Il salto di qualità l ho fatto proprio con il nuovo allenatore
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
il recupero nelle ripetute
Re: il recupero nelle ripetute
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
Re: il recupero nelle ripetute
Cmq non è che Spuffy gareggi poi molto... E va visto quali effettivamente tira e quali invece vince a ritmo di allenamento.
OK non finalizzerà due gare all'anno ma è ben lontsno dalle cifre del tapascione medio
OK non finalizzerà due gare all'anno ma è ben lontsno dalle cifre del tapascione medio

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- stefanoSTRONG
- Cadetti
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mer 21 feb 2018, 10:47
Re: il recupero nelle ripetute
comunque più o meno state confermando un po' la mia impressione...
anche se non è un dato oggettivo, le mie migliori prestazioni e sui ragazzi che alleno le ho riscontrate soprattutto con programmi basati con recuperi da fermo
anche se non è un dato oggettivo, le mie migliori prestazioni e sui ragazzi che alleno le ho riscontrate soprattutto con programmi basati con recuperi da fermo
Re: il recupero nelle ripetute
A me il recupero da fermo da un po' noia alle gambe, sembra che ristagni lì la fatica, ho sensazioni leggermente migliori con il recupero jogging o corsa lenta.stefanoSTRONG ha scritto: gio 4 ott 2018, 9:31 comunque più o meno state confermando un po' la mia impressione...
anche se non è un dato oggettivo, le mie migliori prestazioni e sui ragazzi che alleno le ho riscontrate soprattutto con programmi basati con recuperi da fermo
Mutante sovrumano
Re: il recupero nelle ripetute
@Zedemel se recuperi al passo almeno nella fase iniziale?
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: il recupero nelle ripetute
ma parli per il tri?stefanoSTRONG ha scritto: gio 4 ott 2018, 9:31 comunque più o meno state confermando un po' la mia impressione...
anche se non è un dato oggettivo, le mie migliori prestazioni e sui ragazzi che alleno le ho riscontrate soprattutto con programmi basati con recuperi da fermo
Re: il recupero nelle ripetute
si da fermo intendo in realtà muovermi di passo, ma forse è solo una brutta sensazione quando riparto. E' anche vero che non ne faccio quasi mai, per cui forse è anche abitudine.salvassa ha scritto: gio 4 ott 2018, 11:50 @Zedemel se recuperi al passo almeno nella fase iniziale?
Mutante sovrumano
Re: il recupero nelle ripetute
Bhe io quando riparto non lo faccio mai da fermo ma faccio una rincorsa di qualche metro!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: il recupero nelle ripetute
Io dalle mie parti incrocio spesso una squadra di triathlon e noto che fanno pocapo corsa continua. Sempre ripetute con recuperi (non mi pare brevissimi) da fermo. Non parlo di triathlon perchè non so nulla ma in atletica un tale approccio, se si ha a che fare, con fondisti (dai 5.000 in su) non mi entusiasma particolarmentestefanoSTRONG ha scritto: gio 4 ott 2018, 9:31 comunque più o meno state confermando un po' la mia impressione...
anche se non è un dato oggettivo, le mie migliori prestazioni e sui ragazzi che alleno le ho riscontrate soprattutto con programmi basati con recuperi da fermo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: il recupero nelle ripetute
i triatleti fanno molto fondo in bici e nuoto. in bici si presume anche variazioni a recupero per forza pedalando. quindi quando fanno ripe di corsa possono anche curare solo la "velocità" con recuperi da fermo. le loro gare poi sono molto lunghe e quindi quest'aspetto di "riserva di velocità" ha un ruolo speciale e non specifico.L'Appiedato ha scritto: gio 4 ott 2018, 14:36Io dalle mie parti incrocio spesso una squadra di triathlon e noto che fanno pocapo corsa continua. Sempre ripetute con recuperi (non mi pare brevissimi) da fermo. Non parlo di triathlon perchè non so nulla ma in atletica un tale approccio, se si ha a che fare, con fondisti (dai 5.000 in su) non mi entusiasma particolarmentestefanoSTRONG ha scritto: gio 4 ott 2018, 9:31 comunque più o meno state confermando un po' la mia impressione...
anche se non è un dato oggettivo, le mie migliori prestazioni e sui ragazzi che alleno le ho riscontrate soprattutto con programmi basati con recuperi da fermo
altra storia se parliamo in atletica di sedute specifiche.
tu recuperi di corsa, neanche tanto lenta, e fai bene.
spuffy recupera da fermo e fa bene.
mamede recuperava da fermo e faceva bene.
cova recuperava a 4 e faceva bene.
gebre recuperava in jogging e faceva bene.
i keniani recuperano a volte in jog e a volte da fermo e fanno bene.
i salazariani recuperano in jog e fanno bene.