Drills, forza e altro complementare alla corsa

L'importanza del potenziamento e dello stretching
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16666
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: gio 2 mag 2019, 11:59 gli allenatori vengono plagiati TUTTI cosí fin dai corsi.
teorie vittoriane INCONTESTABILI, che vengono dalla scuola russa... dei saltatori peró.
e poi a me dicono "fai ridere perché sul blog presenti l´allenamento di X che era un dopato"... invece i russi anni 70-80 erano puliti?
figli di puttana... :corsaro3:
penso anch'io che poi sia colpa relativa degli allenatori ma il problema derivi più in alto, finché non arriva qualcuno che banalmente dica "ora andiamo a vedere come si allenano quelli là che vincono e facciamo uguale".
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6322
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da L'Appiedato »

@chippz nel tuo penultimo post ci sono 10 emoticons, credo valga come record.
Pb pure oggi! :mrgreen:
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6322
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Allora, non scendo nei particolari per una serie di motivi.
Stavo parlando con un allenatore il quale mi dice:
-"Guarda secondo me sbagli, prendi per esempio Canova, guarda come allena Moen, gli fa fare, così e cosà..."
Io dico
-"guarda non mi sembra ma se lo dici tu..."
il giorno dopo mi metto a cercare in internet "sondre moen training program" e mi salta fuori l'articolo del califfo (non me lo ricordavo più) in cui lui non si inventa mica nulla, in sostanza ripropone una tabella postata su let's run forse dallo stesso Canova (non ricordo).
Conclusione: emerge una realtà letteralmente opposta rispetto a quella espressa dal tecnico con cui ho parlato. Ma opposta eh!
Quindi qual'é il problema? Non leggono? Leggono solo i titoli? Non capiscono quello che leggono?
Ribadisco, nel 2019 l'ignoranza è una scelta
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25828
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: gio 2 mag 2019, 12:06
lucaliffo ha scritto: gio 2 mag 2019, 11:59 gli allenatori vengono plagiati TUTTI cosí fin dai corsi.
teorie vittoriane INCONTESTABILI, che vengono dalla scuola russa... dei saltatori peró.
e poi a me dicono "fai ridere perché sul blog presenti l´allenamento di X che era un dopato"... invece i russi anni 70-80 erano puliti?
figli di puttana... :corsaro3:
penso anch'io che poi sia colpa relativa degli allenatori ma il problema derivi più in alto, finché non arriva qualcuno che banalmente dica "ora andiamo a vedere come si allenano quelli là che vincono e facciamo uguale".
sono 15 anni che qualcuno lo dice. sono 10 anni che anche allenatori importanti (nocera) lo dicono. ma NIENTE. il sistema si difende al punto che il padre di tortu se ne guarda bene dal parlare di teoria. e pensare che lui avrebbe l´esempio pratico lampante del figlio...
qualche anno fa uno da 10.25 fu estromesso dalla nazionale (preferendogli uno da 10.40) solo perché il suo allenatore (vittoriano di ferro eh!!!) gestiva un sito in cui scrivevamo NOI.
conosco decine e decine di casi del genere, di punizioni di vario tipo (che finiscono per distruggere carriere) SOLO per motivi teorici.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7718
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da salvassa »

L'Appiedato ha scritto: gio 2 mag 2019, 12:23 Quindi qual'é il problema? Non leggono? Leggono solo i titoli? Non capiscono quello che leggono?
leggono la parte che si confà al loro credo (bias di conferma)

In parte è un fenomeno difficilmente eliminabile se non ci presti proprio attenzione. E' come quando certi allenatori (pur bravissimi e stimabili) analizzano gli allenamenti di kipchoge e si "dimenticano" dei lunghi da 40km
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6322
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da L'Appiedato »

Ma ti dico, nemmeno quello.
Perchè io che non capisco niente ma guardo la tabella e vedo che nelle prime 2 settimane ci sono 23 allenamenti.
Di questi 19 sono tra 3:40 e 3:55, il che vuol dire nel caso di Moen tra i 50 e i 65 sec. Piú lenti del suo ritmo 10.000.
Se dopo questo mi vieni a dire che per un amatore fare 4 giorni su 6 corsa lenta è troppo e che bisognerebbe fare come Moen una persona razionale cosa deve pensare?
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25828
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: gio 2 mag 2019, 11:41 Minkia, quando ho presentato la ragazzina alla società di paese, l'allenatrice ha iniziato la frase così:
"Noi facciamo tanti ostacoli, ostacolini, sono molto utili. Vieni da noi che facciamo sul serio".

