prestazioni dei "nostri" elite
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Distanze più corte del dichiarato
Re: prestazioni dei
ai CDS regionali di roma erano sovrastimate di brutto... quella dei ragazzi dichiarato 5 erano 4.4, i 10k gente come Nordwing che in strada ha 31' fa 29e06... in un crossspiritolibero ha scritto: lun 28 gen 2019, 20:19 Ma dimmi una cosa sincero. Ste distanze come erano misurate, perché ho la sensazione che i tempi al km siano in generale leggermente "pompati".



Gli 8 femminili saranno stati 7 se va bene, la Santi 25e01 con un 16e43 recente sui 5k in pista
ahahahahahahahahahah
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Tortu 6"59
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: prestazioni dei "nostri" elite
È pb? È record nazionale?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: prestazioni dei "nostri" elite
A 1cents dal personale. È una buona prova.
Sta migliorando anche in partenza, ma conferma quello che già sappiamo su di lui: che è un potenziale 100ista-200ista top class. Più 200 che 100.
Sta migliorando anche in partenza, ma conferma quello che già sappiamo su di lui: che è un potenziale 100ista-200ista top class. Più 200 che 100.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
-
- Seniores
- Messaggi: 2125
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Andrò contro corrente rispetto a Tortu, ma siccome in Italia siamo tutti ct provo a fare la mia analisi:
- E' migliorato dallo scorso anno? Nei 60m si, ma lo scorso anno fece un'uscita e basta. Il miglioramento é stato di 3 cent per ora, ma io credo che questo sia stato ottenuto con cambiamenti che poi non si addicono ai 100m (il Busto é più gobbo, la corsa più rigida ecc.. ecc).
Di conseguenza credo che non sia stata migliorata la velocità di punta, parametro principale sia nei 100 che nei 200.
Se dovessi scommettere un centesimo direi che quest anno non migliorerà sui 100m.
- Si dovrebbe dare ai 200? Secondo me al momento Filippo non é un buon 200ista e, per le sue caratteristiche, non ha un buon lanciato. Oggi ha recuperato solo sui classici barilotti neri specialisti nei 60m; per uno alto quasi 1,90 é la norma non un eccezione... Oggi Prescod, che invece ha un ottimo lanciato, avrebbe finito nei 100m con almeno 2 metri di margine su Filippo. Il che non é buono per un atleta che invece Deve puntare sulla seconda parte di gara per venire fuori...
- e sui 200 invece? Con una partenza del genere e una corsa poco elastica e omogenea a mio avviso non vale meno di 20 netti attualmente (questa segnatela che verrò sputtanato eheh). Ad oggi é un ottimo 150 ista!
- Cosa fare io?
Personalmente accetterei di fargli prendere qualche centesimo sui primi metri per raggiungere una velocità di punta più alta.
Il busto in uscita é troppo basso e di conseguenza non riesce a dare continuità fra la partenza e il lanciato. In quella fase intermedia perde strada rispetto agli avversari e questo elemento lo fa irrigidire parecchio (oggi si é visto in batteria) impedendogli di arrivare ad una V. Max adeguata alle sue caratteristiche.
Quindi smetterei di dargli il consiglio "stai basso" perché lui bassi non ci può stare e non riesce. In più questa volontà di migliorare nei primi metri credo che sia stata decisamente esasperata infatti se andate a vedere il video del 9.99, Filippo riesce a stare nell'accelerazione con il cinese che poi farà 9.92, mentre perde sul lanciato, momento in cui, in teoria, Filippo dovrebbe farla da padrone.
Quindi se vogliono avere un 200ista di livello io cambierei il modo di partire: meno gobbo e più eretto. È vero che prenderesti 1m dai top (Carl Lewis ne prendeva anche 2), ma arriveresti alle fasi critiche con: postura migliore e piedi non calcianti indietro. Questi elementi dovrebbero garantire una miglior frequenza, quindi una velocità di punta più alta con meno dispendio energetico e di conseguenza un miglior 200m.
Spero di venir smentito a breve, forza Pippo
- E' migliorato dallo scorso anno? Nei 60m si, ma lo scorso anno fece un'uscita e basta. Il miglioramento é stato di 3 cent per ora, ma io credo che questo sia stato ottenuto con cambiamenti che poi non si addicono ai 100m (il Busto é più gobbo, la corsa più rigida ecc.. ecc).
