Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: RE: Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

GioPod ha scritto: ven 22 set 2017, 13:25
lucaliffo ha scritto:
Zedemel ha scritto: ven 22 set 2017, 7:57 ma la domanda è, se si forma lo stato della Catalogna, questi poi vogliono uscire da Europa e euro o no? Perchè altrimenti cambia poco mi sa, vai sempre a finire verso il superstato.
sono europeisti.

giopod: c'è una estrema sx sovranista e anche nazionalista. cavolo te lo spiegai giorni fa...
non stavo parlando dei catalani.

sono rimasto sorpreso che la UE si sia scherata contro il progetto (americano) di indipendenza del kurdistan... e macron ha attaccato gli americani all'onu.
qui ci vuole un attentatino! :)
Ma no nel senso che sovranista sovranista, fa indipendentista, cioè sovranista catalana
non è come dici tu per TUTTA la sx.
guarda qua, altri comunisti-nazionalisti crescono:

http://www.lantidiplomatico.it/dettnews ... /82_21536/

per non parlare poi del rinascente partito comunista russo, nazionalista ultras.
non farti fregare dalla propaganda mediatica che ti mostra solo lo scemo dei centri sociali che brucia il tricolore (nascostamente sobillato dal Partito).
anche se, ripeto, il tricolore, se vuole il mio amore, deve smetterla di fare solo gli interessi tedeschi, francesi o americani.
se una donna per decenni non fa altro che rubarti soldi e umiliarti, tu che fai, la ami a prescindere?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
zivago

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da zivago »

loris ha scritto: gio 21 set 2017, 0:24 Questa mattina, dopo poco più di due mesi di vacanza (Che poi vacanza non è stata perché ho fatto il muratore a casa...)
Ho firmato il contratto di assunzione per il nuovo lavoro.
Praticamente lo stesso lavoro di prima ma in un altra azienda.
La cosa positiva è che per un po' non farò più turni di notte, la negativa é che con gli orari nuovi ho meno tempo per allenarmi...


Inviato da me Immagine
Ciao loris,
Per il minor tempo da dedicare agli allenamenti, non prendertela troppo. È molto più importante pensare al lavoro che al correre.
Avere un lavoro, possibilmente buono e duraturo, permette anche di fare delle buone corse; difficilmente invece si riesce a correre bene quando si hanno problemi di lavoro.
Ti auguro buon nuovo lavoro e... belle corse. :)

P.S. Al netto della propaganda filo-governativa, sembra proprio che, in quanto a lavoro, ci sia una ripresa. Ne ho conferma dai miei clienti e fornitori e io stesso, dopo la pausa agostana, sono subissato da richieste che non riesco a soddisfare.
Ho dunque anch'io meno tempo per correre e... per seguire questo forum. Ma piuttosto che avere poco lavoro... mi va bene così.
Durerà o si tratta di un “fuoco di paglia”?
Chissà! Di certo posso dire che ad un aumento del lavoro non mi corrisponde un aumento nei compensi. Altresì dubito molto che ad una sostanziale e duratura ripresa della produzione corrisponderà una crescita occupazionale. Da quel che vedo io, le aziende stanno investendo sul rinnovamento tecnologico di macchinari e attrezzature proprio per ridurre ai minimi termini l'impiego di “risorse umane”.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25847
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

come s'è ridotto il Fogno americano...

http://www.libreidee.org/2017/09/loverd ... ni-giorno/
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

zivago ha scritto: ven 22 set 2017, 16:13 P.S. Al netto della propaganda filo-governativa, sembra proprio che, in quanto a lavoro, ci sia una ripresa. Ne ho conferma dai miei clienti e fornitori e io stesso, dopo la pausa agostana, sono subissato da richieste che non riesco a soddisfare.
Ho dunque anch'io meno tempo per correre e... per seguire questo forum. Ma piuttosto che avere poco lavoro... mi va bene così.
Durerà o si tratta di un “fuoco di paglia”?
Chissà! Di certo posso dire che ad un aumento del lavoro non mi corrisponde un aumento nei compensi. Altresì dubito molto che ad una sostanziale e duratura ripresa della produzione corrisponderà una crescita occupazionale. Da quel che vedo io, le aziende stanno investendo sul rinnovamento tecnologico di macchinari e attrezzature proprio per ridurre ai minimi termini l'impiego di “risorse umane”.
io non so se sia na cazzata, ma vedo che stanno ricominciando ad asfaltare qualche strada in zona, era almeno un decennio che non avveniva, speriamo bene.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: ven 22 set 2017, 16:33 come s'è ridotto il Fogno americano...

