Programmazione allenamenti "generale"

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da chippz »

Scusa però, se fai una preparazione per una gara come fai? Lavori su tutto, ma con le enfasi giuste. Quindi se vuoi fare 800m a luglio, a dicembre ti puoi fare dei medi più lunghi al costo di fare meno ripetute velocissime ("meno" vuol dire che qualcuna velocina la farai, non tanto e non in modo specifico però), a giugno invece farai ripetute velocissime riducendo i medi (esempi). Idem per le altre cose.

Quindi se tu non fai gare tutto l'anno come fai? Uno o due (che nel corso del periodo dell'anno possono diventare tre o quattro) allenamenti su due settimane li puoi fare veloci nel frattempo che gli altri tre o quattro (che nel corso del periodo possono diventare uno o due) li farai per i volumi.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da chippz »

PS: Senza contare che nella stessa seduta puoi lavorare su più qualità.... ;)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da simone03031986 »

...ma in maniera meno redditizzia...secondo me
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da luirt »

@chippz
se scrivo scemenze correggimi che così imparo, faccio un esempio pratico versosimile.

faccio normalmente 70km a settimana, per un anno o quel che è non farò gare.
Ovviamente quello che farò sarà in funzione delle gare che ho intenzione di fare da qui a un anno, un idea di massima.

Aumento i volumi gradualmente verso 80-85, se in specifica facevo 10x400 in 1'20'' con rec di 1' fermo (tanto per mettere un lavoretto), questo lavoro non è che lo elimino fino a tempo immemore, ma magari una volta ogni 10 giorni (non mi piace ragionare a settimane) mi faccio che ne so 6/7x400 in 1'20'' con rec. 1 da fermo, questo lavoro qui lo tengo così non lo faccio progredire, tipo 10x400 in 1'18'' con rec. 1 fermo, questo lo farò dopo quando pompo l'anaerobico e in quel momento i volumi sono già stati "metabolizzati" e non ho intenzione di aumentarli ulteriormente.

Quante ne ho scritte?
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16662
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da Zedemel »

A me piace più l'idea di diventare più veloce e poi tenere la velocità per più tempo..... anche se poi non metto in pratica :D
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da chippz »

Io penso che debba salire tutto gradualmente. Quindi all'aumentare dei volumi aumentare la "difficoltà" dei lavori. O come numero o come velocità..
Per il resto non mi fisserei nemmeno su dei km da raggiungere o fare.. quel che esce, esce. L'importante è alternare i lavori allo scarico e far salire gradualmente il tutto.
Questo lo penso io.. in fondo non sono un allenatore. :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da loris »

Se non sei intenzionato a preparare gare specifiche io lavorerei su cicli periodici, d'estate punterei sulla velocità e in inverno sul fondo.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
luirt
Allievi
Allievi
Messaggi: 164
Iscritto il: sab 20 feb 2016, 9:43

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da luirt »

chippz ha scritto:Io penso che debba salire tutto gradualmente. Quindi all'aumentare dei volumi aumentare la "difficoltà" dei lavori. O come numero o come velocità..
Per il resto non mi fisserei nemmeno su dei km da raggiungere o fare.. quel che esce, esce. L'importante è alternare i lavori allo scarico e far salire gradualmente il tutto.
Questo lo penso io.. in fondo non sono un allenatore. :)
Io invece penso che se aumenti volumi e intensità alzi le probabilità di spaccarti.
Ripeto non è un ragionamento a compartimenti stagni (tipo questo lavoretto qui la faccio tra 6 mesi), ma solo cambiare l'importanza, l'enfasi non so come potrei definirla sulla grandezza che mi è più utile migliorare in quel determinato momento.

Probabilmente sono irrimediabilmente tarato su un concetto che fatico a lasciare, ma nella mia testa è più km fai più miglioramenti avrai, quindi non è un fissarsi su un numero da raggiungere ma i volumi li considero forse la parte più importante, poi certo c'è da vedere come li fai, ma sostanzialmente penso questo.

Detto questo, io non riesco a fare una programmazione long term del genere, mi arrabatto un pò come meglio viene, sono da meno di un anno nel giro delle gare, nemmeno le conosco, forse quando avrò più esperienza e avrò scelto quelle su cui poter puntare potrò attuare una strategia del genere.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16662
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da Zedemel »

luirt ha scritto:
Probabilmente sono irrimediabilmente tarato su un concetto che fatico a lasciare, ma nella mia testa è più km fai più miglioramenti avrai, quindi non è un fissarsi su un numero da raggiungere ma i volumi li considero forse la parte più importante, poi certo c'è da vedere come li fai, ma sostanzialmente penso questo.

volumi e velocità vanno comunque insieme, i volumi e basta dicono e non dicono, in fondo se avessi il tempo e ti mettessi a correre ai 10km/h potresti fare 200km a settimana, ma miglioreresti? qualcosa subito ma poi? Credo siano strategie legate comunque alle gare obiettivo. Ormai la tendenza anche a livello top è di gente che parte da distanze brevi e poi allunga durante la carriera, non è un caso che i due maratoneti del momento, Bekele e Kipchoge fossero atleti da 3'32/33 sui 1500 e 7'25"/27 sui 3000. Ovviamente tutto va adattato al livello amatoriale.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17752
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Programmazione allenamenti "generale"

Messaggio da chippz »

luirt ha scritto:Io invece penso che se aumenti volumi e intensità alzi le probabilità di spaccarti.
Ripeto non è un ragionamento a compartimenti stagni (tipo questo lavoretto qui la faccio tra 6 mesi), ma solo cambiare l'importanza, l'enfasi non so come potrei definirla sulla grandezza che mi è più utile migliorare in quel determinato momento.

Probabilmente sono irrimediabilmente tarato su un concetto che fatico a lasciare, ma nella mia testa è più km fai più miglioramenti avrai, quindi non è un fissarsi su un numero da raggiungere ma i volumi li considero forse la parte più importante, poi certo c'è da vedere come li fai, ma sostanzialmente penso questo.

Detto questo, io non riesco a fare una programmazione long term del genere, mi arrabatto un pò come meglio viene, sono da meno di un anno nel giro delle gare, nemmeno le conosco, forse quando avrò più esperienza e avrò scelto quelle su cui poter puntare potrò attuare una strategia del genere.
Io invece penso che le percentuali in cui distribuisci gli allenamenti (tra scarico, lunghi e lavori) debba restare più o meno invariata. Quindi se aumenti i volumi devi aumentare anche i lavori. Però questa frase va modificata in base ad una ipotetica distanza da preparare (mezzofondo veloce, prolungato o fondo?). E comunque credo che l'importanza dei km settimanali sia minore, altrimenti l'unico modo che avresti per "aumentare" i lavori è proprio quello di aumentare il numero/km e mai la velocità.

A questo punto io farei una roba simile:
-periodo 1: aumento dei km di "quantità", quindi lenti e lunghi (eventualmente arrivando ad inserire un altro giorno di corsa lenta, non so quanti allenamenti fai già..). Invariato il resto.
-periodo 2: aumento della velocità dei lavori. Invariato il resto.
-periodo 3: aumento del numero/km de lavori. Invariato il resto.
-ripeti il periodo 1.

Ogni periodo necessiterà del tempo e dovrà essere svolto in maniera graduale. E comunque lo potrai fare fino ad un certo punto. Tipo se devi fare una 10 km a 4':00" o devi preparare gli 800m (esempio), è abbastanza inutile aumentare oltre quello che già fai, che da quanto hai scritto fai già 70 km/sett che non sono pochini.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052