Grazie per la tua esperienza.
Di certo non fa bene focalizzarsi troppo su una cosa, si rischia magari di perdere strade che seguendole avrebbero portato a cose migliori sebbene non si possa mai sapere. Comunque utilizzare le energie anche su altro (tipeee!) è quello che vorrei fare, ma..
Allenamento Fillandese
Re: Allenamento Fillandese
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento Fillandese
Sono d'accordo con @Zedemel. Qui abbiamo un esempio di come dovrebbe vivere un atleta la corsa che è @Spuffy, seppur molto forte vive la cosa con molta leggerezza ma mettendoci sempre l'anima senza tragedie se le cose a volte vanno male. Insomma pensa più a correre e a divertirti non devi rendere conto a nessuno dei tuoi risultati (tranne a noi del forum
). Vedrai che i risultati arriveranno ne sono sicuro!

1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Allenamento Fillandese
Grazie disti!
Però hai ragione. Io mi ricordo spuffy prima di una partenza sul miglio dell'anno scorso. Io lì intento a "sfondarmi" di andature e allunghi, lui invece seduto a bordo pista a "fare casino" e incitare gli altri.
Come cavolo fai, @spuffy ???
Però hai ragione. Io mi ricordo spuffy prima di una partenza sul miglio dell'anno scorso. Io lì intento a "sfondarmi" di andature e allunghi, lui invece seduto a bordo pista a "fare casino" e incitare gli altri.
Come cavolo fai, @spuffy ???

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Allenamento Fillandese
Non solo a incitare e far casino, ma anche a pisciare su un cespuglio in bella vista 
Questa immagine non me la toglierò piu dalla testa

Questa immagine non me la toglierò piu dalla testa

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: Allenamento Fillandese
Assolutamente si, dai molto peso alla corsa e alle gare, mi sembra evidente, altro che subconscio. Pensi spesso che la tipa ti noterà se farai tot tempo, che gliela farai vedere a tutti quelli che ti criticano e alla società d’atletica se fai pb, eccchippz ha scritto: dom 10 giu 2018, 14:54 Ma può davvero succedere una cosa simile (che veda le gare come una forma di riscatto) a livello subconscio?
No perché io alle gare ci vado pensando a tutto tranne che a "riscattarmi", di solito vado lì per cercare di migliorarmi.. poi mi prendono le mille altre pare/ansia o quel che volete, però nei minuti prima della gara non penso mai a robe tipo:"se faccio il personale gliela faccio vedere". Invece ogni tanto lo penso fuori dalla gara, anche se mi sembra più una cosa secondaria.. tipo:"se faccio il personale posso mangiare la pizza" (esempio).
Come han detto bene altri, non sempre mettere tutte le proprie energie ed attenzioni su una cosa porta ai migliori risultati
Anch’io a volte mi premio con la pizza se ottengoun buon risultato

