Allenamento del giorno [2018]
Re: Allenamento del giorno
Daje!
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
Oggi 1h:20' a 5':28"/km.. stanchezza
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Riposati cucciolo
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento del giorno
@chippz
@Lord_Phil
questa cosa della stanchezza mi fa pensare al fatto di quanto i campioni siano campioni. A parte che vadano molto più forte, ma è impressionante vedere dagli allenamenti che postano, quanto siano costanti rispetto a noi comuni mortali (è anche vero che il fare solo quello nella vita, aiuta).
@Lord_Phil
questa cosa della stanchezza mi fa pensare al fatto di quanto i campioni siano campioni. A parte che vadano molto più forte, ma è impressionante vedere dagli allenamenti che postano, quanto siano costanti rispetto a noi comuni mortali (è anche vero che il fare solo quello nella vita, aiuta).
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Oggi 1.00 ora di corsa lenta 5.10/km
Re: Allenamento del giorno
Oggi medio variato di 24km a 4'10"/km. L'ho impostato facendo 4km a 4.05 e 4 km a 4.15. Finito abbastanza stanco ma sono soddisfatto
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento del giorno
A sto punto io darei più del "campione" a gente tipo Cuneaz o Spuffy, che sono ad un passo dalla categoria "elite" ma che non possono permettersi fisioterapisti h24, medici allo schicco di dita, riposare quando/quanto vogliono, ecc.. e hanno un lavoro.Zedemel ha scritto: sab 10 mar 2018, 18:37 @chippz
@Lord_Phil
questa cosa della stanchezza mi fa pensare al fatto di quanto i campioni siano campioni. A parte che vadano molto più forte, ma è impressionante vedere dagli allenamenti che postano, quanto siano costanti rispetto a noi comuni mortali (è anche vero che il fare solo quello nella vita, aiuta).
Comunque io penso che la vera differenza stia nella.. motivazione. Un elite vede il traguardo lì vicino e ha tutto lo staff dietro. Io sarei motivatissimo a non vacillare mai. Invece un comune amatore, per quanto forte, deve scontrarsi tutti i giorni con la domanda:"ma chi me lo fa fare di allenarmi, da solo, poi andare a lavoro?".
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Oggi sotto la pioggia (per le prime due ripetute), 5x1200 rec 4' jogging.
Prima uscita malissimo, a 4':01"/km.
Seconda uscita malino, a 3':46"/km.
Poi ho girato il cappellino alla Ash Ketchum e ho riprovato una tecnica che non usavo più da un po: braccia raccolte in alto. Anche se, riguardando qualche video di gente che la utilizza (Keitany?), la mia tecnica è diversa. Le braccia sono praticamente verticali, le nocche delle mani arrivano poco sotto altezza bocca. Le braccia si muovono pochissimo, ma il vero movimento parte dalle spalle.
La cosa che mi lascia perplesso è che così la cadenza (braccia e gambe) aumenta moltissimo. Roba che un mese fa, andando 5"/km più veloce di oggi ma senza sta tecnica avevo circa 6 passi/minuto in meno.
Quindi ho fatto la terza e la quarta con questa impostazione braccia e sono uscite a 3':43" e 3':41"/km.
E proprio mentre recuperavo prima dell'ultima ripetuta mi accorgo di una cosa. Di non essere stanco. Anzi, che nelle prime due ripetute ero stanchissimo, invece nelle ultime due con la tecnica braccia invece finivo con più energie della partenza. E quindi credo che sta tecnica non serva per spingere, ma per ridurre il consumo energetico (e quindi automaticamente spingi di più).
Ebbene nell'ultima ripetuta avevo molte energie. Ho iniziato a correre con la tecnica di cui sopra e mi sono spinto fino a circa 3':35"/km.. poi ho notato che per spingere ancora di più dovevo fare movimenti completi delle braccia, da mezzofondo veloce, quindi sono tornato alla solita tecnica ma oltre a quello ho fatto un'altra scoperta: il correre con la grinta! Era da giugno che non correvo con quella grinta, feroce, denti stretti, sguardo da cazzuto.. e gli ultimi 500m li ho fatti sotto i 3':20"/km.
