Io ho iniziato da qualche (3/4) mese a fare una routine di esercizi principalmente per la parte alta.
Però è piuttosto lunga e la faccio (se va bene) una volta a settimana.
Da questa settimana ho deciso di provare a fare il Core X di J.Johnson dopo TUTTE le uscite di corsa, invece che dedicare un allenamento a se stante...vedremo. Dura solo 5 minuti, quindi niente scuse
Secondo me il core lo puoi allenare subito, per il potenziamento delle gambe aspetterei un po' perché devi dare il tempo alle stesse di riprendersi (50km così non sono mica uno scherzo)
Ah dimenticavo Complimenti per la gara!
il quando dipende dal quanto.
se cominci col 50% del pieno carico di ripetizioni, puoi farlo abbastanza presto, 4-5gg dopo gara (per le gambe... per i sopra anche prima)
prima di una gara, come per la corsa, devi scaricare anche la forza.
l'entità dello scarico è proporzionale all'importanza della gara. ma dipende anche da quanto si è abituati a lavorare: se normalmente si lavora poco, che ti scarichi? giusto non fare gambe negli ultimi giorni...
Secondo voi il nuoto può sostituire gli esercizi per il core? Ho fatto solo due giorni e tutta la parte superiore è indolenzita per lo sforzo(braccia, spalle, pettorali).
Per me no. Non del tutto. Se citi braccia spalle e pettorali, come li alleni gli altri muscoli del corpo (visto che per core di solito non si intende né braccia, né spalle, né pettorali..)?