http://www.libreidee.org/2017/09/loverd ... ni-giorno/
inquietante, d'altronde in america o hai successo o sei nella merda, non hanno vie di mezzo
Mutante sovrumano
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da spiritolibero »

zivago ha scritto: ven 22 set 2017, 16:13

P.S. Al netto della propaganda filo-governativa, sembra proprio che, in quanto a lavoro, ci sia una ripresa. Ne ho conferma dai miei clienti e fornitori e io stesso, dopo la pausa agostana, sono subissato da richieste che non riesco a soddisfare.
Ho dunque anch'io meno tempo per correre e... per seguire questo forum. Ma piuttosto che avere poco lavoro... mi va bene così.
Durerà o si tratta di un “fuoco di paglia”?
Chissà! Di certo posso dire che ad un aumento del lavoro non mi corrisponde un aumento nei compensi. Altresì dubito molto che ad una sostanziale e duratura ripresa della produzione corrisponderà una crescita occupazionale. Da quel che vedo io, le aziende stanno investendo sul rinnovamento tecnologico di macchinari e attrezzature proprio per ridurre ai minimi termini l'impiego di “risorse umane”.

Si Zivago è così. La ripresa c'è, l'ho notato anche io.
Però al momento è debole e non sufficiente per riportarci in linea con gli altri Paesi europei. Ci vorrà del tempo e poi bisogna vedere come si distribuirà questo surplus di ricchezza e a quali fasce di popolazione.
Io penso che ci vogliano delle politiche che mirino a favorire le fasce potenzialmente più produttive. Insomma basta mettere al primo punto dell'agenda politica sempre e solo le pensioni. Dovremmo pure iniziare a discutere di investimenti, di istruzione e quant'altro, piuttosto che dare bonus a destra e a manca.

- Abbiamo un sistema formativo vecchio e stravecchio e non è certo eliminando le bocciature che eleviamo la qualità dei nostri studenti.
Io ho un'idea un po' diversa dalla vulgata comune. Penso che la scuola debba dare le basi teoriche e pratiche ai giovani per affrontare il mondo in tutte le sue sfaccettature.
Avere come obiettivo esclusivo quello di focalizzarsi sul rapporto scuola>lavoro secondo me è sbagliato perché il mercato del lavoro è sempre in evoluzione, e imparare un mestiere direttamente a scuola non credo sia il modo migliore di pensare in prospettiva futura. Di fatto avvantaggia solo le aziende. Invece, il sistema scuola dovrebbe dare ai giovani delle capacità di adattarsi all'evolversi del mondo lavorativo e alle mutevoli circostanze della società in cui si vive.
- Allo stesso modo, di investimenti si dovrebbe iniziare a discutere. C'è una parte di Paese che ha un annoso deficit infrastrutturale e non è certo che si risolve con la promessa ricorrente del ponte sullo Stretto con tanto di brindisi con calice di Dom Perignon a suggello.

Comunque, sono discorsi lunghi, che nessuna delle forze politiche in campo ancora ha affrontato nello specifico. E non intende fare perché non portano voti.



