Strano modo il tuo di porgere la mano: mi dai dell'ossessionato, e mi dici che le mie ossessioni non servono a niente, ma vabbè lo prendo per buono, non voglio fare il pignolo, ti ci metti dentro anche tu, in fondo.zivago ha scritto:Per una volta che ti ho teso la mano, tu hai equivocato: hai preso per “cazziatone” quel che voleva essere una conciliazione... c'aggia fà!GioPod ha scritto: mar 22 ago 2017, 14:17 Cioè per una volta che ti faccio un diplomatico quasi complimento mi devo beccare la cazziata... vabbè
Il fatto del giorno!
Re: RE: Re: Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
Fusaro, quando.non parla di classi e imperialismo, mi piace spesso. Oggi su fb:
Perfettamente sovrapponibile alla nuova destra del danaro, la nuova sinistra atlantista ed euroserva, market friendly e gay friendly, attenta a tutte le minoranze e del tutto indifferente al popolo e ai lavoratori, sta a Marx e Gramsci come il banchiere dello IOR Marcinkus sta al discorso della montagna di Gesù Cristo.
Perfettamente sovrapponibile alla nuova destra del danaro, la nuova sinistra atlantista ed euroserva, market friendly e gay friendly, attenta a tutte le minoranze e del tutto indifferente al popolo e ai lavoratori, sta a Marx e Gramsci come il banchiere dello IOR Marcinkus sta al discorso della montagna di Gesù Cristo.
Re: Il fatto del giorno!
Sempre Fusaro in qs giorni:
Abbiamo tolto la leva obbligatoria e abbiamo messo come nuova naia l'Erasmus, per rieducare i giovani al globalismo post-nazionale. Di modo che essi abbandonino ogni radicamento nazionale e ogni residua identità culturale e si consegnino senza coscienza infelice all'erranza planetaria, all'espatrio permanente, al moto diasporico globalizzato e alla centrifugazione postmoderna delle identità. I pedagoghi del mondialismo possono così, con profitto, imporre ai giovani femminilizzati la nuova postura cosmopolita no border.
Abbiamo tolto la leva obbligatoria e abbiamo messo come nuova naia l'Erasmus, per rieducare i giovani al globalismo post-nazionale. Di modo che essi abbandonino ogni radicamento nazionale e ogni residua identità culturale e si consegnino senza coscienza infelice all'erranza planetaria, all'espatrio permanente, al moto diasporico globalizzato e alla centrifugazione postmoderna delle identità. I pedagoghi del mondialismo possono così, con profitto, imporre ai giovani femminilizzati la nuova postura cosmopolita no border.
Re: Il fatto del giorno!
ci sono sempre più dissidenze anche da sinistra. alcuni esempi (ne potrei postare a dozzine):
1) geniale, c'è anche un modello matematico per la dittatura delle minoranze:
"Non illudiamoci che la formazione dei valori morali di una società avvenga come evoluzione del consenso. No, sono i più intolleranti ad imporre la virtù agli altri, proprio in base alla loro intolleranza. Lo stesso vale per i diritti civili"
http://vocidallestero.it/2017/08/18/nas ... minoranza/
2) sulla situazione geopolitica, terrorismo, regeni, ecc.:
http://fulviogrimaldi.blogspot.com.br/2 ... tti-e.html
http://federicodezzani.altervista.org/p ... in-egitto/
1) geniale, c'è anche un modello matematico per la dittatura delle minoranze:
"Non illudiamoci che la formazione dei valori morali di una società avvenga come evoluzione del consenso. No, sono i più intolleranti ad imporre la virtù agli altri, proprio in base alla loro intolleranza. Lo stesso vale per i diritti civili"
http://vocidallestero.it/2017/08/18/nas ... minoranza/
2) sulla situazione geopolitica, terrorismo, regeni, ecc.:
http://fulviogrimaldi.blogspot.com.br/2 ... tti-e.html
http://federicodezzani.altervista.org/p ... in-egitto/
Re: Il fatto del giorno!
Interessantelucaliffo ha scritto: mer 23 ago 2017, 0:25 ci sono sempre più dissidenze anche da sinistra. alcuni esempi (ne potrei postare a dozzine):
1) geniale, c'è anche un modello matematico per la dittatura delle minoranze:
"Non illudiamoci che la formazione dei valori morali di una società avvenga come evoluzione del consenso. No, sono i più intolleranti ad imporre la virtù agli altri, proprio in base alla loro intolleranza. Lo stesso vale per i diritti civili"
http://vocidallestero.it/2017/08/18/nas ... minoranza/
Nel nostro primo esempio, si dà il caso che produrre limonata conforme alle regole Kosher non cambi molto il prezzo, almeno non abbastanza da giustificare inventari separati. Ma se la produzione di limonata Kosher costasse molto di più, la regola si indebolirebbe in una qualche proporzione non-lineare con la differenza di prezzo. Se produrre cibi Kosher costasse 10 volte tanto, la regola della minoranza non si applicherebbe, tranne forse in qualche quartiere molto ricco.
questo passaggio è abbastanza importante, significa che occorre una minoranza intollerante, ma dall'altra parte ci debba essere una forte indifferenza al tema (nel senso che la tal cosa non tocca profondamente le persone quindi "vivi e lascia vivere").
