vederla così comunque sembra che nei lenti la combinazione più favorevole sia 158 passi/min.
spuffy ha scritto: mer 28 giu 2017, 19:01
Sempre fatto medio 10" più lento del passo dei 10000!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sarà, ma a me sembra un fondo veloce cosi.A che distanza arrivi in questi allenamenti?
Ci faccio anche 18 km di solito però faccio 12/14 km Fare fino a 18 km per poi fare solo 10" in meno in gara è uno spreco secondo me.Io rallenterei un pelino i medi per dare ancora più gas alle ripetute.
Oggi 8 km a 4:19"/km di media.
In realtà il giro del percorso era misurato 1,59 km, ma il gps già al terzo giro segnava circa 100 metri in meno. La media reale quindi è un filo meglio (circa 5"/km)..