Il punto è che non faccio 26” i primi 200 e 32” i secondi, quindi da dire che non resisto... viene fuori un misto tra sprint e resistenza. Non riesco a correrlo e a vederlo come uno sprint prolungato. Per me il 200 è sprint prolungato
per me ieri il ritorno alle gare dopo 4 mesi di allenamento una bella skyrace di 35 km e 1650 m.d+ a coppie sul lago maggiore, partiti bene facendo i primi 5 km ad un buon ritmo intorno alla ventesima posizione con una proiezione finale di 3ore e 50, poi pero' è iniziata la salita e gli allenamenti saltati dal mio socio si sono fatti sentire, armato di santa pazienza ho iniziato a incoraggiarlo e a non fargli pesare la cosa, a differenza di altri che cominciano a bestemiare e insultare finendo in alcuni casi a rompere l'amicizia, fatto sta' che passiamo la cima coppi intorno alla quarantacinqesima posizione...e qui la soddisfazione dopo 2 ore e mezza di gara di rivedere il socio riprendersi, in discesa non è un fulmine ci difendiamo ma mi basta nei tratti in pianura e falsopiano gli tiro il collo (sui 10.000 ha 37) recuperiamo posizioni, ora nei tratti in discesa non si tratta più di singoltrak ma di mulatiera per cui lo spingo a forzare, nei pochi tratti in asfalto che attraversiamo li tiriamo per guadagnare quello che perdiamo sulla mulatiera a 4 km dal traguardo siamo 35simi con 5 coppie alle spalle che hanno recuperato terreno in discesa ma qui inizia il falsopiano e chi ha esagerato in discesa paga dazio. a questo punto per me il capolavoro, riusciamo nonostante tutto a viaggiare ancora a 4.30 mentre gente cammina o si ferma per crampi chiudiamo 29simi in 4ore e2 lontani dal tempo sperato ma almeno l'abbiamo finita e ci abbiamo messo una pezza...tutto contento mi ha ringraziato per la pazienza ma gli ho detto che l'anno prossimo o si allena come dico io o si cerca un altro compare
Lord_Phil ha scritto: dom 3 giu 2018, 22:22
Il punto è che non faccio 26” i primi 200 e 32” i secondi, quindi da dire che non resisto... viene fuori un misto tra sprint e resistenza. Non riesco a correrlo e a vederlo come uno sprint prolungato. Per me il 200 è sprint prolungato
Detto da me non vale niente, ma la prossima volta potresti vederla come 2x200, quindi il primo da tirare forte, il secondo cercando di resistere il più possibile.
Comunque con quel tempo sui 200m, il 56" è abbordabile.
Lord_Phil ha scritto: dom 3 giu 2018, 22:22
Il punto è che non faccio 26” i primi 200 e 32” i secondi, quindi da dire che non resisto... viene fuori un misto tra sprint e resistenza. Non riesco a correrlo e a vederlo come uno sprint prolungato. Per me il 200 è sprint prolungato
@gianmarcocordella
Dagli qualche consiglio.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Il 200 al massimo me lo puoi chiamare sprint controllato
Con 25"92 il tempo sul 400 è in linea
Non è che puoi passare a 26 netto durante il 400 .Se quello è il tuo vero valore al traguardo non ci arrivi passando così forte
Alla prossima gara potresti provare 27.5 il primo 200 e andare per il sub 58 con una buona tenuta