E mi riferisco anche alle altre tematiche che affrontiamo, non solo la questione musulmana.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
beh, ancora meglio se plagi la maggioranza ai gusti della minoranza, no?Zedemel ha scritto: mer 23 ago 2017, 10:28Interessantelucaliffo ha scritto: mer 23 ago 2017, 0:25 ci sono sempre più dissidenze anche da sinistra. alcuni esempi (ne potrei postare a dozzine):
1) geniale, c'è anche un modello matematico per la dittatura delle minoranze:
"Non illudiamoci che la formazione dei valori morali di una società avvenga come evoluzione del consenso. No, sono i più intolleranti ad imporre la virtù agli altri, proprio in base alla loro intolleranza. Lo stesso vale per i diritti civili"
http://vocidallestero.it/2017/08/18/nas ... minoranza/
Nel nostro primo esempio, si dà il caso che produrre limonata conforme alle regole Kosher non cambi molto il prezzo, almeno non abbastanza da giustificare inventari separati. Ma se la produzione di limonata Kosher costasse molto di più, la regola si indebolirebbe in una qualche proporzione non-lineare con la differenza di prezzo. Se produrre cibi Kosher costasse 10 volte tanto, la regola della minoranza non si applicherebbe, tranne forse in qualche quartiere molto ricco.
questo passaggio è abbastanza importante, significa che occorre una minoranza intollerante, ma dall'altra parte ci debba essere una forte indifferenza al tema (nel senso che la tal cosa non tocca profondamente le persone quindi "vivi e lascia vivere").
E mi riferisco anche alle altre tematiche che affrontiamo, non solo la questione musulmana.
meglio ancora se crei un'ideologia o partiti che assommano tutte le minoranze, che quindi diventano maggioranza.
Re: Il fatto del giorno!
come abbiamo già discusso io non credo molto al plagiare, più che altro molta gente non è così interessata direttamente dal voler entrare in una "lotta", perchè non c'è un interesse personale o almeno il tema non sta a cuore.lucaliffo ha scritto: mer 23 ago 2017, 11:02
beh, ancora meglio se plagi la maggioranza ai gusti della minoranza, no?
meglio ancora se crei un'ideologia o partiti che assommano tutte le minoranze, che quindi diventano maggioranza.
Tanto perchè mi viene in mente, l'articolo di focus che avete analizzato e commentato tu e giopod, penso che molti che l'hanno letto ci avran fatto due risate su o abbian detto "le solite cagate".
Brutto o bello che sia, lo spirito critico le persone lo tirano fuori dove sentono di avere un qualche interesse personale in ballo.
La classica frase "toccali nel portafoglio e vedi come cambiano" ne è l'esempio più lampante, che poi è quello che fa anche Taleb.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
beh taleb è un matematico (finanziario) e non tocca il problema Culturale.
tu non credi al plagio, io sì perchè fin da quando (per inevitabile contagio) mi interessai di politica e cultura (1978... tutti ce ne occupavamo a quei tempi) la PRIMA COSA era analizzare punto per punto e minuto per minuto i contenuti delle informazioni veicolate dai media (livello attuale - superficiale), dalle produzioni artistiche e da religioni-ideologie (livello storico - profondo).
tutte le scienze umane sono basate su questo studio, psicologia, sociologia, etnologia.
e continuo a rimanere allibito dal fatto che tu non veda queste cose.
l'"individuo", la "libertà di scelta" sono al 95% finzioni.
quella libertà di scelta che tu vedi è il restante 5%.
tu non credi al plagio, io sì perchè fin da quando (per inevitabile contagio) mi interessai di politica e cultura (1978... tutti ce ne occupavamo a quei tempi) la PRIMA COSA era analizzare punto per punto e minuto per minuto i contenuti delle informazioni veicolate dai media (livello attuale - superficiale), dalle produzioni artistiche e da religioni-ideologie (livello storico - profondo).
tutte le scienze umane sono basate su questo studio, psicologia, sociologia, etnologia.
e continuo a rimanere allibito dal fatto che tu non veda queste cose.
l'"individuo", la "libertà di scelta" sono al 95% finzioni.
quella libertà di scelta che tu vedi è il restante 5%.
Re: Il fatto del giorno!
la cultura è un quadro con la sua cornice, dentro ci possono essere vari disegni e colori.lucaliffo ha scritto: mer 23 ago 2017, 16:47 beh taleb è un matematico (finanziario) e non tocca il problema Culturale.
tu non credi al plagio, io sì perchè fin da quando (per inevitabile contagio) mi interessai di politica e cultura (1978... tutti ce ne occupavamo a quei tempi) la PRIMA COSA era analizzare punto per punto e minuto per minuto i contenuti delle informazioni veicolate dai media (livello attuale - superficiale), dalle produzioni artistiche e da religioni-ideologie (livello storico - profondo).
tutte le scienze umane sono basate su questo studio, psicologia, sociologia, etnologia.
e continuo a rimanere allibito dal fatto che tu non veda queste cose.
l'"individuo", la "libertà di scelta" sono al 95% finzioni.
quella libertà di scelta che tu vedi è il restante 5%.
E' ovvio che un italiano ad esempio sia pervaso dalla cultura cattolica a prescindere sia credente o meno, all'interno di ciò ci sono molti comportamenti e interpretazioni.
Scusa ma.... se questo plagio fosse così inevitabile, perché ad esempio c'è un tale "X" nazifemminista o nazigender da una parte e dall'altra ci sei tu che lotti contro questa cosa? E magari in mezzo ci possono essere tante sfumature di comportamento? Perché in italia ci sono quelli ultrapromiscui e quelli che lo fanno solo dopo il matrimonio?
Ogni contesto culturale dà secondo me un "range di libertà", fatto 0-100, magari in Brasile fai 10-90, in Italia 25-75, in Arabia Saudita ti muovi tra 49 e 51


Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
Secondo me Luc per formazione, per background culturale-politico, è portato ad esasperare la cultura, a studiarne o percepirne i disegni nascosti. Da quel background nasce poi il complottismo.
Tu Zeme invece tendi a sottovalutarne gli influssi, figlio come sei di quella cultura
Tu Zeme invece tendi a sottovalutarne gli influssi, figlio come sei di quella cultura