GioPod ha scritto: gio 24 ago 2017, 22:59
lucaliffo ha scritto:giopod,
2) io non sono mai stato nè marxista nè comunista
Se lo dici non ho motivo per non crederci: ma ne prendo atto con grande sorpresa, mi sembra di percepire gli stessi schemi mentali.
Probabilmente qualche frequentazione giovanile ti ha influenzato parecchio.
In fondo chi non ha subito influenze da giovane?
O magari semplicemente mi sbaglio io.
Però che sorpresa!
1) dipende dalle definizioni che a loro volta dipendono dalla prospettiva di chi le dà. se uno è di dx vede comunisti dappertutto, se uno è di sx vede fascisti e neoliberisti dappertutto.
2) certi miei schemi mentali possono somigliare a quelli marxisti, non tutto butto del marxismo, ad esempio l'importanza dell'imprinting culturale, l'ateismo, il materialismo, il concepire la società dell'uomo anch'essa sottoposta a leggi naturali. ma queste non sono prerogative solo del marxismo e a volte lo stesso marxismo non le rispetta o ne ha opinioni sbagliate.
ad esempio il marxismo non riconosce alcuna Natura Umana e secondo me sbaglia sia scientificamente che politicamente, perchè se non c'è una natura umana tutto è permesso e non c'è alcuna base oggettiva per l'ETICA.
3) in economia penso che se non c'è un interesse EGOISTICO svanisce la voglia di produrre. è impossibile mantenere a lungo altre motivazioni a lavorare, l'abbiamo visto in urss dove nei primi 15 anni la motivazione fu l'entusiasmo ideologico, quando questo scemò la motivazione diventò la paura dei gulag di stalin, quando questo morì l'economia andò a puttane. questo perchè i marxisti non riconoscevano il sano egoismo come UNA delle componenti della Natura Umana.
poi tutto sta a non fare l'errore opposto, esagerare nell'egoismo come fanno i liberisti puri o anarco-capitalisti.
4) è difficile nella vita essere coerenti ma a me piace provarci. io ho un capitale, investo, ricevo interessi, faccio trading, vendo il prodotto "allenamento" autonomamente senza far parte di strutture statali. quindi non posso essere comunista.
invece molti kompagni se ne fregano della coerenza. ad esempio i centri sociali sono tecnicamente anarco-capitalisti, vivono della loro azienda e non pagano tasse. manco pagano le bollette e il loro capitale l'hanno acquisito aggratise.
oppure certi kompagni rivoluzzzionari che conosco proprietari di palazzina 9 appartamenti che affittano a 800 euro l'uno. o la kompagna che fa soldi a palate col centro joga e vive ai parioli, tradizionale quartiere romano aristocratico-fascista