Di conseguenza credo che non sia stata migliorata la velocità di punta, parametro principale sia nei 100 che nei 200.
Se dovessi scommettere un centesimo direi che quest anno non migliorerà sui 100m.
- Si dovrebbe dare ai 200? Secondo me al momento Filippo non é un buon 200ista e, per le sue caratteristiche, non ha un buon lanciato. Oggi ha recuperato solo sui classici barilotti neri specialisti nei 60m; per uno alto quasi 1,90 é la norma non un eccezione... Oggi Prescod, che invece ha un ottimo lanciato, avrebbe finito nei 100m con almeno 2 metri di margine su Filippo. Il che non é buono per un atleta che invece Deve puntare sulla seconda parte di gara per venire fuori...
- e sui 200 invece? Con una partenza del genere e una corsa poco elastica e omogenea a mio avviso non vale meno di 20 netti attualmente (questa segnatela che verrò sputtanato eheh). Ad oggi é un ottimo 150 ista!
- Cosa fare io?
Personalmente accetterei di fargli prendere qualche centesimo sui primi metri per raggiungere una velocità di punta più alta.
Il busto in uscita é troppo basso e di conseguenza non riesce a dare continuità fra la partenza e il lanciato. In quella fase intermedia perde strada rispetto agli avversari e questo elemento lo fa irrigidire parecchio (oggi si é visto in batteria) impedendogli di arrivare ad una V. Max adeguata alle sue caratteristiche.
Quindi smetterei di dargli il consiglio "stai basso" perché lui bassi non ci può stare e non riesce. In più questa volontà di migliorare nei primi metri credo che sia stata decisamente esasperata infatti se andate a vedere il video del 9.99, Filippo riesce a stare nell'accelerazione con il cinese che poi farà 9.92, mentre perde sul lanciato, momento in cui, in teoria, Filippo dovrebbe farla da padrone.
Quindi se vogliono avere un 200ista di livello io cambierei il modo di partire: meno gobbo e più eretto. È vero che prenderesti 1m dai top (Carl Lewis ne prendeva anche 2), ma arriveresti alle fasi critiche con: postura migliore e piedi non calcianti indietro. Questi elementi dovrebbero garantire una miglior frequenza, quindi una velocità di punta più alta con meno dispendio energetico e di conseguenza un miglior 200m.
Spero di venir smentito a breve, forza Pippo
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6329
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: prestazioni dei "nostri" elite
@NicolaRossi1 molto interessante la tua analisi. L'hai spiegato ma non sapendo nulla in materia e non avendo mai fatto uno sprint vero non riesco ad immaginarmelo: come puó l'angolo di uscita dai blocchi condizionare una fase di corsa (lanciato) che avviene 60m dopo?
Ma totu è alto 1 90? Me lo immaginavo piú basso...
Ma totu è alto 1 90? Me lo immaginavo piú basso...
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: prestazioni dei "nostri" elite
Totu cutugno 

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Re: prestazioni dei "nostri" elite
L'Appiedato ha scritto: sab 2 feb 2019, 8:57 molto interessante la tua analisi. L'hai spiegato ma non sapendo nulla in materia e non avendo mai fatto uno sprint vero non riesco ad immaginarmelo: come puó l'angolo di uscita dai blocchi condizionare una fase di corsa (lanciato) che avviene 60m dopo?
Ma totu è alto 1 90? Me lo immaginavo piú basso.
Visto che hai fatto bici, io me lo immagino cosi.
Se devo fare uno sprint a manetta se parto già col 50x15 magari nei primi metri arrivo già a 350w, poi però quando dovrei arrivare a picco max non ci arrivo e non arrivo a 550w.
Invece partire con un 50x19 mi fa aumentare di più la cadenza nonostante nei primi metri magari arrivo solo a 300w, poi però sfruttando la migliore coppia riesco ad inserire il 50x13 e superare i 600w.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: prestazioni dei "nostri" elite
L'esempio con la bici credo c'azzecchi poco. Forse potrebbe essere quello di un ciclista che si lancia pedalando in piedi, ma poi si deve mettere in posizione da crono per far velocità in modo confortevole.
Mutante sovrumano