Non so, a me viene da pensare a questo: :tv: :tv:
Immagine
comunque chipopz se devi stare sui campi non puoi metterti contro di loro, e SOPRATTUTTO non devi fare discorsi teorici.
digli di sí e poi nella pratica fai un compromesso tra le tue idee e le loro.
del tipo, ostacoli? ok! poi fai fare solo quelli bassi e pochi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16666
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: gio 2 mag 2019, 12:51 Ma ti dico, nemmeno quello.
Perchè io che non capisco niente ma guardo la tabella e vedo che nelle prime 2 settimane ci sono 23 allenamenti.
Di questi 19 sono tra 3:40 e 3:55, il che vuol dire nel caso di Moen tra i 50 e i 65 sec. Piú lenti del suo ritmo 10.000.
Se dopo questo mi vieni a dire che per un amatore fare 4 giorni su 6 corsa lenta è troppo e che bisognerebbe fare come Moen una persona razionale cosa deve pensare?
Come ha sottolineato Luc tempo fa, Canova dice anche cose che possono essere male interpretate, soprattutto sul discorso che per quegli atleti correre piano non serve per andare più forte, solo che appunto lui lo dice in un contesto preciso.... campioni, che corrono tanto da una vita, per cui il volume lento serve solo come base e non a dar loro quel quid in più per fare certi tempi in gara. Se un allenatore capisce male un certo discorso preso da una conferenza, è la fine.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16666
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: gio 2 mag 2019, 12:24

sono 15 anni che qualcuno lo dice. sono 10 anni che anche allenatori importanti (nocera) lo dicono. ma NIENTE. il sistema si difende al punto che il padre di tortu se ne guarda bene dal parlare di teoria. e pensare che lui avrebbe l´esempio pratico lampante del figlio...
qualche anno fa uno da 10.25 fu estromesso dalla nazionale (preferendogli uno da 10.40) solo perché il suo allenatore (vittoriano di ferro eh!!!) gestiva un sito in cui scrivevamo NOI.
conosco decine e decine di casi del genere, di punizioni di vario tipo (che finiscono per distruggere carriere) SOLO per motivi teorici.
temo che anche lì allora possa FORSE cambiare qualcosa di fronte ad uno sconquasso politico, altrimenti ognuno porterà avanti il proprio quartierino finché regge. Vedrai che il primo Salvini di turno che si lamenta perché l'italia fa ca.gare nello sport, poi qualche cambiamento avviene. Ci vuole un pesante spoil system per avere qualche speranza.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17753
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da chippz »

L'Appiedato ha scritto: gio 2 mag 2019, 12:23 Allora, non scendo nei particolari per una serie di motivi.
Stavo parlando con un allenatore il quale mi dice:
-"Guarda secondo me sbagli, prendi per esempio Canova, guarda come allena Moen, gli fa fare, così e cosà..."
Io dico
-"guarda non mi sembra ma se lo dici tu..."
il giorno dopo mi metto a cercare in internet "sondre moen training program" e mi salta fuori l'articolo del califfo (non me lo ricordavo più) in cui lui non si inventa mica nulla, in sostanza ripropone una tabella postata su let's run forse dallo stesso Canova (non ricordo).
Conclusione: emerge una realtà letteralmente opposta rispetto a quella espressa dal tecnico con cui ho parlato. Ma opposta eh!
Quindi qual'é il problema? Non leggono? Leggono solo i titoli? Non capiscono quello che leggono?
Ribadisco, nel 2019 l'ignoranza è una scelta
Come ti capisco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

E' successo pure a me una MAREA di volte.

A che era mega convinto dell'importanza dei piedi perché il suo allenatore era un avampiedista per tutto e sempre. Gli riporto un articolo (forse anche io uno del blog di Luc) in cui si parlava del contrario.
Risposta:"però non dice che è sbagliato, quindi è corretto andare avampiede sempre pure nei lenti". Ma dove minkia l'hai letto???

B, allenatore rinomato, che diceva che "tutti gli elite si allenano SEMPRE tirando". Gli riporto tabelle di vari elite, da Farah a Moen, ecc. Facendogli vedere quanta corsa lenta facevano e quanto lenta, soffermandomi sul fatto che facevano lento a 3':50" e anche più lento.
Risposta:"Infatti! Stiamo dicendo la stessa cosa! il mio da 32'/10 km si trova bene a fare i lenti a 4'/km e quando sta bene pure a 3':50"/km!!"
Contro risposta:"Emh.... non proprio, loro fanno 27'/10km o anche meglio..... quindi come fa a fare il lento come un elite?"
Risposta:"se vuoi migliorare devi farti il mazzo, altrimenti puoi pure considerarti un tapascione"
Cioè, oltre a non aver capito un cazzo delle tabelle riportate ha rigirato il discorso dicendo di aver ragione lui e m'ha pure lanciato una frecciatina (del tipo ho ragione io, tu sei schifo).

:sconvolt: :sconvolt: :sconvolt:



@lucaliffo Per fortuna (almeno attualmente, ma se nessuno mi ha mai detto nulla per 2 mesi non penso lo faranno poi) nessuno mi dice nulla riguardo una linea-guida da seguire. Per fortuna, visto che l'allenatore responsabile lì è uno mega itaGliano, però forse vedendo che faccio fare velocità pensa che va bene a prescindere. Fa niente se poi lui agli stessi velocisti farebbe fare allenamenti da maratoneti... :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052