certo bisognerebbe chiedersi/spiegare fisiologicamente come mai c´é gente che non lo fa mai, o se lo fa ne trae danno o pessime sensazioni, e gente come me che senza lo stretching non sopravviverebbe.
- io mi sveglio la mattina e ancora a letto faccio stretching, botta di immane piacere e affronto le successive attivitá con efficienza infinitamente maggiore.
- poi prima di uscire a correre altro stretch (breve) e la corsa mi viene infinitamente meglio, vado molto piú veloce e con minore sforzo.
- dopo la corsa se (brevissimamente) stretcho i gruppi principali, recupero prima. sensazione sempre di immane piacere. non lo faccio peró se ho dei muscoli molto contratti.
- a prescindere dallo sport, durante la giornata stretcho qualche gruppo se lo sento stanco/impallato/dolorante e subito mi riprendo alla grande.
- anche se faccio palestra, se fra una serie e l´altra ci metto stretch, la serie successiva viene infinitamente meglio.
- noto anche una maggiore ampiezza e profonditá della respirazione dopo aver fatto stretch, anche se solo alle gambe
com´é possibile che ci sia gente che prova sensazioni ed effetti opposti?

siamo a una biforcazione genetica, ci stiamo dividendo in 2 specie diverse?
