Per ognuno esistono sedute sostenibili e insostenibili
Per me ad esempio 3x300 a RG 400 con qualsiasi recupero non è sostenibile
Ampiando ik concetto direi che nessun 400ista riesce a correre 10 200 a rG (poi bisogna vedere che si intende per ritmo gara... se il tempo dei 400 diviso 2 oppure se si intende il passaggio reale a metà gara)
Io non dico più fai più raccogli o almeno non sempre... bisogna fare intensitàe trovare il giusto equilibrio
prestazioni dei "nostri" elite
-
- Juniores
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Eh, appunto.
Bisogna trovare il giusto equilibrio..
Bisogna trovare il giusto equilibrio..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: prestazioni dei "nostri" elite
NESSUNO regge 3x300 o 10x200 a rg400.gianmarcocordella ha scritto: dom 8 ott 2017, 13:15 Per ognuno esistono sedute sostenibili e insostenibili
Per me ad esempio 3x300 a RG 400 con qualsiasi recupero non è sostenibile
Ampiando ik concetto direi che nessun 400ista riesce a correre 10 200 a rG (poi bisogna vedere che si intende per ritmo gara... se il tempo dei 400 diviso 2 oppure se si intende il passaggio reale a metà gara)
Io non dico più fai più raccogli o almeno non sempre... bisogna fare intensitàe trovare il giusto equilibrio
ma che vuol dire "regge"?
magari qualcuno che ci riesce lo trovi, e infatti sono sedute che facevano rispettivamente licciardello e howe. peccato che però non hanno "retto" e si sono spaccati PER SEMPRE. ovvero quelle sedute (e altre) ripetute più e più volte a lungo andare gli hanno ROTTO il RETTO

ricordi il mio articolo del blog sui 400? ma come cazzo si fa da marzo a settembre a fare tutto a media 94%???

poi arriva uno che studia (lucaliffo) e vede:
- 20 italiani che lavorano in quel modo: tutti spaccati, peggiorati, stallati
- 20 stranieri che fanno invece 1x300 o 3x200: migliorano nel tempo, rari infortuni, tutti sub 45.
cosa devo pensare?
mo' vi spiego un'altra cosa: la differenza fondamentale di impostazione mentale. mettiamo il microciclo diviso in 2 blocchi di 3gg per 400isti da 45-46.
ITALIANI:
giocano al piccolo fisiologo e ragionano quindi sulle qualità fisiologiche: "oggi faccio forza e plio, domani alattacido, dopodomani lattacido". ne risulta un blocco del genere:
1) pesi gambe 12 serie pesanti + 100 tocchi di balzi + 10x30 a palla "per trasformare" (giornata spaccaculo)
2) 4x (100 + 80 + 60), 960m massimali (giornata spaccaculo)
3) 3x300 in 33 rec.8' (giornata spaccaculo)
AMERICANI/JAMAICANI/INGLESI:
ragionano sulla fatica: "oggi fatico poco, domani fatico di brutto, dopodomani non fatico un cazzo". ne risulta un blocco del genere:
1) 2x500 in 1'25 + 4x200 in 25 (giornata media)
2) 4x30 + 1x300 in 33 rec.30' + 4x50 forti + pesi gambe 6 serie medie (giornata spaccaculo)
3) 8x200 aerobico in 28 (giornata passeggiata)
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Ecco spiegato da dove deriva il "volersi" allenare di più. Il famoso "no pain, no gain". Quello che ogni giorno devi portare a casa una pietra miliare importante.
Un po come quando sentivo dei mezzifondisti dire che il loro giorno più leggero della settimana era quando facevano il MEDIO.
Un po come quando sentivo dei mezzifondisti dire che il loro giorno più leggero della settimana era quando facevano il MEDIO.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Però capisci che se secondo "un noto allenatore" (ok di amatori, ma sempre tecnico FIDAL è) kipchoge si allena come Zatopek allora è proprio il concetto di intensità e alternanza fra i lavori che non riescono a capire...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: prestazioni dei
no vabbè... lì è proprio un caso di lobotomiasalvassa ha scritto: dom 8 ott 2017, 16:59 Però capisci che se secondo "un noto allenatore" (ok di amatori, ma sempre tecnico FIDAL è) kipchoge si allena come Zatopek allora è proprio il concetto di intensità e alternanza fra i lavori che non riescono a capire...

