gianmarcocordella ha scritto: lun 9 ott 2017, 23:14
Che significa allenarsi sbagliato?
Come si fa a stabilire l.allenamento giusto per un'individuo o per un determinato atleta?
Come si fa a far esprimere il massimo potenziale a un 'alteta?
Essere o non essere?
La luna è nel pozzo o il pozzo nella luna?
Mica facile rispondere
io ragiono SCIENTIFICAMENTE. la scienza analizza un piccolo problema per volta e inquadrando in primis cosa c'è di errato allo stato attuale. allora (piccoli esempi):
- se la gente si blocca a 20 anni c'è sicuramente qualcosa di sbagliato
- se in un anno il 35% dei nostri fa pb e altrove il 75%, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato
- se i nostri perdono 1 stagione su 2 per infortunio mentre altrove 1 su 6, c'è sicuramente qualcosa di sbagliato
cosa fare? per me bisogna agire in LEVARE, inquadrare i punti che sono sicuramente sbagliati PER TUTTI e ELIMINARLI. parlando di 400isti:
- fare pesi la mattina e velocità la sera è sbagliato per tutti
- fare pesi prima di correre è sbagliato per tutti
- fare squat o peggio squat-balzo al multipower è sbagliato per tutti
- fare da marzo tutto al 94% è sbagliato per tutti
- fare alti volumi a ritmo 400 è sbagliato per tutti
- fare tanti balzi è sbagliato per tutti
- andare a palla 5 volte a settimana è sbagliato per tutti
- fare fondi medi, ancora peggio se in salita, è sbagliato per tutti
- fare 20x60 di resistenza alla velocità è sbagliato per tutti
- non concedere recuperi lunghi è sbagliato per tutti
ecc. ecc.
allora riconosciamo ste cose e eliminiamole (e eliminiamo chi le propaga)... poi i modi individualmente giusti per allenarsi verranno di conseguenza.