prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da AdeleSkywalker »

Si, ma rimane comunque il fatto, che è la sua prima maratona... e si è allenata come ha fatto. Se la discussione era : se faceva i bigiornalieri? Scendeva sotto le 2h20. È un conto. Ma se la discussione invece era : per quello che ha fatto, e come si è allenata 2h29 sono un signor tempo
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
gianmarcocordella
Juniores
Juniores
Messaggi: 954
Iscritto il: lun 7 mar 2016, 21:32

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da gianmarcocordella »

Ericradis ha scritto: lun 6 nov 2017, 17:10 Un lungo di qualche ora in bici allena dal punto di vista cardiovascolare e metabolico GENERALE in modo confrontabile a un lungo di corsa ma:
non allenerà la forza eccentrica necessaria alla corsa.
non abituerà il fisico, muscoli tendini articolazioni ai continui traumi della corsa
non allena in modo specifico i muscoli specifici al gesto della corsa.

Nel caso della Dossena farle fare un qualche ora in bici al posto di una corsa lenta o rigenerante mi sembra una buona scelta perchè le piace e forse le evita gli infortuni alla quale è soggetta.
Prova a concentrarti sul punto 2 che hai citato e si spiega perchè qualcuno tende a sostituirlo al lento
Se perv1h di lento devo stare 2h o 3 in bici non ne sono sicuro ma rimango del parere che l'influenza dell.uno o dell'altro sulla prestazione sia marginale se non ininfluente
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25852
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

gianmarcocordella ha scritto: lun 6 nov 2017, 22:57
Ericradis ha scritto: lun 6 nov 2017, 17:10 Un lungo di qualche ora in bici allena dal punto di vista cardiovascolare e metabolico GENERALE in modo confrontabile a un lungo di corsa ma:
non allenerà la forza eccentrica necessaria alla corsa.
non abituerà il fisico, muscoli tendini articolazioni ai continui traumi della corsa
non allena in modo specifico i muscoli specifici al gesto della corsa.

Nel caso della Dossena farle fare un qualche ora in bici al posto di una corsa lenta o rigenerante mi sembra una buona scelta perchè le piace e forse le evita gli infortuni alla quale è soggetta.
Prova a concentrarti sul punto 2 che hai citato e si spiega perchè qualcuno tende a sostituirlo al lento
Se perv1h di lento devo stare 2h o 3 in bici non ne sono sicuro ma rimango del parere che l'influenza dell.uno o dell'altro sulla prestazione sia marginale se non ininfluente
come volevasi dimostrare... ora per colpa della dossena ci sorbiamo 30 anni di pedalatori dell'ininfluenza... :hihihi:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Zedemel »

gianmarcocordella ha scritto: lun 6 nov 2017, 22:57
Ericradis ha scritto: lun 6 nov 2017, 17:10 Un lungo di qualche ora in bici allena dal punto di vista cardiovascolare e metabolico GENERALE in modo confrontabile a un lungo di corsa ma:
non allenerà la forza eccentrica necessaria alla corsa.
non abituerà il fisico, muscoli tendini articolazioni ai continui traumi della corsa
non allena in modo specifico i muscoli specifici al gesto della corsa.

Nel caso della Dossena farle fare un qualche ora in bici al posto di una corsa lenta o rigenerante mi sembra una buona scelta perchè le piace e forse le evita gli infortuni alla quale è soggetta.
Prova a concentrarti sul punto 2 che hai citato e si spiega perchè qualcuno tende a sostituirlo al lento
Se perv1h di lento devo stare 2h o 3 in bici non ne sono sicuro ma rimango del parere che l'influenza dell.uno o dell'altro sulla prestazione sia marginale se non ininfluente
io concordo con Eric, è ininfluente se uno fa 7 allenamenti e uno si fa un giro in bici, se sostituisce per dire tutti i lenti con la bici, alla fine secondo me va più piano.
Mutante sovrumano
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da loris »

PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei

Messaggio da Zedemel »

loris ha scritto: mer 8 nov 2017, 15:20 http://blog.ilgiornale.it/ruzzo/2017/11 ... el-futuro/

Inviato da me Immagine
in pratica si dice che i lenti abbiano solo una funzione metabolica e che a quel punto tanto vale fare aerobia leggera con altro. Ho qualche dubbio.
Mutante sovrumano
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5912
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: RE: Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da disti »


lucaliffo ha scritto: e comunque ora non vorrei sentire i soliti demagoghi che vorrebbero assolutizzare la cosa solo perchè a LORO piace pedalare e nuotare.
Sei un indovino? :joint:
Sta succedendo proprio questo, Canova e gli altri sono diventati degli stupidi che fanno fare ai loro atleti 200km a settimana...


Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: prestazioni dei

Messaggio da loris »

loris ha scritto: mer 8 nov 2017, 15:20 http://blog.ilgiornale.it/ruzzo/2017/11 ... el-futuro/

Inviato da me Immagine
L'aveva già postato l'appiedato e me lo ero perso :hihihi:
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da loris »

Ericradis ha scritto: lun 6 nov 2017, 17:10 Un lungo di qualche ora in bici allena dal punto di vista cardiovascolare e metabolico GENERALE in modo confrontabile a un lungo di corsa ma:
non allenerà la forza eccentrica necessaria alla corsa.
non abituerà il fisico, muscoli tendini articolazioni ai continui traumi della corsa
non allena in modo specifico i muscoli specifici al gesto della corsa.

Nel caso della Dossena farle fare un qualche ora in bici al posto di una corsa lenta o rigenerante mi sembra una buona scelta perchè le piace e forse le evita gli infortuni alla quale è soggetta.
Non pensi però eric che 100/110 km settimanali possano già bastare per abituare fisico e articolazioni allo stress della corsa?
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Ericradis »

loris ha scritto: mer 8 nov 2017, 20:07
Ericradis ha scritto: lun 6 nov 2017, 17:10 Un lungo di qualche ora in bici allena dal punto di vista cardiovascolare e metabolico GENERALE in modo confrontabile a un lungo di corsa ma:
non allenerà la forza eccentrica necessaria alla corsa.
non abituerà il fisico, muscoli tendini articolazioni ai continui traumi della corsa
non allena in modo specifico i muscoli specifici al gesto della corsa.

Nel caso della Dossena farle fare un qualche ora in bici al posto di una corsa lenta o rigenerante mi sembra una buona scelta perchè le piace e forse le evita gli infortuni alla quale è soggetta.
Non pensi però eric che 100/110 km settimanali possano già bastare per abituare fisico e articolazioni allo stress della corsa?
Probabilmete si.
Io che provenivo dal ciclismo, non mi sono mai trovato particolarmente bene a correre e pedalare. Invece ho sempre trovato che sci di fondo e corsa si coniughino meglio.
Altri che conosco invece si trovano bene e anche atleti di buon livello, ultima la Dossena si trovano bene. Io trovo che valga la pena di provare ad abbinare la bicicletta se:
la cosa può aiutare a ridurre gli infortuni
pedalare piace e si ha voglia di farlo
si ha tempo a disposizione, perchè il ciclismo richiede molto più tempo della corsa.