No, ho imparato da maestri che erano stati 2.3/2.2 ma anche da persone che il tennis lo hanno imparato a giocare guardando la tv.
Io stessa passavo interi pomeriggi a studiarmi partite delle più grandi tenniste.
Non dico che l'insegnante debba essere un completo impedito e che basti un minimo di passione, ma se hai la voglia di migliorare e sul campo non riesci a capire bene un drills o per poca chiarezza da parte dell'allenatore o perché non è stato in grado di riprodurlo alla perfezione, torni a casa e te lo cerchi, e lo ripeti allo sfinimento finché non lo automatizzi.
E comunque , prima di entrare in un vero campo di tennis, solo guardando le partite passavo anche 3/4 ore al pomeriggio a giocare contro il muro del cortile di casa cercando di rifare quello che avevo visto. Non credo che un ragazzo che voglia migliorare nella corsa non faccia dei compiti a casa
Drills, forza e altro complementare alla corsa
- AdeleSkywalker
- Seniores
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
)
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
lore,
in atletica i drills, SE HANNO FINALITÁ TECNICA, devono essere fatti a inizio seduta, da freschi.
a volte in america, o in lucaliffolandia, qualcosa viene fatto a fine seduta, ma allora ha finalitá diversa (forza resistente per i finali di gara)
in atletica i drills, SE HANNO FINALITÁ TECNICA, devono essere fatti a inizio seduta, da freschi.
a volte in america, o in lucaliffolandia, qualcosa viene fatto a fine seduta, ma allora ha finalitá diversa (forza resistente per i finali di gara)
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Non vedo il collegamentolucaliffo ha scritto: dom 5 mag 2019, 12:16 lore,
in atletica i drills, SE HANNO FINALITÁ TECNICA, devono essere fatti a inizio seduta, da freschi.
a volte in america, o in lucaliffolandia, qualcosa viene fatto a fine seduta, ma allora ha finalitá diversa (forza resistente per i finali di gara)
Ho risposto a Zed...il tizio in maglia bianca (tennista) avrebbe problemi in uno scambio lungo con un pallettaro che gli fa la smorzata dopo 20 palleggi...o a difendere (basket) un 1vs1 in isolamento per 15 secondi
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
A me dal video sembrava migliore in quelli avanti e indietreggiare, poi però faceva peggio degli altri in quelli di spostamento laterale.lore75 ha scritto: dom 5 mag 2019, 13:30Non vedo il collegamentolucaliffo ha scritto: dom 5 mag 2019, 12:16 lore,
in atletica i drills, SE HANNO FINALITÁ TECNICA, devono essere fatti a inizio seduta, da freschi.
a volte in america, o in lucaliffolandia, qualcosa viene fatto a fine seduta, ma allora ha finalitá diversa (forza resistente per i finali di gara)
Ho risposto a Zed...il tizio in maglia bianca (tennista) avrebbe problemi in uno scambio lungo con un pallettaro che gli fa la smorzata dopo 20 palleggi...o a difendere (basket) un 1vs1 in isolamento per 15 secondi
Mutante sovrumano
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
ma qui corriamo!lore75 ha scritto: dom 5 mag 2019, 13:30Non vedo il collegamentolucaliffo ha scritto: dom 5 mag 2019, 12:16 lore,
in atletica i drills, SE HANNO FINALITÁ TECNICA, devono essere fatti a inizio seduta, da freschi.
a volte in america, o in lucaliffolandia, qualcosa viene fatto a fine seduta, ma allora ha finalitá diversa (forza resistente per i finali di gara)
Ho risposto a Zed...il tizio in maglia bianca (tennista) avrebbe problemi in uno scambio lungo con un pallettaro che gli fa la smorzata dopo 20 palleggi...o a difendere (basket) un 1vs1 in isolamento per 15 secondi
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Riapro la discussione chiedendovi che ne pensate dei drills fatti con le fasce elastiche?
Hanno le stesse funzioni dei drills "normali"?
A quanto pare li fanno pure gli elite sprinters.
https://www.youtube.com/watch?v=87lBaMysZpQ
Hanno le stesse funzioni dei drills "normali"?
A quanto pare li fanno pure gli elite sprinters.
https://www.youtube.com/watch?v=87lBaMysZpQ
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Sono capitato su questo video di un allenamento-conferenza sulla tecnica nello sprint tenuto da Jonas Tawiah Dodoo.
Già tipo al minuto 2 ho capito che finora non ho insegnato un cazzo, né capito un cazzo della tecnica.
https://www.youtube.com/watch?v=50HQuSk_-aQ
Già tipo al minuto 2 ho capito che finora non ho insegnato un cazzo, né capito un cazzo della tecnica.



https://www.youtube.com/watch?v=50HQuSk_-aQ
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Al lavoro ti guardi 35' di video?chippz ha scritto: lun 27 mag 2019, 15:46 Sono capitato su questo video di un allenamento-conferenza sulla tecnica nello sprint tenuto da Jonas Tawiah Dodoo.
Già tipo al minuto 2 ho capito che finora non ho insegnato un cazzo, né capito un cazzo della tecnica.![]()
![]()
![]()
https://www.youtube.com/watch?v=50HQuSk_-aQ
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Io si 

100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa
Infatti...lore75 ha scritto: mar 28 mag 2019, 8:37Al lavoro ti guardi 35' di video?chippz ha scritto: lun 27 mag 2019, 15:46 Sono capitato su questo video di un allenamento-conferenza sulla tecnica nello sprint tenuto da Jonas Tawiah Dodoo.
Già tipo al minuto 2 ho capito che finora non ho insegnato un cazzo, né capito un cazzo della tecnica.![]()
![]()
![]()
https://www.youtube.com/watch?v=50HQuSk_-aQ
Buon per voi io sono a blocco e nonostante questo ho la scrivania sempre piú piena di fogli e il trend è in peggioramento

" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/