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento Fillandese
Sí...peró tu ora vai piú piano di prima.LucaMazzola93 ha scritto: dom 10 giu 2018, 17:05 @chippz se ti può essere d'aiuto voglio raccontarti la mia esperienza personale.
Sin da cadetto ho corso con un unico obiettivo in mente: arrivare a vestire la maglia della nazionale. Fin da allora mi sono allenato tanto (ma veramente tanto) per raggiungere questo obiettivo. Da secondo anno allievo ho avuto la fortuna d'essere convocato per i campionati mondiali studenteschi di cross, sia con la nazionale(che avevano delle gare di contorno a quella manifestazione) che con la squadra d'istututo. Purtroppo non potei più parteciparvi: infatti i giorni prima della partenza un vulcano in Islanda eruttò annullando tutti i viaggi aerei e la FIDAL rinunciò alla trasferta. Il mio istituto invece ingagiò un pulmino e partì per la manifestazione lasciandomi a casa (poichè non potevo prendere parte ad entrambi i team e io scelsi quello della nazionale), fattostà che lasciai il posto ad un calciatore.
Gli anni successivi li passai alla ricerca di riscatto per quest'occasione sfumata malamente. FIno a due anni fa quando da ultimo anno promessa, fallendo l'ultimo tentativo di qualificarmi per gli eurocross decisi di lasciar perdere l'atletica a livello assoluto.
Passai più di metà anno completamente fermo, mi fidanzai e investii con più vigore le mie energie nel università. Fattostà che a gennaio 2017 ricominciai ad allenarmi (5volte a settimana rispetto alle 10-11 consuete, 80km vs 150 ecc..) ed a aprile arrivarono i miei risultati più significativi su strada: primo degli italiani alla corsa internazionale d'ospedaletto battendo un fenomeno come Sanguinetti (migliorando di 20" e passa il tempo sul percorso che essendo sempre lo stesso lo si può confrontare con quello degli anni passati) e sopratutto abbassando d'oltre 1' il pb su una gara di 12km (che essendo anche questa un percorso sempre identico e facilemente confrontabile).
Tutto questo correndo nelle prove a ritmo di 3'20" (rispetto ad un 3'-3'10" degli anni d'oro) e con metà allenamento.
Tutt'ora continuo a ripensarci come questo possa essere accaduto e sono arrivato ad una conclusione: troppa emotività pre gara ma sopratutto durante il periodo di preparazione.
Quindi segui il consiglio di Zedemel: vai a fica (non bannatemi) e concentra le tue energie anche su altri settori. Vedrai che con maggior serenità mentale andrai il triplo più forte!
Non discuto la tua scelta, legittima e probabilmente giusta, peró il risultato oggettivo è questo: sei peggiorato.
Con altro atteggiamento ai tuoi "tempi d'oro" avresti potuto ottenere risultati migliori? Forse ma tu stesso non puoi esserne sicuro, magari un atteggiamento piú rilassato ti avrebbe reso una persona piú indulgente verso te stesso e per questo meno disposta a dare il 100%.
È difficile vivere le cose con serenità quando investi tanto; aggiungo, è difficile vivere le cose con serenità quando nonostante gli investimenti in risultati non ci sono.
Esempio tipico...
Mi dicono: "guarda quello come vive con serenità la sua passione",
Io dico "Grazie al caxxo, quello vince oggi sí e domani pure, anche io sarei tranquillo e sereno se le cose andassero mediamente secondo le mie aspettative".
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento Fillandese
Ragazzi...Tutto vero quello che avete scritto però c'è un peró:Lord_Phil ha scritto: dom 10 giu 2018, 21:09Assolutamente si, dai molto peso alla corsa e alle gare, mi sembra evidente, altro che subconscio. Pensi spesso che la tipa ti noterà se farai tot tempo, che gliela farai vedere a tutti quelli che ti criticano e alla società d’atletica se fai pb, eccchippz ha scritto: dom 10 giu 2018, 14:54 Ma può davvero succedere una cosa simile (che veda le gare come una forma di riscatto) a livello subconscio?
No perché io alle gare ci vado pensando a tutto tranne che a "riscattarmi", di solito vado lì per cercare di migliorarmi.. poi mi prendono le mille altre pare/ansia o quel che volete, però nei minuti prima della gara non penso mai a robe tipo:"se faccio il personale gliela faccio vedere". Invece ogni tanto lo penso fuori dalla gara, anche se mi sembra più una cosa secondaria.. tipo:"se faccio il personale posso mangiare la pizza" (esempio).
Come han detto bene altri, non sempre mettere tutte le proprie energie ed attenzioni su una cosa porta ai migliori risultati
Anch’io a volte mi premio con la pizza se ottengoun buon risultato![]()
Dal libro della Bibbia del profeta @lucaliffo, cito:
"si dà troppa importanza alla mente"
Insomma, se hai nelle gambe certi risultati, li fai, prima o poi li fai. Anzitutto contano le gambe, é quando non ci sono che purtroppo subentra tutto il resto (non stiamo parlando di finali olimpiche con lo stadio pieno e tutto il mondo collegato ehhh).
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento Fillandese
L'Appiedato ha scritto: dom 10 giu 2018, 21:43Ragazzi...Tutto vero quello che avete scritto però c'è un peró:Lord_Phil ha scritto: dom 10 giu 2018, 21:09Assolutamente si, dai molto peso alla corsa e alle gare, mi sembra evidente, altro che subconscio. Pensi spesso che la tipa ti noterà se farai tot tempo, che gliela farai vedere a tutti quelli che ti criticano e alla società d’atletica se fai pb, eccchippz ha scritto: dom 10 giu 2018, 14:54 Ma può davvero succedere una cosa simile (che veda le gare come una forma di riscatto) a livello subconscio?
No perché io alle gare ci vado pensando a tutto tranne che a "riscattarmi", di solito vado lì per cercare di migliorarmi.. poi mi prendono le mille altre pare/ansia o quel che volete, però nei minuti prima della gara non penso mai a robe tipo:"se faccio il personale gliela faccio vedere". Invece ogni tanto lo penso fuori dalla gara, anche se mi sembra più una cosa secondaria.. tipo:"se faccio il personale posso mangiare la pizza" (esempio).
Come han detto bene altri, non sempre mettere tutte le proprie energie ed attenzioni su una cosa porta ai migliori risultati
Anch’io a volte mi premio con la pizza se ottengoun buon risultato![]()
Dal libro della Bibbia del profeta @lucaliffo, cito:
"si dà troppa importanza alla mente"
Insomma, se hai nelle gambe certi risultati, li fai, prima o poi li fai. Anzitutto contano le gambe, é quando non ci sono che purtroppo subentra tutto il resto (non stiamo parlando di finali olimpiche con lo stadio pieno e tutto il mondo collegato ehhh)@lucaliffo
per me la mente conta poco in senso positivo (dicevo quello perchè nella società odierna spesso sento dire "volere è potere") ma in senso negativo può contare eccome.
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Allenamento Fillandese
In negativo influisce sicuro. Basta pensare a quello che spesso accade ai favoriti di una gara: il flop.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Allenamento Fillandese
basta pensare a quanti non gli funziona davanti a una donna invece gli funziona eccome da soli davanti a un pornospiritolibero ha scritto: dom 10 giu 2018, 22:48 In negativo influisce sicuro. Basta pensare a quello che spesso accade ai favoriti di una gara: il flop.
