Impresa molto difficile

Però da quanto ho potuto osservare se vuoi avere un picco di forma devi limitare il numero di eventi perché se fai troppe gare non ti riesci ad allenare costantemente.
Per esempio lo scorso anno un 800metrista sub-elite che si allena da noi non ha fatto PB per il primo anno dopo 5 anni di miglioramenti continui anche per una distribuzione gare FOLLE.
Praticamente una gara ogni weekend da Maggio a fine Giugno. Infatti il tempo é rimasto costante e non é riuscito a migliorarsi.
Dunque secondo voi quale potrebbe essere una distribuzione giusta anche considerando l'evento? provo ad abbozzare un'idea, poi ci discutiamo sopra
Maratona 2/anno
Mezza 3-4/anno
10k-5k 1/mese (chiaramente in stagione competitiva)
1500-800 1 gara ogni 20gg
400 1 gara ogni 15-18gg
100/200/110hs 1 gara ogni 15gg
Salti:
Alto 1 gara ogni 3 settimane
Triplo 1 gara ogni 3 settimane
Lungo 1 gara ogni 10-15gg
Lanci: I top gareggiano tanto, credo 1 volta alla settimana.
Fermo restando che la frequenza varia molto da atleta ad atleta e dipende anche dal lato economico, però per raggiungere il top i migliori ci hanno insegnato che, dai 100m alla Maratona, il numero di eventi deve essere limitato.
Altrimenti si rischia un ristagno prestativo nel medio e lungo periodo.