Sìsì, ovvio. Intendevo però nel caso in cui noi tutti continuassimo a correre. Non a caso ho citato Simone.
Cioè, esempio, se ci si allena 5 volte e vuole inserire il 6, farebbe meglio con la bici, con il nuoto, con i circuiti di forza, o uno vale l'altro?
La bici mi pare ti "leghi"un po'. Ore gobbo sul sellino.....
Una seduta di pesi in circuito come la vedi?
Nuoto......massa non ne metti. Corsa in acqua l'hai valutata?
Anch'io mi immagino che la bici leghi un pò, ma solo per immaginazione, non ho provato. Però mantenendo frequenze alte (lo leggo in contiunuazione) e, sopratutto, una corretta posizione sul mezzo dovrebbero aiutare molto.
Poi bisognerebbe capire se fanno più male le ore piegato sul manubrio o le migliaia di colpi lungo l'asse nella corsa
non ho casistiche numerose per stabilire se sostituire bici a qualche seduta di corsa elimini i dolori.
qui abbiamo paolo col quale non ha funzionato... ma con altri potrebbe funzionare, boh.
è evidente che se si passa da 5 a 3 sedute di corsa, se quelle 2 le si sostituisce con qualcos'altro è meglio di niente.
personalmente però sono contrario a sostituire solo le cl. anche perchè sono le sedute veloci ad essere più "infortunogene".
Ieri ho corso 10 km a 4'25, dopo 90' in MTB. La stranezza era data dal fatto che mi pareva di correre a 4'50 e, invece, andavo a 4'25. Oggi dovevo gareggiare ma non ci sono andato per motivi di famiglia, sono uscito alle 19, cosa per me insolita, e ho corso 15 km a 4'18 (con alcuni tratti con un fastidioso vento contrario) con una insolita facilità per quel ritmo.
Ciao ragazzi...allora ieri 3km di nuoto in piscina ..oggi 12 km lento a 4.30... Molto facile e gambe completamente sciolte..oltretutto il gran caldo (almeno al nord) sembra essersi attenuato