https://www.youtube.com/watch?time_cont ... R2MyqYs1pA
Kenya style
Pliometria per la corsa
Re: Pliometria per la corsa
Mutante sovrumano
Re: Pliometria per la corsa
Ho scritto un nuovo articolo sulla pliometria per il podista e come programmarla, spero possa interessarvi
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... o-non.html
con una citazione nel titolo
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... o-non.html
con una citazione nel titolo

Re: Pliometria per la corsa
2-3 sedute a settimana la vedo dura...Febax ha scritto: sab 21 lug 2018, 12:02 Ho scritto un nuovo articolo sulla pliometria per il podista e come programmarla, spero possa interessarvi
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... o-non.html
con una citazione nel titolo![]()
Re: Pliometria per la corsa
perché? si inserisce insieme ad un allenamento di forza , tra un allenamento e l'altro fai due giorni di pausa così da farne una settimana 2 e un'altra 3. Poi questo solo nel periodo lontano dalle gare.lucaliffo ha scritto: sab 21 lug 2018, 13:392-3 sedute a settimana la vedo dura...Febax ha scritto: sab 21 lug 2018, 12:02 Ho scritto un nuovo articolo sulla pliometria per il podista e come programmarla, spero possa interessarvi
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... o-non.html
con una citazione nel titolo![]()
Re: Pliometria per la corsa
le quantità che indichi non sono poche... + 2-3 sedute di forza... + 2-3 lavori di corsa... e quando recuperi?
-
- Promesse
- Messaggi: 1127
- Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07
Re: Pliometria per la corsa
non ho letto l'articolo, lo faro' dopo con calma pero' quegli esercizi qualche volta li ho fatti e in base alla mia esperienza devo dire che poi il giorno dopo quando uscivo a correre avevo le gambe di marmo che non giravano. Proprio stasera durante il defaticamento riflettevo sul fatto che devo sforzarmi a togliere i pesi il giorno prima della qualita' (meglio 30-40 cl blanda che i pesi anche se faccio solo braccia) figuriamoci se poi dovessi fare 2-3 volte a settimana i salti, cadrei in depressione da mancanza di risultati.
Re: Pliometria per la corsa
Secondo me intende come finisher nei giorni di forza in un periodo con pochi lavori di corsa (lontano dalle gare).lucaliffo ha scritto:le quantità che indichi non sono poche... + 2-3 sedute di forza... + 2-3 lavori di corsa... e quando recuperi?
Io per un periodo l'ho fatto ma max 2 volte a settimana generalmente post stacchi (e se erano tante per me immagino per chi è abituato meno a lavori in palestra...)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Pliometria per la corsa
Si era quello che intendevo, in un periodo lontano dalle gare fare nello stesso giorno un lavoro non troppo intenso e un allenamento di forza con quale salto e poi due giorni di CL come recupero , mi sembra fattibile. Poi gli allenamenti di qualità intendo 4 + 1 lungo in un ciclo di 2 settimane che mi sembrano fattibili l.salvassa ha scritto: sab 21 lug 2018, 21:08Secondo me intende come finisher nei giorni di forza in un periodo con pochi lavori di corsa (lontano dalle gare).lucaliffo ha scritto:le quantità che indichi non sono poche... + 2-3 sedute di forza... + 2-3 lavori di corsa... e quando recuperi?
Io per un periodo l'ho fatto ma max 2 volte a settimana generalmente post stacchi (e se erano tante per me immagino per chi è abituato meno a lavori in palestra...)
Ultima modifica di Febax il dom 22 lug 2018, 1:04, modificato 1 volta in totale.
Re: Pliometria per la corsa
Ovvio che se per questioni di tempo non si riesce a fare potenziamento nello stesso giorno dopo l'allenamento più intenso, la programmazione cambia di conseguenza.
Re: Pliometria per la corsa
dan pfaff, uno molto in fissa con la plio (strano per un americano, più normale per un russo), parla di 150-200 tocchi a seduta, ma:
- per SALTATORI
- TOP LEVEL
- nella fase di MASSIMO VOLUME
andando a ritroso potremmo parlare di 100-150 per velocisti e 50-100 per 800isti... sempre top level, fase max volume e se stiamo in fissa con la plio.
ne concludo che arrivare a 50-100 per tutti non è il caso.
ci sono sprinters tipo bolt o asafa che plio non ne fanno proprio. asafa era pure na pippa nel SLF, 2.90... cazzo come me a 47 anni
poi ci sono le andature, che in molti casi possono essere classificate come "plio".
- per SALTATORI
- TOP LEVEL
- nella fase di MASSIMO VOLUME
andando a ritroso potremmo parlare di 100-150 per velocisti e 50-100 per 800isti... sempre top level, fase max volume e se stiamo in fissa con la plio.
ne concludo che arrivare a 50-100 per tutti non è il caso.
ci sono sprinters tipo bolt o asafa che plio non ne fanno proprio. asafa era pure na pippa nel SLF, 2.90... cazzo come me a 47 anni

poi ci sono le andature, che in molti casi possono essere classificate come "plio".