Il rinnovamento delle tecnologie produttive non lo vedo in sé per sé come una cosa malvagia. L'occupazione in questo caso si trasferisce dalla fase finale a quella di progettazione, di controllo e di manutenzione.
Cioè per ogni processo di automazione industriale, ci sono dei soggetti che "pensano", altri che realizzano, e altri che fanno assistenza, manutenzione e ottimizzano il tutto.
Le grosse multinazionali, soprattuto quelle di estrazione, hanno dei processi interamente automatizzati. Eppure hanno una richiesta altissima di lavoro, perché il processo va ottimizzato e seguito in tutte le sue fasi. E dopo un tot di tempo diventa superato e bisogna pensare a un miglioramento/sostituzione.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Il guaio italiano è che se noi facciamo +1 gli altri fan +2, se gli altri fan -2 noi facciamo -3 :-)
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

Il coreano secondo me dura poco, non tanto per le frasi ad effetto, ma la Cina sta cominciando ad applicare le sanzioni. Quello che poteva servire un tempo per questioni geopolitiche, ormai non serve più in un mondo globalizzato con la Cina con impostazione molto più commerciale che militare.
Mutante sovrumano
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

Lord_Phil ha scritto: gio 21 set 2017, 9:49 Che lavoro è Loris?
Sono carrellista in un azienda ceramica
Zedemel ha scritto: gio 21 set 2017, 8:06 i turni danno spazio di manovra per fare cose, però fisicamente devono essere una bella mazzata (almeno per molti).
Dipende da che turni Zed, il ciclo continuo che facevo prima sfasa molto perché praticamente ti imposta la settimana su 5 giorni, mattina, pomeriggio smontante e riposo e a volte ti trovi che non sai che giorno è anche se alla fine lavori molto meno che con il classico giornaliero perché fai massimo 19gg mese e guadagni di più.
Le altre turnazioni settimanali bene o male io le sopporto bene e mi lasciano spazio per fare tante cose.
In questo nuovo lavoro si è parlato, per ora, di fare solo due turni da 7,5h, mattina e pomeriggio, anche se la previsione da qui al 2018 è quella di tornare al ciclo continuo.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da loris »

zivago ha scritto: ven 22 set 2017, 16:13
loris ha scritto: gio 21 set 2017, 0:24 Questa mattina, dopo poco più di due mesi di vacanza (Che poi vacanza non è stata perché ho fatto il muratore a casa...)
Ho firmato il contratto di assunzione per il nuovo lavoro.
Praticamente lo stesso lavoro di prima ma in un altra azienda.
La cosa positiva è che per un po' non farò più turni di notte, la negativa é che con gli orari nuovi ho meno tempo per allenarmi...


Inviato da me Immagine
Ciao loris,
Per il minor tempo da dedicare agli allenamenti, non prendertela troppo. È molto più importante pensare al lavoro che al correre.
Avere un lavoro, possibilmente buono e duraturo, permette anche di fare delle buone corse; difficilmente invece si riesce a correre bene quando si hanno problemi di lavoro.
Ti auguro buon nuovo lavoro e... belle corse. :)

P.S. Al netto della propaganda filo-governativa, sembra proprio che, in quanto a lavoro, ci sia una ripresa. Ne ho conferma dai miei clienti e fornitori e io stesso, dopo la pausa agostana, sono subissato da richieste che non riesco a soddisfare.
Ho dunque anch'io meno tempo per correre e... per seguire questo forum. Ma piuttosto che avere poco lavoro... mi va bene così.
Durerà o si tratta di un “fuoco di paglia”?
Chissà! Di certo posso dire che ad un aumento del lavoro non mi corrisponde un aumento nei compensi. Altresì dubito molto che ad una sostanziale e duratura ripresa della produzione corrisponderà una crescita occupazionale. Da quel che vedo io, le aziende stanno investendo sul rinnovamento tecnologico di macchinari e attrezzature proprio per ridurre ai minimi termini l'impiego di “risorse umane”.
Una ripresa indubbiamente c'è, ma almeno nel mio settore, la ceramica, chi ha migliori risultati è chi ha apportato grossi tagli al personale e soprattutto chi ha ammodernato gli impianti di produzione.
La mia vecchia azienda, una cooperativa, era ancora indietro con gli investimenti e difatti sono ancora in piena crisi.
Quella attuale è uscita dalla crisi da un anno. Ha investito 100mln negli ultimi due anni per riammodernare tutto e puntare sulle nuove produzioni che prevedono piastrelle che raggiungo i 3,2m+1,6m e che al momento rappresentano il top del mercato.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore