Questa per me è una parte importante del ciclismo
https://www.facebook.com/261371855722/p ... 521890723/
Ai bei tempi anch'io potevo dirlo "oggi andiamo al mare"
Non di soli watt vive il ciclismo
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6320
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
Bel 3d sono della stessa idea chissà che a breve non inizi a sperimentare questo modo di vivere il ciclismo
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
Appiedato, se leggi il mio nuovo thread in questa sezione ti metti a piangere



Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
A proposito di differenze di abilità (leggere "equipaggiamento") e watt.
https://www.youtube.com/watch?v=uwk7qnnCmFI
Nel video il tizio ha misurato le differenze tra equipaggiamento normale e equipaggiamento da crono, entrambi su stesso percorso:
-Per tenere 48 km/h con una bdc sono necessari 430w
-Per tenere 48 km/h con una bdc da crono, con tuta e casco aero sono necessari solo 320w

https://www.youtube.com/watch?v=uwk7qnnCmFI
Nel video il tizio ha misurato le differenze tra equipaggiamento normale e equipaggiamento da crono, entrambi su stesso percorso:
-Per tenere 48 km/h con una bdc sono necessari 430w
-Per tenere 48 km/h con una bdc da crono, con tuta e casco aero sono necessari solo 320w

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
Il 90% della potenza è necessaria a vincere la resistenza dell’aria. Quindi non mi sembra cosi sorprendente. È un miglioramento del 25% del coefficiente di resistenza. La posizione e la riduzione della vorticitá legata alla presenza del casco a questo servono
Ps aggiungo che non a caso a stare in gruppo si fa kolto meno fatica che a correre da solo
Ps aggiungo che non a caso a stare in gruppo si fa kolto meno fatica che a correre da solo
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
Non è sorprendente che tuta+casco+bici tt fanno andare più veloce o meglio andare veloce uguale ma risparmiando watt.
É sorprendente la quantità di risparmio. Il tizio é passato da 430w (sforzo allout di 4') a 320w (sforzo in soglia).
E dice che gente leggera può avere un cda ancora minore e magari aver bisogno di tenere solo 270/280w. Roba che se avessi le stesse abilità di guida a quei watt ci potrei fare 1h30' o più (ad essere allenato a stare crono per quel tempo).
Mi sembra un altro mondo, io in mtb già per superare i 40 km/h devo arrivare almeno a 330/350w (parlando in piano senza vento).
Beh, tutte cose belle ma non realizzabili. In zona ci sono dei circuiti di gare crono, ma per essere competitivo avrei dovuto investire gli stessi soldi spesi indoor in una bici tt... senza poi aver modo di allenarmi, visto che ho solo strade trafficate o con mille curve.
Più che altro mi cresce la curiosità..
É sorprendente la quantità di risparmio. Il tizio é passato da 430w (sforzo allout di 4') a 320w (sforzo in soglia).
E dice che gente leggera può avere un cda ancora minore e magari aver bisogno di tenere solo 270/280w. Roba che se avessi le stesse abilità di guida a quei watt ci potrei fare 1h30' o più (ad essere allenato a stare crono per quel tempo).
Mi sembra un altro mondo, io in mtb già per superare i 40 km/h devo arrivare almeno a 330/350w (parlando in piano senza vento).

Beh, tutte cose belle ma non realizzabili. In zona ci sono dei circuiti di gare crono, ma per essere competitivo avrei dovuto investire gli stessi soldi spesi indoor in una bici tt... senza poi aver modo di allenarmi, visto che ho solo strade trafficate o con mille curve.

Più che altro mi cresce la curiosità..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
Ne sapeva qualcosa Fignon che perse il giro nell’84 da Moser che per primo usó le lenticolari e poi perse il Tour dell’89 da Lemond che per primo usó il manubrio con le appendici.
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
@chippz non capisco davvero perche trovi cosi sorprendente la quantitá di risparmio
Mangi pane e bici tutti i giorni, ne dovresti gia avere contezza
La posizione in bici non da crono fa prendere al ciclista molta piu aria della posizione da crono. La posizione normale è lontanissima dall’essere un ottimo aerodinamico e la resistenza dell’aria è tutto in bici da corsa (a meno delle salite, in piano ovviamente)
La mtb è gia diversa, li l’attrito delle gomme ha la sua importanza
Mangi pane e bici tutti i giorni, ne dovresti gia avere contezza
La posizione in bici non da crono fa prendere al ciclista molta piu aria della posizione da crono. La posizione normale è lontanissima dall’essere un ottimo aerodinamico e la resistenza dell’aria è tutto in bici da corsa (a meno delle salite, in piano ovviamente)
La mtb è gia diversa, li l’attrito delle gomme ha la sua importanza
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
- Darth Elius
- Juniores
- Messaggi: 577
- Iscritto il: ven 26 ago 2022, 12:55
Re: Non di soli watt vive il ciclismo
Video simpatico per capire un po' cos'è anche il ciclismo, soprattutto quando non siamo a livello top.
Io ho sempre sostenuto che per essere corridori (ciclisti) si deve essere un po' zingari perché si deve essere capaci di non farsi troppo debilitare dai disagi di una vita nomade.
https://youtu.be/jUaz5Z7UbC0
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Io ho sempre sostenuto che per essere corridori (ciclisti) si deve essere un po' zingari perché si deve essere capaci di non farsi troppo debilitare dai disagi di una vita nomade.
https://youtu.be/jUaz5Z7UbC0
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk