ho letto vari articoli, ora non ricordo.maxmagnus ha scritto: sab 29 dic 2018, 11:04Dove l'avete letta questa cosa? in ogni caso, non sarebbe necessariamente una bella notizia, a me non fa granché impazzire il dualismo "gli uomini sono tutti porci" e "le donne sono tutte profittatrici"spiritolibero ha scritto: ven 28 dic 2018, 23:11Normale e prevedibile.lucaliffo ha scritto: ven 28 dic 2018, 15:38
si sono date la zappa sui piedi, la Natura reagisce: pare che negli USA le "donne in carriera" stiano subendo licenziamenti in massa / mancate assunzioni... troppo rischioso averci a che fare dopo le migliaia di (false) denunce, risarcimenti e famiglie/vite rovinate![]()
In America si è diffusa una vera e propria psicosi sull'onda del metoo. Anche io avrei reagito allo stesso modo.![]()
anche se forse é inevitabile passarci
ps
segnalo l'ennesimo articolo propagandistico di un sito sportivo che leggo spesso
https://www.ultimouomo.com/momenti-2018 ... -williams/
si ritorna sulla vicenda della Williams, che é stata penalizzata in finale di un punto - e successivamente di un game- a norma di regolamento e che ha sostenuto che era un caso di sessismo perché agli uomini in queste circostanze il regolamento non lo applicherebbero. Per chi non abbia voglia di leggersi tutto il malloppo, la tesi é scritta nell'ultimo paragrafo "Se non riusciamo a cogliere la grandezza di Serena Williams, non solo sportiva ma anche umana, forse abbiamo un problema. Serena Williams nella sua carriera sta lottando per le atlete nere, sta lottando per le atlete donne".
tralasciando il particolare che la Williams non stava giocando contro un misogino, ma contro un'altra donna, e che quindi non applicare il regolamento avrebbe danneggiato l'avversaria, quello che mi colpisce sempre, in questo tipo di articoli, é la totale mancanza di nesso logico tra la tesi e gli argomenti. la Williams ha ragione, non perché l'arbitro non dovesse applicare il regolamento, ma perché alcuni cattivi l'hanno spernacchiata con troppa virulenza. Possibile che chi legge non abbia un minimo di senso critico? se cercassi di convincere la gente a comprare i miei prodotti con argomenti cosi' fuffaroli, finirei in mezzo ad una strada
ammazzo che ps prolisso...
chi ha detto che sono tutte profittatrici? ma basta che lo sia una piccola percentuale e il rischio diventa insopportabilmente alto.
tu magari eviteresti di entrare in una favela di caracas dove "solo" il 10% sono assassini, ma non lo sai PRIMA quali sono gli assassini
