analisi 100m

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25822
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: analisi 100m

Messaggio da lucaliffo »

comunque manca totalmente un'analisi dei momenti angolari di anche e spalle, cosa fondamentale
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: analisi 100m

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: sab 25 feb 2017, 11:25
dice anche:
"la riduzione del tempo di volo si ottiene con un incremento della frequenza del passo, che però rischia di incidere negativamente sulla corretta meccanica di corsa"
e
"tempi di spinta più brevi, purché sufficienti per soddisfare le richieste di forza"

premesso che si parla di 100isti e certe grandezze sono molto diverse da quelle dei fondisti, sapete bene che io ritengo inefficiente e pericoloso "forzare coscientemente" i cambiamenti meccanici.

prova a correre un lento o un medio ma a 4 passi al secondo, dubito che andresti più veloce di quanto vai abitualmente, a parità di sforzo.
a me il minimalismo ricorda un po' il concetto di correre sulle uova, voler forzatamente trasformare un movimento a balzi come la corsa in un movimento "circolare" come il ciclismo........ purtroppo non funziona così.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: analisi 100m

Messaggio da Zedemel »

questo 3d casca a fagiolo su quanto pensavo, l'importanza di certi fattori come la forza, ho fatto la mezza a 186 passi al minuto, quindi non è certo la frequenza che ci distanzia da chi va forte :-)
Ultima modifica di Zedemel il sab 25 feb 2017, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 25822
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: analisi 100m

Messaggio da lucaliffo »

l'articolo parla anche di limitare il collasso del tallone.
ma se si appoggia troppo di avampiede, con caviglia troppo flessa e tallone troppo distante dal suolo, il tallone collasserà di più o no?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16656
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: analisi 100m

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: sab 25 feb 2017, 13:14 l'articolo parla anche di limitare il collasso del tallone.
ma se si appoggia troppo di avampiede, con caviglia troppo flessa e tallone troppo distante dal suolo, il tallone collasserà di più o no?
ho l'impressione che la corsa, per come siamo strutturati, sia una risultante di perdite e guadagni, quindi il voler per forza limitare una perdita potrebbe avere un risultato netto negativo.
Mutante sovrumano
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: analisi 100m

Messaggio da NapoliRun »

lucaliffo ha scritto: sab 25 feb 2017, 10:37 anche se a mio avviso il motivo per cui si appoggia davanti è anche un altro: non schiantarsi al suolo. cioè, in fase di appoggio l'atleta sta planando verso il basso e un appoggio dietro aumenterebbe sto abbassamento. magari un fisico/ingegnere potrebbe spiegare meglio sta cosa.
Non è che è sta cosa così complicata da spiegare...
Un po' come sugli sci, peso a valle e andare...
Se butti dietro le spalle ovvero il baricentro si sposta verso la coda degli sci, non solo scendi male ma addirittura rischi di cadere...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)