lucaliffo ha scritto: mer 20 set 2017, 14:44
io sulla catalogna ......
Vado controcorrente. Non sono convintissimo che la maggioranza dei catalani sia a favore dell'indipendenza. È vero che è radicato un forte spirito autonomista nella regione, ma è da vedere poi alla conta dei voti cosa esce fuori.
Sarà che sono condizionato dagli amici che ho da quelle parti, catalani doc 100%, che sono contrari... ...ma magari avrò beccato gli unici contrari.
Il referendum così è una forzatura. Le forze che premono per la consultazione del 1o ottobre hanno la maggioranza dei seggi nel parlamento, ma
non hanno la maggioranza dei voti nella regione. L'effetto distorsivo maggioritario della legge elettorale catalana crea questo scompenso.
Un po' come la legge dell'italicum che ci volevano propinare. La proposta di referendum è stata imposta nel parlamento catalano con una procedura d'urgenza, estromettendo dal dibattito (che infatti non c'è stato) le forze d'opposizione le quali non hanno partecipato alla votazione.
Bisogna dirle ste cose eh. Madrid avrà pure tendenze reazionarie, ma non è che, dall'altra parte, i compagni catalani sono da prendere come modello di democrazia. E nel merito, secondo me, stanno pure prendendo una cantonata. Secondo me sta secessione va più a vantaggio delle élite che non del ceto medio e popolare.