maarco72 ha scritto: mar 19 feb 2019, 10:09
secondo me i volumi maggiori non li senti subito ci vuole un po'di adattamento..anche un.anno...vedremo.
vero.
ultimamente ho aumentato un pochino i volumi a mickita e appiedato (senza esagerare, alcune settimane fino a 100-105) vedremo se e quando ci saranno effetti. senza aumentare i lavori.
Mad Mat ha scritto: mar 19 feb 2019, 6:37
Complimenti disti. Al di là dell’economia e/o dell’ottimizzazione, porti sempre a casa quanto seminato.
Se non sbaglio ad ogni maratona migliori qualche minutino (e non è facile)
in effetti è molto costante, se la cosa non gli pesa, io direi "squadra che vince non si cambia"
Ho fatto 6 personali su 10 maratone i volumi li ho aumentati nelle ultime 4 maratone:
1) 2h58m8s
2) 3h02m
3) 2h57m42s
4) 2h56m22s
Forse il risultato migliore in termini di efficienza è stata la maratona di Firenze chiusa in 3h01m06s con 60km settimanali con picco di 80km ma con 3 allenamenti di nuoto a settimana.
in prep maratona, oltre al lungo, fai 2 lavori a settimana?
in effetti è molto costante, se la cosa non gli pesa, io direi "squadra che vince non si cambia"
Ho fatto 6 personali su 10 maratone i volumi li ho aumentati nelle ultime 4 maratone:
1) 2h58m8s
2) 3h02m
3) 2h57m42s
4) 2h56m22s
Forse il risultato migliore in termini di efficienza è stata la maratona di Firenze chiusa in 3h01m06s con 60km settimanali con picco di 80km ma con 3 allenamenti di nuoto a settimana.
in prep maratona, oltre al lungo, fai 2 lavori a settimana?
Di solito si però sono flessibile, per esempio dopo il lungo di 36km ho fatto solo un lavoro serio perché a inizio settimana dovevo recuperare. Nelle settimane quando la domenica non faccio il lungo faccio un medio variato tra 20km e 24km che viene poco più veloce del ritmo maratona
maarco72 ha scritto: mar 19 feb 2019, 10:09
secondo me i volumi maggiori non li senti subito ci vuole un po'di adattamento..anche un.anno...vedremo.
quando ci ho provato, non ho avuto la pazienza di persistere, avevo notato un vistoso calo nelle cose più veloci e mi sono spaventato, avevo paura di "universitarite"
@Zedemel ma come hai aumentato i volumi?io.esempio corro sempre tranquillo..tra 4'45/5'15..in base alla giornata..ma mai più veloce,faccio due di qualità...ogni tanto 3 in una settimana,anche se ragiono più su microcicli che sulla settimana.
maarco72 ha scritto: mar 19 feb 2019, 18:44
@Zedemel ma come hai aumentato i volumi?io.esempio corro sempre tranquillo..tra 4'45/5'15..in base alla giornata..ma mai più veloce,faccio due di qualità...ogni tanto 3 in una settimana,anche se ragiono più su microcicli che sulla settimana.
facevo pochi lavori, e corsa lenta tranquilla sempre 5'20-5'30" ma probabilmente era troppo, considerato che ci va fatto un po' di sconto perché giravo senza considerare molto le pendenze, evidentemente li accusavo senza rendermene molto conto.
Non è mia ma del mio.socio di.corsa e fisioterapista,avevo visto un.articolo e ne ho parlato con lui...l'ha comprata subito.
al primo utilizzo mi sembra ottimo