Iniziamo a dire che non è una trollata, ma proprio perché non trovo risposte in rete lo scrivo.
Ho fatto caso ad una situazione particolare. Non me ne ero mai accorto perché non tengo quasi mai la gamba in questa maniera da seduto.
Ho notato che se da seduto tengo la gamba appoggiata solo di avampiede (quindi il tallone è sollevato da terra), essa inizia a tremare facendo oscillare su e giù il piede.
La cosa mi succede solo con la gamba sinistra, con la destra invece no, e il tremore aumenta tanto più il tallone è vicino al suolo. In questa posizione inizia a tremare da sola e aumenta con il passare del tempo: dopo qualche secondo il tremore diventa talmente forte da riuscire a far toccare il tallone a terra e a farlo rimbalzare.
Il movimento è incontrollabile e lo posso solo fermare o contraendo il polpaccio oppure appoggiando il tallone a terra (oppure tenere il piede quasi verticale). Succede sia se tengo la gamba dritta o di lato.
La cosa succede sempre ma non sempre ha la stessa intensità. Certe volte (e per "certe volte" intendo semplicemente appoggiare tutto il piede a terra e riprovare ad alzare il tallone) vibra soltanto, ma col passare del tempo aumenta sempre di più il tremore, certe volte parte subito tremando moltissimo.
La cosa mi succede solamente se sto seduto, ma adesso che ci penso una cosa simile mi succede anche quando mi chino per esempio per bere ad una fontanella e rimango in appoggio con il piede sinistro sollevando il tallone.
Cosa può essere?
La mia idea-chippzata è che c'è un qualche legame col tendine. Il tda sinistro è quello che si è lesionato ed è quello che ancora ora rimane più contratto.
E questa sensazione che avverto, di tendine contratto (se faccio dei calf drop ritorna normale e non da più fastidio) non può causare proprio questo tremore?
Mi viene da pensare ad una corda, se è tesa vibra più facilmente.
Quindi magari le cose sono collegate..
Qualche rimedio?
Tremore piede
Tremore piede
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Tremore gamba da seduto
a me capita, ma di rado.
con entrambe le gambe, da seduto a ginocchio flesso.
ma se voglio lo faccio smettere facilmente.
con entrambe le gambe, da seduto a ginocchio flesso.
ma se voglio lo faccio smettere facilmente.
Re: Tremore gamba da seduto
È una manifestazione secondaria di Chipzite cronicizzata.
Re: Tremore gamba da seduto
Ho appena notato tre cose (viva gli sperimenti!
).
Se quando mi inizia a tremare contraggo il quadricipite e sollevo la gamba (col quadricipite contratto) il piede continua a fare su e giù anche se è sollevato da terra e il resto della gamba è immobile (perché tenuto fermo dal quadricipite contratto)..
Inoltre in questa situazione ho notato che se oltre a contrarre il quadricipite contraggo pure il polpaccio la gamba e il piede rimangono fermi, ma il tda invece continua a vibrare (anche se tutto il piede è sollevato da terra) e manda tutta la vibrazione su lungo il polpaccio.
Infine ho scoperto che se tengo la gamba piegata ma alzata da terra e contraggo il quadricipite e polpaccio inizia a tremare comunque, ma appena riduco la tensione sul polpaccio smette di vibrare.
Quindi nella mia ipotesi di prima, la tensione non è tanto data dal tendine (di recente il fisio mi aveva detto che il tendine ero buono), ma bensì dal polpaccio?!?
Può essere dunque che correndo tengo contratto il polpaccio e quindi danneggia il tendine?
Sono solo supposizioni...

Se quando mi inizia a tremare contraggo il quadricipite e sollevo la gamba (col quadricipite contratto) il piede continua a fare su e giù anche se è sollevato da terra e il resto della gamba è immobile (perché tenuto fermo dal quadricipite contratto)..

Inoltre in questa situazione ho notato che se oltre a contrarre il quadricipite contraggo pure il polpaccio la gamba e il piede rimangono fermi, ma il tda invece continua a vibrare (anche se tutto il piede è sollevato da terra) e manda tutta la vibrazione su lungo il polpaccio.

Infine ho scoperto che se tengo la gamba piegata ma alzata da terra e contraggo il quadricipite e polpaccio inizia a tremare comunque, ma appena riduco la tensione sul polpaccio smette di vibrare.
Quindi nella mia ipotesi di prima, la tensione non è tanto data dal tendine (di recente il fisio mi aveva detto che il tendine ero buono), ma bensì dal polpaccio?!?
Può essere dunque che correndo tengo contratto il polpaccio e quindi danneggia il tendine?
Sono solo supposizioni...
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Tremore piede
Edit: ho modificato il titolo del thread, visto che ho capito che non è la gamba ma bensì il piede/tendine...
Fisioterapista, eh.
Però in effetti è da anni (da dopo la lesione) che ho voglia di far un massaggio profondissimo al polpaccio solo che né col rullo, né con altri strumenti (pallina ecc), né dallo stesso fisio sono riuscito a fare. Nel senso che anche se premo fortissimo non sento nulla.
Quindi ho pensato che il polpaccio fosse ok.
Magari non è così.

Fisioterapista, eh.
Però in effetti è da anni (da dopo la lesione) che ho voglia di far un massaggio profondissimo al polpaccio solo che né col rullo, né con altri strumenti (pallina ecc), né dallo stesso fisio sono riuscito a fare. Nel senso che anche se premo fortissimo non sento nulla.
Quindi ho pensato che il polpaccio fosse ok.
Magari non è così.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Tremore piede
Prendi un integratore di magnesio e potassio e ti passerà in fretta.
Re: Tremore piede
Davvero?Ericradis ha scritto: mar 13 ago 2019, 17:27 Prendi un integratore di magnesio e potassio e ti passerà in fretta.
Come mai?
Ho una carenza di magnesio?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- AdeleSkywalker
- Seniores
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Tremore piede
In effetti corri con il caldo torrido, fai bici al chiuso, e sudi ( immagino ) molto.
Secondo me una piccola integrazione, male non ti fa.
Io ieri mi son sparata magnesio e potassio dopo aver sudato anche l'acqua del battesimo post corsa con 40 gradi e umidità ( lungo il tevere ) livello 100 mila, e mi son sentita rimessa al mondo
Secondo me una piccola integrazione, male non ti fa.
Io ieri mi son sparata magnesio e potassio dopo aver sudato anche l'acqua del battesimo post corsa con 40 gradi e umidità ( lungo il tevere ) livello 100 mila, e mi son sentita rimessa al mondo
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
)
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
Re: Tremore piede
Ok, ma che c'entra il magnesio con la tensione del tendine?
Però in effetti in tutti gli anni il periodo più critico per il tda è sempre stata l'estate...
Però a leggere all'incontrario vuol dire che con la giusta integrazione di magnesio non avrei più problemi al tda.......
Però in effetti in tutti gli anni il periodo più critico per il tda è sempre stata l'estate...
Però a leggere all'incontrario vuol dire che con la giusta integrazione di magnesio non avrei più problemi al tda.......

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052