prestazioni dei "nostri" elite

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

Zedemel ha scritto: ven 31 mag 2019, 8:33
NicolaRossi1 ha scritto: ven 31 mag 2019, 8:29 Wanders 27'44
Secondo alcuni era in forma da 27 basso, dopo posto un allenamento che ha fatto recentemente
fa 2'48" in mezza e 2'46" nei 10k.... boh sentirà le curve della pista non saprei.
Prestazione davvero misteriosa, comunque ha fatto 30s di pb xD
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
spuffy
Seniores
Seniores
Messaggi: 3554
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 14:29

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spuffy »

Ragazzi ieri c'erano 30/40 km/h di vento.. Se valeva 27 basso siamo in linea...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei

Messaggio da Zedemel »

spuffy ha scritto: ven 31 mag 2019, 9:20 Ragazzi ieri c'erano 30/40 km/h di vento.. Se valeva 27 basso siamo in linea...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
M'immagino Rhonex Kipruto che ha fatto 26'50" :o :shock: , ma in effetti quello è un fenomeno vero, ha 26'46" su strada a 2" dal WR.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: ven 31 mag 2019, 9:23
spuffy ha scritto: ven 31 mag 2019, 9:20 Ragazzi ieri c'erano 30/40 km/h di vento.. Se valeva 27 basso siamo in linea...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
M'immagino Rhonex Kipruto che ha fatto 26'50" :o :shock: , ma in effetti quello è un fenomeno vero, ha 26'46" su strada a 2" dal WR.
Su wikipedia c'è scritto che è nato nel 1999... :lol:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16668
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: prestazioni dei

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: ven 31 mag 2019, 9:44
Su wikipedia c'è scritto che è nato nel 1999... :lol:
https://www.iaaf.org/news/report/prague ... pruto-2018
sembra più giovane di tanti altri in effetti :)

l'avevo visto su youtube, ha frequenze impressionanti.
Mutante sovrumano
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da spiritolibero »

Allora notizie dalla nostra Marta Zenoni.
Due anni di calvario, tra periostite tibiale alla gamba dx, problemi al piede sx e recentemente fastidi vari ai piedi. Adesso è comunque in netta ripresa. Ha in programma a breve 1500 agli italiani e forse anche 5mila.
Onde evitare problemi si sta allenando con volumi molto ridotti. Lo schema è questo: 2 lavori + 3 corse lente a settimana di 40'-50' senza ritmo prefissato. In totale sono 50km circa. Non può fare di più al momento, altrimenti c'è il rischio di ricadute in infortuni.

Riflessione personale. È il nostro più grande talento assieme a Tortu e Crippa. ...cioè ragazzi questa stampa dei "tamponi" con una tabella da amatori, non so se vi rendete conto. Se riesce a rinforzarsi e non avere più guai fisici secondo me scende agile sotto i 2’00 negli 800 e può andare sotto i 4' nei 1500: è da potenziale medaglia europea-mondiale-olimpica. Lo dico e lo sottoscrivo adesso in tempi non sospetti.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

spiritolibero ha scritto: mar 4 giu 2019, 11:09Se riesce a rinforzarsi
Chissà se è un problema di "predisposizione" all'infortunio o più una qualche debolezza muscolare. In fondo è data per 1,8 x 59 kg, sottopeso.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

L'ho vista a Nembro, è molto magra, ma secondo me è giusta, certo 2-3Kg in più non guasterebbero, ma niente di che.

Comunque una volta che hai avuto diversi infortuni sicuramente avrai una suscettibilità elevata negli stessi punti e pertanto devi andarci veramente con le molle.
Ma ho un'obiezione da fare: se l' obittivo è diventare una runner di livello olimpionico o comunque nelle prime 25 al mondo, non potrai allenarti con carichi moderati come questi perchè non basteranno e quindi dovrai aumentarli sicuramente.

Ecco nell'ottica di aumento dei volumi perchè non ci concentra sull'andare ad aumentarli nel modo più rapido possibile ovvero con le corse lente?
Non sarebbe meglio fare 4 corse lente e 1 lavoro fino a quando hai una tolleranza al volume accettabile e poi pensare ad intensificare queste sedute?

Tipo se mi si presentasse un caso simile avrei mantenuto un rapporto fra lavori e corsa lenta di 1:3 o 1:4, non certo di 1:1,5 e avrei mantenuto quel rapporto fino a non riesco ad arrivare ad un ipotetico Kilometraggio da "professionista", poi avrei pensato ad intensificare...
Che senso ha inserire 2 lavori per non arrivare a fare nemmeno il tuo pb?

Poi mi rendo conto che fare il leone da tastiera è facile e io sono il signor nessuno, ma la mia obiezione mi sembra lecita...
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17763
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da chippz »

@NicolaRossi1 Magari per esigenze di società, magari per i soliti metodi "nostri" o magari per un compromesso. Chessò, magari lei deve fare gara x, y e z e magari lei preferisce fare 2':15" - 2':13" - 2':10" piuttosto che 2':25" - 2':20" - 2':10" per esempio.

O magari hanno applicato il concetto opposto, ovvero "faccio più lavori possibili e mi abituo a farli, poi costruisco".
Il che potrebbe essere UN metodo (non il migliore), però se è da anni che ci provi a fare così e puntualmente ti spacchi, non ti sorge il dubbio che forse è meglio provare un'altra strada?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2126
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: prestazioni dei "nostri" elite

Messaggio da NicolaRossi1 »

chippz ha scritto: mar 4 giu 2019, 12:04 NicolaRossi1 Magari per esigenze di società, magari per i soliti metodi "nostri" o magari per un compromesso. Chessò, magari lei deve fare gara x, y e z e magari lei preferisce fare 2':15" - 2':13" - 2':10" piuttosto che 2':25" - 2':20" - 2':10" per esempio.

O magari hanno applicato il concetto opposto, ovvero "faccio più lavori possibili e mi abituo a farli, poi costruisco".
Il che potrebbe essere UN metodo (non il migliore), però se è da anni che ci provi a fare così e puntualmente ti spacchi, non ti sorge il dubbio che forse è meglio provare un'altra strada?
Mi auguro che le esigenze di società vengano messe in secondo piano in uno sport individuale (so che non è così, ma almeno per gli Elite spero che venga fatto.

E' dimostrato che un allenamento ottimale soprattutto per evitare di infortunarsi deve contenere ste 2 robe:
- Evitare picchi di allenamento. Ovvero non fare mai una seduta o un periodo troppo impegnativo rispetto alla media a cui sei abituato.
- Sottoporsi a carichi CRONICI elevati. Perchè se sei abituato a fare tanto non ti infortuni.

Sinceramente spero che non abbiano manco pensato al metodo che hai scritto perchè sarebbe da folli.
Comunque da questi si dovrebbero aprire dei casi studio almeno da parte della federazione. Andando a ripercorrere a ritroso le tappe di un fallimento atletico ci sarebbe del materiale preziosissimo per la formazione degli allenatori.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft: