Drills, forza e altro complementare alla corsa

L'importanza del potenziamento e dello stretching
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da chippz »

lucaliffo ha scritto: ven 3 mag 2019, 16:41
Lord_Phil ha scritto: ven 3 mag 2019, 12:38 Questo video riassume bene un po tutti i drills https://www.youtube.com/watch?v=OIXVDdH3o6g

Il run a quale sarebbe?
il secondo.
in italia lo chiamerebbero "skip in avanzamento" o "skip lungo"
Bel video! Mi sembrano eseguiti molto bene. Miei commenti:
1) Il run-a le gambe non salgono un po troppo poco?
2) in quella specie di fast-leg (quello dopo i balzi) come minkia fa a restare così bassa con il piede che non sale? Sembra non metterci forza ma una pallina che rimbalza.
3) Nel fast-leg fast :D ho dovuto mettere il rallenty per vedere la gamba..
4) Nel carioca col saltello della gamba mi è venuto in mente quando, per impararlo, mi sono fatto seguire dall'allenatore dal vivo. A provare a farlo così saremmo caduti in due. :lol:
5) Manca il moon-walk e poi sa fare tutto.... :lol: :lol: :lol:


A vedere sto video sono tornato a pensare che ho davvero un enorme limite tecnico... :lol: :lol:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:18
lucaliffo ha scritto: ven 3 mag 2019, 16:41
Lord_Phil ha scritto: ven 3 mag 2019, 12:38 Questo video riassume bene un po tutti i drills https://www.youtube.com/watch?v=OIXVDdH3o6g

Il run a quale sarebbe?
il secondo.
in italia lo chiamerebbero "skip in avanzamento" o "skip lungo"
Bel video! Mi sembrano eseguiti molto bene. Miei commenti:
1) Il run-a le gambe non salgono un po troppo poco?
2) in quella specie di fast-leg (quello dopo i balzi) come minkia fa a restare così bassa con il piede che non sale? Sembra non metterci forza ma una pallina che rimbalza.
3) Nel fast-leg fast :D ho dovuto mettere il rallenty per vedere la gamba..
4) Nel carioca col saltello della gamba mi è venuto in mente quando, per impararlo, mi sono fatto seguire dall'allenatore dal vivo. A provare a farlo così saremmo caduti in due. :lol:
5) Manca il moon-walk e poi sa fare tutto.... :lol: :lol: :lol:


A vedere sto video sono tornato a pensare che ho davvero un enorme limite tecnico... :lol: :lol:
Minchia chippz vatti a vedere un meeting serio (Montecarlo), poi vedi i veri elite ahahah
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2125
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da NicolaRossi1 »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:52
chippz ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:18
lucaliffo ha scritto: ven 3 mag 2019, 16:41

il secondo.
in italia lo chiamerebbero "skip in avanzamento" o "skip lungo"
Bel video! Mi sembrano eseguiti molto bene. Miei commenti:
1) Il run-a le gambe non salgono un po troppo poco?
2) in quella specie di fast-leg (quello dopo i balzi) come minkia fa a restare così bassa con il piede che non sale? Sembra non metterci forza ma una pallina che rimbalza.
3) Nel fast-leg fast :D ho dovuto mettere il rallenty per vedere la gamba..
4) Nel carioca col saltello della gamba mi è venuto in mente quando, per impararlo, mi sono fatto seguire dall'allenatore dal vivo. A provare a farlo così saremmo caduti in due. :lol:
5) Manca il moon-walk e poi sa fare tutto.... :lol: :lol: :lol:


A vedere sto video sono tornato a pensare che ho davvero un enorme limite tecnico... :lol: :lol:
Minchia chippz vatti a vedere un meeting serio (Montecarlo ad esempio), poi vedi i veri elite come si muovono. Io l'anno scorso mi incantai a vedere il campo di riscaldamento
La ragazza del video è brava, ma è nella norma. Alcune ostacoliste elite sono impressionanti, li si che serve lo slowmo per vedere l'esecuzione.
:hihihi:

Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3095
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da maarco72 »

con ostacoli fanno esercizi da paura..
quelli del video.io li faccio..ma è raro trovare tra gli amatori chi li fa decentemente
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25824
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:18
lucaliffo ha scritto: ven 3 mag 2019, 16:41
Lord_Phil ha scritto: ven 3 mag 2019, 12:38 Questo video riassume bene un po tutti i drills https://www.youtube.com/watch?v=OIXVDdH3o6g

Il run a quale sarebbe?
il secondo.
in italia lo chiamerebbero "skip in avanzamento" o "skip lungo"
Bel video! Mi sembrano eseguiti molto bene. Miei commenti:
1) Il run-a le gambe non salgono un po troppo poco?
2) in quella specie di fast-leg (quello dopo i balzi) come minkia fa a restare così bassa con il piede che non sale? Sembra non metterci forza ma una pallina che rimbalza.
3) Nel fast-leg fast :D ho dovuto mettere il rallenty per vedere la gamba..
4) Nel carioca col saltello della gamba mi è venuto in mente quando, per impararlo, mi sono fatto seguire dall'allenatore dal vivo. A provare a farlo così saremmo caduti in due. :lol:
5) Manca il moon-walk e poi sa fare tutto.... :lol: :lol: :lol:


A vedere sto video sono tornato a pensare che ho davvero un enorme limite tecnico... :lol: :lol:
non li fa benissimo, sta bassa di mani e ginocchia. alcuni io li faccio meglio
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6730
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Lord_Phil »

Ericradis ha scritto: ven 3 mag 2019, 13:39
lore75 ha scritto: ven 3 mag 2019, 8:07 Peccato
Il maestro KimChi Mak ti voleva a fare il preparatore della nazionale di Taipei di Kendo. Mi ha scritto ieri
Lore, dagli la mail di Paolo Isola, è bravo anche lui ad allenare.
Chippz e Paolo sono amicissimi su facebook
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6730
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Lord_Phil »

NicolaRossi1 ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:54
NicolaRossi1 ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:52
chippz ha scritto: ven 3 mag 2019, 17:18
Bel video! Mi sembrano eseguiti molto bene. Miei commenti:
1) Il run-a le gambe non salgono un po troppo poco?
2) in quella specie di fast-leg (quello dopo i balzi) come minkia fa a restare così bassa con il piede che non sale? Sembra non metterci forza ma una pallina che rimbalza.
3) Nel fast-leg fast :D ho dovuto mettere il rallenty per vedere la gamba..
4) Nel carioca col saltello della gamba mi è venuto in mente quando, per impararlo, mi sono fatto seguire dall'allenatore dal vivo. A provare a farlo così saremmo caduti in due. :lol:
5) Manca il moon-walk e poi sa fare tutto.... :lol: :lol: :lol:


A vedere sto video sono tornato a pensare che ho davvero un enorme limite tecnico... :lol: :lol:
Minchia chippz vatti a vedere un meeting serio (Montecarlo ad esempio), poi vedi i veri elite come si muovono. Io l'anno scorso mi incantai a vedere il campo di riscaldamento
La ragazza del video è brava, ma è nella norma. Alcune ostacoliste elite sono impressionanti, li si che serve lo slowmo per vedere l'esecuzione.
:hihihi:

Concordissimo. Per questo gia gli dissi che, dato che ha bisogno come il pane di questi esercizi, ha un sacco di lavoro da fare. Ho visto anch'io degli elite in meeting di diamong league o simili, ma anche atleti forti non elite, e gli esercizi xhe fanno sono una meraviglia, cioe la tecnica con cui li eseguono.

@chippz quando parlavi del run a non dicevi che era difficile? Mi pare una cosa di base... Appunto rispetto ad altri esercizi, sopratt con gli ostacoli

Ne ho visti fare alcuni alla Dibaba che sono rimasto a bcca aperta. Ho provato a replicarli e sembravo un menomato :lol:
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6730
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Lord_Phil »

L'Appiedato ha scritto: gio 2 mag 2019, 12:23 Allora, non scendo nei particolari per una serie di motivi.
Stavo parlando con un allenatore il quale mi dice:
-"Guarda secondo me sbagli, prendi per esempio Canova, guarda come allena Moen, gli fa fare, così e cosà..."
Io dico
-"guarda non mi sembra ma se lo dici tu..."
il giorno dopo mi metto a cercare in internet "sondre moen training program" e mi salta fuori l'articolo del califfo (non me lo ricordavo più) in cui lui non si inventa mica nulla, in sostanza ripropone una tabella postata su let's run forse dallo stesso Canova (non ricordo).
Conclusione: emerge una realtà letteralmente opposta rispetto a quella espressa dal tecnico con cui ho parlato. Ma opposta eh!
Quindi qual'é il problema? Non leggono? Leggono solo i titoli? Non capiscono quello che leggono?
Ribadisco, nel 2019 l'ignoranza è una scelta
Gli allenatori italiani non parlano inglese
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da chippz »

Eh, ora che oltre all'imparare per me devo pure impararli in modo da saperli spiegare mi sono accorto ancora di più di quanto io abbia problemi di questo tipo.
Mi ha lasciato sorpreso il fast leg, in cui una gamba quasi non si vede e l'altra praticamente non appoggia terra e rimbalza soltanto. Io invece sembro un treno a rotaie che da le stantuffate.. insomma, mi sono accorto ancora di più dei "buchi" nel terreno che lascio quando corro. E il tutto potrebbe partire da qui.
Ok che poi certi esercizi li faccio bene o comunque so dare gli imput corretti nel movimento, ma per altri ho molta strada da fare... mi sa che mi metterò anche io a farli quando alleno, al posto di farli vedere e basta.. :D

Quanto ai run-a quando me li insegnarono anni e anni fa erano più dei pestoni sul terreno. Il movimento in sé non è difficile, ma il problema è mantenere l'esecuzione, specie se lo devi fare a lungo e specie se lo fai erroneamente di pura forza come me. Comunque di certo non è il movimento più complesso... :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16661
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Zedemel »

non facciamola diventare però drillsetica leggera, che tanto non dà medaglie pure quella :-D :-D
Mutante sovrumano