e io che ho detto? la legge non conta ncazzospiritolibero ha scritto: ven 14 dic 2018, 10:51Ti devo puntualizzare un attimo Luc.lucaliffo ha scritto: ven 14 dic 2018, 10:41 per la legge brasiliana chi ha un figlio brasiliano residente in brasile non può essere estradato... ma ormai LA LEGGE NON VALE UN CAZZO.
in molte situazioni nel mondo ci incamminiamo sempre più verso una prevalenza dell'uso della buona vecchia forza bruta.
L'estradizione è un istituto consuetudinario internazionale di cooperazione e si basa su un rapporto tra STATI non tra giurisdizioni. Quindi la legge interna può dire quello che vuole ma ciò che conta è la volontà del governo-parlamento in carica che se ne assume la responsabilità politica. La legge brasiliana dice quello, benissimo, loro possono, al fine di perseguire l'interesse nazionale, ritenere di fare altrimenti in materia di estradizione.

QUI ci sarebbero anche altre leggine... esempio quella che vieta l'estradizione verso paesi in cui la pena massima è maggiore di quella brasiliana. qui non c'è l'ergastolo e quindi il signor battisti non potrebbe essere estradato in italia dov'è condannato all'ergastolo.
sono tutte questioni che sono state dibattute a stufo a proposito del signor battisti.
ma sono certo che il STF, se c'è volontà politica di estradarlo, troverà l'escamotage lessicale-interpretativo ad hoc per farlo.