vorrei scriverci un articolo sul blog, ma come fare a non prenderlo a parolacce?
-
- Juniores
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Gli incompetenti ci sob sempre stati e sempre ci saranno ... iniziamo a concentrati sui tecnici validi che abbiamo (pochi) e lasciamo perdere gli altri
Luc prendi 20 ragazzi 10 dodicenni italiani e 10 coetanei jamaicani .Secondo te quanti jamaicani corrono il 60 sotto i 7"50 e quanti italiani? Io credo 6 7 jam e 0 forse 1 italiano
Questo per rimarcare il concetto che tra un ragazzo jamaicano e un italiano il punto di partenza non sarà mai lo stesso
Perchè ci sono 25 atleti jamaicani e 0 italiani sotto i 10"00??
E non ne faccio una questione di genetica (quella conta fino a un certo punto) bensì di abitudini personali dell'individuo e di cultura e movimento sportivo
Luc prendi 20 ragazzi 10 dodicenni italiani e 10 coetanei jamaicani .Secondo te quanti jamaicani corrono il 60 sotto i 7"50 e quanti italiani? Io credo 6 7 jam e 0 forse 1 italiano
Questo per rimarcare il concetto che tra un ragazzo jamaicano e un italiano il punto di partenza non sarà mai lo stesso
Perchè ci sono 25 atleti jamaicani e 0 italiani sotto i 10"00??
E non ne faccio una questione di genetica (quella conta fino a un certo punto) bensì di abitudini personali dell'individuo e di cultura e movimento sportivo
Re: prestazioni dei "nostri" elite
per me queste sono le solite scuse giustificazioniste nazionaliste. ne abbiamo parlato a stufo e non mi va di ripetermi.gianmarcocordella ha scritto: dom 8 ott 2017, 20:32 Gli incompetenti ci sob sempre stati e sempre ci saranno ... iniziamo a concentrati sui tecnici validi che abbiamo (pochi) e lasciamo perdere gli altri
Luc prendi 20 ragazzi 10 dodicenni italiani e 10 coetanei jamaicani .Secondo te quanti jamaicani corrono il 60 sotto i 7"50 e quanti italiani? Io credo 6 7 jam e 0 forse 1 italiano
Questo per rimarcare il concetto che tra un ragazzo jamaicano e un italiano il punto di partenza non sarà mai lo stesso
Perchè ci sono 25 atleti jamaicani e 0 italiani sotto i 10"00??
E non ne faccio una questione di genetica (quella conta fino a un certo punto) bensì di abitudini personali dell'individuo e di cultura e movimento sportivo
leggi l'ultimo articolo sul blog. trovami un'altra nazione in cui i migliori 38 junior 800isti in 6 anni mediamente migliorano solo 0.8".
UNA VERGOGNA!!!
giustificando non si migliora.
si migliora solo:
- riconoscendo la malattia
- estirpandola senza pietà
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Ma poi fossero argomenti validi varrebbero anche per gli juniores, invece il patatrac è subito dopo...
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
- Juniores
- Messaggi: 954
- Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Forse ti sfugge la concorrenza presente in un europeo di categoria (grosetto e bydgoszcz) e quella in un mondiale assoluto
Agli europei 1 2 successi li portiamo a casa di solito ... certo con i 3 ori delle rassegne giovanili ci siamo comportati bene rispetto agli assoluti di amsterdam ma il mondiale è altra cosa...
Dei medagliati europei c'è ne saranno un paio al top mondiale di categoria (tortu crippa forse folorunso)
@luc quale sarebbe la malattia? Io direi ne esistono una miriade gravi e meno gravi
Agli europei 1 2 successi li portiamo a casa di solito ... certo con i 3 ori delle rassegne giovanili ci siamo comportati bene rispetto agli assoluti di amsterdam ma il mondiale è altra cosa...
Dei medagliati europei c'è ne saranno un paio al top mondiale di categoria (tortu crippa forse folorunso)
@luc quale sarebbe la malattia? Io direi ne esistono una miriade gravi e meno gravi