spiritolibero ha scritto: mer 21 nov 2018, 22:42
Vabbè ma di 10mila su pista ne fanno pochissimi, quindi si entra in graduatoria anche alla prima partecipazione.
Se vai a prendere i dati della 10km su strada si va dai 33'07 della Magnani ai 39'03 della Tappatà. Niente di trascendentale per carità, però è un quadro più reale. http://www.fidal.it/graduatorie.php?ann ... bmit=Invia
Me l'aspettavo questa obiezione.
Ne fanno pochissimi perché andrebbero deserti, è la risposta ad una domanda assente perché non fregano niente a nessuno, il mezzofondo è morto! Questa statistica dice qualcosa di peggio rispetto all'apparente: non solo corriamo piano ma a quasi nessuno frega provare a correre forte.
Andrebbero fatte statistiche comparate con gli altri sport, se hanno numeri in aumento come quantità e qualità. Probabilmente chi ha doti atletiche prova altri sport, in parte penso che anche lo stile di vita occidentale non sia un substrato favorevole per far crescere bambini atletici.
Cmq io, nei pressi del mio campus, non ho ancora visto un cadetto/allievo/juniores fare corsa lenta, solo ripetute brevi o corti veloce.
Non dico che non facciano lunghi e lenti...io però non li vedo.
Per una disciplina c'è qualcosa di peggio che non avere risultati, ossia che nessuno privi ad ottenerli. Il mezzofondo prolungato è morto nei risultati, é morto nela partecipazione
Dimitry ha scritto: gio 22 nov 2018, 8:03
Tra i maschi negli anni 80 solo nella mia provincia ce n'erano 10 sotto i 30' e 5 solo nel capoluogo oggi non stanno in tutta italia.
io ne avevo 2 solo nella mia squadra che era la 5a di roma
L'Appiedato ha scritto: gio 22 nov 2018, 9:31
Cmq io, nei pressi del mio campus, non ho ancora visto un cadetto/allievo/juniores fare corsa lenta, solo ripetute brevi o corti veloce.
Non dico che non facciano lunghi e lenti...io però non li vedo.
Verissimo! Pure io! Ma pure in generale sulla ciclabile, mai beccato nessuno.. e si che correvo 6 volte a settimana con anche bigiornalieri e ad orari sempre diversi...
lucaliffo ha scritto: gio 22 nov 2018, 11:43
io ne avevo 2 solo nella mia squadra che era la 5a di roma
è veramente incredibile, quanto è cambiata, qua in tutta la provincia, di italiani sotto i 33'-34' non ne vedo mai in classifica.
Vabè c'è qualcuno nel Casone, ma si vedono ogni tanto, corrono un po' per tutta italia.
L'Appiedato ha scritto: gio 22 nov 2018, 9:31
Cmq io, nei pressi del mio campus, non ho ancora visto un cadetto/allievo/juniores fare corsa lenta, solo ripetute brevi o corti veloce.
Non dico che non facciano lunghi e lenti...io però non li vedo.
Verissimo! Pure io! Ma pure in generale sulla ciclabile, mai beccato nessuno.. e si che correvo 6 volte a settimana con anche bigiornalieri e ad orari sempre diversi...
Che sensazione strana sentirti dire “quando correvo”
Come se avessi compiuto 65 anni e fossi andato in pensione
Lord_Phil ha scritto: gio 22 nov 2018, 17:08
Che sensazione strana sentirti dire “quando correvo”
Come se avessi compiuto 65 anni e fossi andato in pensione
Più che altro non mi sento più un runner. Per ora sono solo un pazzo che cerca di improvvisarsi ciclista.. oppure un "nerd" da videogiochi come quando andavo a scuola e mi sparavo 4h+ al giorno di videogiochi (poi ho iniziato a correre e pian piano ho abbandonato).
Comunque quelli della mia società mi hanno invitato alla solita riunione di fine anno. Ogni anno ne combino una.. quest'anno potrei presentarmi con "no Maria, io esco!"
L'Appiedato ha scritto: gio 22 nov 2018, 9:31
Cmq io, nei pressi del mio campus, non ho ancora visto un cadetto/allievo/juniores fare corsa lenta, solo ripetute brevi o corti veloce.
Non dico che non facciano lunghi e lenti...io però non li vedo.
Verissimo! Pure io! Ma pure in generale sulla ciclabile, mai beccato nessuno.. e si che correvo 6 volte a settimana con anche bigiornalieri e ad orari sempre diversi...
Da me invece li vedo fare corsa lenta, una volta addirittura ho sentito un allenatore gridare: "Piano che è corsa lenta!"