Alla fine l'ultima esce a 3':28"/km di media.
Ricapitolando: tempi peggiori dell'altra volta tranne l'ultima ripetuta. Cadenza molto migliore oggi. Finito con grinta (l'altra volta dopo ogni ripetuta ero sempre più stanco e demotivato).
E credo che la tecnica a braccia raccolte in alto serva più per il fondo, tipo per i ritmi 5000/10000. Sotto di quelli devo passare alla tecnica "normale" per aumentare ancora il ritmo.
Interessante notare queste cadenze, rispettivamente delle cinque ripetute:
-172 / 176 / 182 / 182 / 182
Le prime due, correndo come al solito senza grinta hanno cadenze molto basse (ma simili a quelle dell'altra volta), invece la terza e quarta con braccia raccolte ha portato un aumento di 6 passi/minuto. L'ultima, che ho spinto ancora di più, ma con tecnica solita NON ha fatto aumentare la cadenza (media)..
Prima uscita malissimo, a 4':01"/km.
Seconda uscita malino, a 3':46"/km.
Poi ho girato il cappellino alla Ash Ketchum e ho riprovato una tecnica che non usavo più da un po: braccia raccolte in alto. Anche se, riguardando qualche video di gente che la utilizza (Keitany?), la mia tecnica è diversa. Le braccia sono praticamente verticali, le nocche delle mani arrivano poco sotto altezza bocca. Le braccia si muovono pochissimo, ma il vero movimento parte dalle spalle.
La cosa che mi lascia perplesso è che così la cadenza (braccia e gambe) aumenta moltissimo. Roba che un mese fa, andando 5"/km più veloce di oggi ma senza sta tecnica avevo circa 6 passi/minuto in meno.
Quindi ho fatto la terza e la quarta con questa impostazione braccia e sono uscite a 3':43" e 3':41"/km.
E proprio mentre recuperavo prima dell'ultima ripetuta mi accorgo di una cosa. Di non essere stanco. Anzi, che nelle prime due ripetute ero stanchissimo, invece nelle ultime due con la tecnica braccia invece finivo con più energie della partenza. E quindi credo che sta tecnica non serva per spingere, ma per ridurre il consumo energetico (e quindi automaticamente spingi di più).
Ebbene nell'ultima ripetuta avevo molte energie. Ho iniziato a correre con la tecnica di cui sopra e mi sono spinto fino a circa 3':35"/km.. poi ho notato che per spingere ancora di più dovevo fare movimenti completi delle braccia, da mezzofondo veloce, quindi sono tornato alla solita tecnica ma oltre a quello ho fatto un'altra scoperta: il correre con la grinta! Era da giugno che non correvo con quella grinta, feroce, denti stretti, sguardo da cazzuto.. e gli ultimi 500m li ho fatti sotto i 3':20"/km.
Alla fine l'ultima esce a 3':28"/km di media.
Ricapitolando: tempi peggiori dell'altra volta tranne l'ultima ripetuta. Cadenza molto migliore oggi. Finito con grinta (l'altra volta dopo ogni ripetuta ero sempre più stanco e demotivato).
E credo che la tecnica a braccia raccolte in alto serva più per il fondo, tipo per i ritmi 5000/10000. Sotto di quelli devo passare alla tecnica "normale" per aumentare ancora il ritmo.
Interessante notare queste cadenze, rispettivamente delle cinque ripetute:
-172 / 176 / 182 / 182 / 182
Le prime due, correndo come al solito senza grinta hanno cadenze molto basse (ma simili a quelle dell'altra volta), invece la terza e quarta con braccia raccolte ha portato un aumento di 6 passi/minuto. L'ultima, che ho spinto ancora di più, ma con tecnica solita NON ha fatto aumentare la cadenza (media)..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento del giorno
Chippz ma non ti conviene correre come ti viene naturale?
Mutante sovrumano
Re: Allenamento del giorno
Nel mio caso pare non funzionare... nelle prime due di oggi ho corso come mi veniva... e a 4'/km sono andato!Zedemel ha scritto: dom 11 mar 2018, 13:17 Chippz ma non ti conviene correre come ti viene naturale?


Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052