Per me dipende come si interpreta la domanda:
-se genericamente su ambo i fronti, penserei che si assomigliano ma sarebbe meglio considerarli complementari
-se si parla di preparazione specifica per il running direi di no, meglio esercizi specifici (per il running) per core e braccia, spalle ecc...
La core stability
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: La core stability
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

- Barbara Ag
- Cadetti
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom 14 mag 2017, 12:02
Re: La core stability
Davvero molto utile, grazie! non sapevo di poter considerare tutte questa variazionei.loris ha scritto: mar 14 apr 2015, 15:22 Gli esercizi di core stability servono per darci più stabilità e per rinforzare la catena lombare ed addominale, ma anche le spalle ed i quadricipiti.
La core stability può essere fatta subito dopo la corsa o anche (alcuni dicono sia meglio) nei giorni di riposo, dovrebbe essere usata anche in caso di stop per non perdere troppo tono muscolare.
Ecco qualche video interessante:
http://www.runnersworld.it/core-stability-runners-2403 Qui invece potete scaricare una routine uscita su Runner's world
http://www.tecarterapia.biz/controllo-m ... stability/ un bell'articolo dove vengono spiegate alcune posizioni
Cercando su youtube si trovano poi migliaia di altri video, c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Io penso che ormai sia parte integrale dell'allenamento di un runner.
Voi cosa ne pensate? Fate esercizi di core stability?
sto cercando anch'io di farlo diventare parte integrante dell'allenamento
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: La core stability
Gli esercizi per lo sviluppo forza sono fondamentali nella corsa. Soprattuto per la prevenzione degli infortuni.Barbara Ag ha scritto: dom 14 mag 2017, 14:27
Davvero molto utile, grazie! non sapevo di poter considerare tutte questa variazionei.
sto cercando anch'io di farlo diventare parte integrante dell'allenamento
E te lo dico io che sto avendo a che fare con un tendine del ginocchio birichino.

Correvo abbastanza forte ma avevo le articolazioni delle gambe piuttosto deboli, non avendo mai fatto nulla in quasi due anni per rinforzarle un pochino.
Alla fine il corpo doveva per forza presentarmi il conto.
Servono comunque anche gli esercizi per la parte superiore per dare stabilità ed equilibrio a tutto il sistema.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: La core stability
Quoto quanto scritto da spirito! 

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: La core stability
Io sono solo 3-4 anni che eseguo costantemente la core-stability e qualcosina anche per le gambe...enormi i benefici, a patto di fare tutto nel modo e quantità giuste
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: La core stability
Sto usando da qualche giorno la fitness ball per addome e lombari, mi trovo bene ed è pure "divertente". Ottima.
Re: La core stability
bentornato desaparecidoErvin ha scritto: dom 25 giu 2017, 9:58 Sto usando da qualche giorno la fitness ball per addome e lombari, mi trovo bene ed è pure "divertente". Ottima.

Re: La core stability
Grazie Luc
Anche se non ho scritto, spesso ho letto. Ho ben poco da raccontare sotto il profilo "podistico" considerato che l'ultima mia gara risale a settembre dello scorso anno e i miei allenamenti sono strutturati secondo il metodo "a pene di cane"

Anche se non ho scritto, spesso ho letto. Ho ben poco da raccontare sotto il profilo "podistico" considerato che l'ultima mia gara risale a settembre dello scorso anno e i miei allenamenti sono strutturati secondo il metodo "a pene di cane"

- simone03031986
- Seniores
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: La core stability
Sto pensando di inserire un nuovo esercizio nella mia routine di potenziamento del core, vi metto il video.
Nel mio caso, impugnerei dei manubri da 5kg, su cui eseguo il push up e che poi solleverei e porterei al livello del costato.
Cosa ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=xsfNL-FXWdY
Nel mio caso, impugnerei dei manubri da 5kg, su cui eseguo il push up e che poi solleverei e porterei al livello del costato.
Cosa ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=xsfNL-FXWdY
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: La core stability
Lo faccio ogni tanto. Quando si è stanchi si può fare senza push up.simone03031986 ha scritto: mar 22 ago 2017, 13:16 Sto pensando di inserire un nuovo esercizio nella mia routine di potenziamento del core, vi metto il video.
Nel mio caso, impugnerei dei manubri da 5kg, su cui eseguo il push up e che poi solleverei e porterei al livello del costato.
Cosa ne pensate?
https://www.youtube.com/watch?v=xsfNL-FXWdY