spuffy ha scritto: lun 25 set 2017, 0:33
Bha luc sai anche te che ci vuole un allenamento opposto a quello che faccio per fare 1.58...quindi bho! Potrei farlo come potrei non farlo..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
certo, ma la cosa vale per tutti... chissà magari anche chippz se corresse 120km/settimana per 3 anni finalizzato ai 10km e se non fosse stato per anni senza fare sport potrebbe fare 32'... quindi io volevo sottolineare 2 cose:
- i confronti individuali non hanno senso, ognuno ha la sua STORIA, spesso anche lo stesso chippz sbaglia su questo quando dice "ah ma quello alla mia età fa 1'55"... ok, ma quello magari NON ha avuto il tendine tranciato come te, magari NON è stato fermo per anni nell'adolescenza, magari frequenta le scuole atletica da quando aveva 10 anni e a 16 già faceva 53 sui 400
ovviamente ci possono anche essere differenze genetiche, il famoso "talento", però prima di dirlo bisogna scorporare la "storia" (cosa che nessuno fa e spesso manco si conosce)
- è insufficiente giudicare la tipologia dell'atleta solo guardandolo, bisogna anche analizzare i suoi risultati in gara e rapportarli al tipo di allenamento svolto.
ad esempio tu scarti circa 10" al raddoppio della distanza e questo è "da fondista" (poi è da vedere se e quanto ciò sia dovuto alla natura o all'allenamento)... chippz scarta 20"e questo è "da mezzofondista veloce"