Allenamento e talento
Re: Allenamento e talento
Poco fa al mondiale.... Il canadese Michael Woods, 3'39" sui 1500 in gioventù, oggi terzo al mondiale dopo 260km durissimi.
Mutante sovrumano
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento e talento
Sì ma io è già dall'anno scorso che dico "occhio a questo" e invece gli appassionati di ciclismo non lo calcolavano.Zedemel ha scritto: dom 30 set 2018, 16:53 Poco fa al mondiale.... Il canadese Michael Woods, 3'39" sui 1500 in gioventù, oggi terzo al mondiale dopo 260km durissimi.
Ma non perchè sono un indovino io ma perchè basta guardare la sua progressione.
Perchè tu considera questo:
-i suoi primi piazzamenti in corse di livello internazionale (ma lui non era ancora professionista) risalgono al 2012
(anno in cui i suoi colleghi coetanei attuali erano già ben inseriti nel ciclismo che conta)
-poi si è fatto 4 anni in squadrette di terza fascia (è stato anche nell'Amore e Vita del buon Fanini) in cui a volte ti ritrovi a dover fare i conti con un calendario di gare quantomeno improbabile
-è approdato al vero professionismo solo negli ultimi 5 anni ed è sempre migliorato, anno dopo anno e anzi, ultimamente mi pare che i miglioramenti siano ancor più consistenti.
Il ciclismo non è come l'atletica, ossia non basta andare forte. Per vincere, come si dice in gergo, bisogna apprendere il mestiere, ossia bisogna diventare "Corridori" (lo so per i runners è un termine che fa confusione).
Se tanto mi da tanto, il suo sviluppo non è ancora finito.
Stesso discorso per Roglic, quest'anno quarto al Tour de France.
E ripeto, io nel 2012 sul Bondone, arrivai davanti a quello stesso Roglic....tu pensa che margini di miglioramento aveva all'ora questo qui.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Allenamento e talento
Visto anche io il mondiale. Valverde sarebbe stato forse battibile dal miglior Nibali oggi.
Comunque...
Per struttura stagionale e come tipologia di gare il ciclismo è uno sport mozzafiato. Ogni stagione ha le sue gare caratteristiche con i rispettivi favoriti: a Marzo-Aprile si parte con le classiche, in estate i grandi giri e a settembre-Ottobre altre gare appasionanti come mondiale e Lombardia.
Il vantaggio di avere un attività quasi priva di infortuni, escludendo le cadute, permette quasi sempre di iniziare la gara con i migliori. In atletica manca quasi sempre 1 favorito.
In più è uno sport individuale, ma la tattica di squadre è emozionante. Personalmente mi genera un entusiasmo che l'atletica non è lontanamente vicina a creare
.
Comunque...
Per struttura stagionale e come tipologia di gare il ciclismo è uno sport mozzafiato. Ogni stagione ha le sue gare caratteristiche con i rispettivi favoriti: a Marzo-Aprile si parte con le classiche, in estate i grandi giri e a settembre-Ottobre altre gare appasionanti come mondiale e Lombardia.
Il vantaggio di avere un attività quasi priva di infortuni, escludendo le cadute, permette quasi sempre di iniziare la gara con i migliori. In atletica manca quasi sempre 1 favorito.
In più è uno sport individuale, ma la tattica di squadre è emozionante. Personalmente mi genera un entusiasmo che l'atletica non è lontanamente vicina a creare

Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento e talento
A chi lo diciNicolaRossi1 ha scritto: dom 30 set 2018, 18:22 Visto anche io il mondiale. Valverde sarebbe stato forse battibile dal miglior Nibali oggi.
Comunque...
Per struttura stagionale e come tipologia di gare il ciclismo è uno sport mozzafiato. Ogni stagione ha le sue gare caratteristiche con i rispettivi favoriti: a Marzo-Aprile si parte con le classiche, in estate i grandi giri e a settembre-Ottobre altre gare appasionanti come mondiale e Lombardia.
Il vantaggio di avere un attività quasi priva di infortuni, escludendo le cadute, permette quasi sempre di iniziare la gara con i migliori. In atletica manca quasi sempre 1 favorito.
In più è uno sport individuale, ma la tattica di squadre è emozionante. Personalmente mi genera un entusiasmo che l'atletica non è lontanamente vicina a creare.

poi, va bene anche il ciclismo ha le sue noie che se non sei un malato come il sottoscritto ti addormenti sul divano (e a volte succede anche a me

Il livello di adrenalina e tensione che ti da un finale come il mondiale di oggi, l'atletica non te lo riesce a dare. i 100m forse...ma quanto durano?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento e talento
Il ciclismo tra gli sport di resistenza è più emozionante perché ha mille variabili, la strada, il meteo, ciclisti con caratteristiche diverse, e poi può anche non vincere il più forte (tranne oggi che era veramente dura). L'atletica può essere apprezzata da chi la fa, perché capisce l'intensità dello sforzo, che è mediamente più alto.
Ho fatto l'esempio di Woods per notare che esiste una predisposizione generale alle prestazioni sportive. Ovviamente l'allenamento ti modella a quello sforzo specifico.
Ho fatto l'esempio di Woods per notare che esiste una predisposizione generale alle prestazioni sportive. Ovviamente l'allenamento ti modella a quello sforzo specifico.
Mutante sovrumano
Re: Allenamento e talento
Mutante sovrumano
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Allenamento e talento
Tanta roba! Gli è sfuggito per poco quello mondiale ma ce l'ha nel mirino.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Allenamento e talento
Sì, se però posso permettermi, a mio modo di vedere, un bel talento anche un po' buttato nel cessoZedemel ha scritto: mar 16 ott 2018, 21:56 A proposito di Raineri
https://youtu.be/MKMGTGPuQmo
Record europeo sm45
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Allenamento e talento
L'Appiedato ha scritto: mer 17 ott 2018, 9:00Sì, se però posso permettermi, a mio modo di vedere, un bel talento anche un po' buttato nel cessoZedemel ha scritto: mar 16 ott 2018, 21:56 A proposito di Raineri
https://youtu.be/MKMGTGPuQmo
Record europeo sm45

Mutante sovrumano
Re: Allenamento e talento
Come mai?L'Appiedato ha scritto: mer 17 ott 2018, 9:00
Sì, se però posso permettermi, a mio modo di vedere, un bel talento anche un po' buttato nel cesso
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052