prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25848
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

lo sprint é una cosa di estrema complicazione, un po´ come la ginnastica artistica in cui, per farlo decentemente, un gesto lo devi ripetere migliaia di volte.
ecco che nei paesi seri fanno 30 partenze a settimana tutto l´anno, ad esempio.
in italia ne fanno 3 a una settimana dalla gara (magari pure con le cavigliere) :lol:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: sab 2 feb 2019, 11:16 lo sprint é una cosa di estrema complicazione, un po´ come la ginnastica artistica in cui, per farlo decentemente, un gesto lo devi ripetere migliaia di volte.
ecco che nei paesi seri fanno 30 partenze a settimana tutto l´anno, ad esempio.
in italia ne fanno 3 a una settimana dalla gara (magari pure con le cavigliere) :lol:
Esatto la partenza è un gesto di precisione e quindi va allenata come alleni lo swing a golf per dire...Non credo che a golf si giochi solo sul green h24 e poi il tiro iniziale lo si provi solo 3gg prima della gara ehehe ;)

Comunque di Tortu non mi piace proprio come l'hanno impostato! Lui esegue bene il gesto che gli hanno insegnato ovvero lo stare basso, gobbo curvo ecc..ecc Poi il mio atleta più veloce fa 11,50, quindi fino a prova contraria Bravi Loro ;)
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25848
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

possiamo paragonare al servizio a tennis?
spirito, quanto si allena il servizio a tennis?

uhmmm... mi sa che la partenza nello sprint é piú importante del servizio a tennis...
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6329
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: sab 2 feb 2019, 15:19 possiamo paragonare al servizio a tennis?
spirito, quanto si allena il servizio a tennis?

uhmmm... mi sa che la partenza nello sprint é piú importante del servizio a tennis...
Luc nel tennis di adesso il servizio è fondamentale.
Se hai un servizio forte metà del gioco è risolto e messo in cassaforte, manca la seconda metà, ma a quel punto l'avversario è obbligato a non sbagliare mai.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25848
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lucaliffo »

allora é diventato un serviziennis :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spiritolibero »

lucaliffo ha scritto: sab 2 feb 2019, 15:19 possiamo paragonare al servizio a tennis?
spirito, quanto si allena il servizio a tennis?

uhmmm... mi sa che la partenza nello sprint é piú importante del servizio a tennis...
Il paragone mi piace, è calzante. Il servizio nel tennis si allena praticamente a ogni seduta. Solitamente alla fine, perché sei stanco ed è lì che poi in partita si segna la differenza.
È un gesto molto personale, ci sono dei parametri di riferimento standard ma diciamo che ogni giocatore ha il "proprio" servizio (come ogni sprinter presumo abbia la "propria" partenza). Questo vale sia per gli amatori da circolo sia per i top player.
Come dice Appiedato avere un buon servizio è di fondamentale importanza, non tanto per il singolo colpo in sé, ma quanto perché sei tu a decidere come impostare lo scambio. È l'unico colpo che non dipende dalla reazione dell'avversario.
Ecco la differenza sta forse qui, nello sprint la partenza la fai una volta sola per gara, mentre nel tennis lo fai tantissime e tantissime volte nella partita. Coordinazione e la potenza esplosiva ce ne vuole in abbondanza in tutte e due i casi. Nel tennis, in più, devi anche avere molta resistenza allo sforzo. Mano mano nella partita i colpi perdono la potenza dell'inizio, è inevitabile. Il top player è in grado di rendere molto lento questo degrado.


https://www.youtube.com/watch?v=mKXtVQnqhB4
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da Ericradis »

chippz ha scritto: sab 2 feb 2019, 9:25
L'Appiedato ha scritto: sab 2 feb 2019, 8:57 molto interessante la tua analisi. L'hai spiegato ma non sapendo nulla in materia e non avendo mai fatto uno sprint vero non riesco ad immaginarmelo: come puó l'angolo di uscita dai blocchi condizionare una fase di corsa (lanciato) che avviene 60m dopo?
Ma totu è alto 1 90? Me lo immaginavo piú basso.

Visto che hai fatto bici, io me lo immagino cosi.
Se devo fare uno sprint a manetta se parto già col 50x15 magari nei primi metri arrivo già a 350w, poi però quando dovrei arrivare a picco max non ci arrivo e non arrivo a 550w.
Invece partire con un 50x19 mi fa aumentare di più la cadenza nonostante nei primi metri magari arrivo solo a 300w, poi però sfruttando la migliore coppia riesco ad inserire il 50x13 e superare i 600w.
Uno sprint in bici lo inizi già con un rapporto lungo, al massimo aumenti di 1-2 denti quando aumenti la velocità.
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lore75 »

chippz ha scritto: sab 2 feb 2019, 9:25
L'Appiedato ha scritto: sab 2 feb 2019, 8:57 molto interessante la tua analisi. L'hai spiegato ma non sapendo nulla in materia e non avendo mai fatto uno sprint vero non riesco ad immaginarmelo: come puó l'angolo di uscita dai blocchi condizionare una fase di corsa (lanciato) che avviene 60m dopo?
Ma totu è alto 1 90? Me lo immaginavo piú basso.

Visto che hai fatto bici, io me lo immagino cosi.
Se devo fare uno sprint a manetta se parto già col 50x15 magari nei primi metri arrivo già a 350w, poi però quando dovrei arrivare a picco max non ci arrivo e non arrivo a 550w.
Invece partire con un 50x19 mi fa aumentare di più la cadenza nonostante nei primi metri magari arrivo solo a 300w, poi però sfruttando la migliore coppia riesco ad inserire il 50x13 e superare i 600w.
Tu devi vedere qualche gara in TV o dal vivo...strada o anche velodromo sennò continui ad avere una visione della realtà troppo distorta
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lore75 »

PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da lore75 »

Notare il fisico da Mazinga
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com