Dimitry ha scritto: ven 19 gen 2018, 14:43
lucaliffo ha scritto: ven 19 gen 2018, 14:27
dimitry,
a seguito del mio articolo il tuo primo intervento fu:
"Sui maratoneti RC prende le % sulla SA, il rigenerazione sarebbe 70%, a 3'52-53 x SM.
I 3'40 li fa a 77%, tra rigenerazione e fondo lento di supporto.
3'50 = 71,42% e 4'= 65% decisamente rigenerazione"
poi dal libro con gigliotti si evince che tutto sotto l'80% è rigenerazione.
invece che % precise si hanno "zone" per permettere una certa relatività.
mi pare che ste % le calcoli sul PASSO del ritmo maratona, ovvero che quando dice 65% intenda 3'00 + 35% = 4'03.
fin qui ci siamo?
yes, il fondo lento supporto è 80-85%.
sotto l' 80% è rigenerazione, 77% il più vicino a fondo di supporto tra quei valori di cui sopra, ma è sempre rigenerazione.
X SMoen ho rifatto calcoli su quello che valeva, perchè canova si era ben accorto prima che valeva più di un secondo sotto 180, cmq prima i calcoli li aveva già fatti su 2' 59 e 5.
ok.
ora, quando analizziamo atleti più lenti sorgono 2 problemacci:
- non solo l'uso di % genera delle forbici troppo alte
- ma, se ci basiamo sul ritmo maratona, questo si sposta sempre più verso ritmi lenti!
prendiamo il caso di un mio ottimo master che a 50 anni fa la maratona a 4'10 (mickita). ecco la sua gamma di passi:
- 3'37 passo 10km
- 3'50 passo 21km
- 4'00 passo del medio
- 4'10 passo maratona
- 4'30 passo lento-svelto (o lento di costruzione?)
- 4'45-5 passo lento rigenerante
in questo caso secondo canova il limite costruzione/rigenerante starebbe a 4'10+20% = 5'00
quindi lui non farebbe MAI rigenerazione, il che è assurdo perchè a 4'50 passeggia con fc bassissime.
e questo è un amatore "forte"... ci sono casi più eclatanti, ad esempio FP:
- 4'13 passo 10km
- 4'29 passo 21km
- 4'40 passo medio
- 5'00 passo lento-svelto
- 5'03 passo maratona
- 5'20 passo lento rigenerante
secondo canova per questo qua fino a 6'03 (1'50 più lento del r10k) è ancora "lento di costruzione" mentre lui lo percepisce come jogging?
queste assurdità accadono perchè agli atleti meno forti il ritmo maratona si sposta verso il lento (perchè fanno scarsi volumi).
e per questi atleti è inutile tentare di trovare "la quadra" perchè il volume che fanno è una variabile diversa per tutti.